Smart working o ritorno in ufficio? Questo è (ancora) il dilemma

Smart working

Lo smart working continua a dividere lavoratori e aziende: tra libertà, produttività e un pizzico di nostalgia per il caffè alla macchinetta. Galeotta fu la pandemia senza la quale, forse, non ci sarebbe stata l’accelerazione per il lavoro da remoto, altrimenti detto smartworking. Da allora il dibattito sul tema si è fatto molto acceso, soprattutto … Leggi tutto

Smart working e privacy: tra diritti, controlli e fiducia ancora da costruire

smart working

Il lavoro da remoto è ormai una realtà consolidata, ma resta aperta la questione dei controlli sui lavoratori. E la privacy? Serve equilibrio tra efficienza e tutela dei diritti. Il lavoro da remoto o smart working è una particolare modalità di esecuzione della prestazione di lavoro subordinato introdotta al fine di incrementare la competitività e di agevolare … Leggi tutto

Nomadi digitali e smart working: sono davvero sostenibili per l’ambiente?

Il lavoro da remoto è davvero ecologico? I nomadi digitali aumentano viaggi e consumi, mettendo in discussione la sostenibilità dello smart working. Ecco cosa dicono i dati. Lo smart working, altrimenti detto “lavoro agile”, è definito, come recita il sito istituzionale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali “una particolare modalità di esecuzione della prestazione di … Leggi tutto

Il “lavoro ibrido” attrae i lavoratori (e spesso è un toccasana anche per l’azienda)

Il mix tra lavoro da remoto e in presenza sta rivoluzionando il sistema economico, offrendo flessibilità ai dipendenti e vantaggi alle imprese. Sembra che i lavoratori siano stati folgorati sulla strada del “lavoro ibrido”. Con questa locuzione s’intende una modalità flessibile per cui un lavoratore opera in parte da remoto (da casa o da un altro … Leggi tutto

Il “poliworking” tra chi lavora da remoto è sempre più diffuso

Dilaga la “moda” di chi svolge più attività nello stesso periodo: la possibilità di restare a casa rende tutto più flessibile. Roma – Svolgere più lavori nello stesso periodo di tempo si sta diffondendo a macchia d’olio. Galeotta fu la pandemia. E’ stato in quel periodo, infatti, che a causa delle restrizioni del lockdown, per … Leggi tutto

Smart working: crolla il totem della pandemia, stop a rivoluzione del lavoro

Tutte le novità a “Cisco Live 2024”: il cambio di passo è ostacolato dalla struttura degli uffici inidonei a raccogliere “il gregge”. Roma – Che fine ha fatto lo smart working? Durante la pandemia apparve un totem, lo smart working (lavoro a distanza), che avrebbe rappresentato la panacea per tutti i problemi organizzativi e aziendali. … Leggi tutto

Il lavoro stanca, da remoto ammazza

Chi riteneva che lavorare da casa fosse una gran bella comodità si è dovuto ricredere su tutta la linea. Stress e altre patologie, anche gravi, possono colpire chi fa uso del computer in maniera non corretta e, soprattutto, per più ore al giorno. Non è affatto un lavoro intelligente, tanto che in moltissimi reclamano il … Leggi tutto