La carica dei 365mila: la dura corsa a ostacoli degli studenti-lavoratori

L’indagine presentata alla Camera da Unione universitari e Cgil. Molti costretti per necessità a turni massacranti e spesso sottopagati. Roma – Sono 365mila gli studenti lavoratori, impegnati soprattutto come commessi o camerieri. Sono pari al 17% degli iscritti totali nelle facoltà italiane, 1 su 10 ha sotto i 25 anni mentre 1 su 4 ha … Leggi tutto

Indennità non spettanti per straordinari e festivi, 8 denunciati all’ospedale di Cosenza

Operazione della Guardia di Finanza che ha accertato una truffa aggravata ai danni dello Stato: sequestrati oltre 220mila euro. Cosenza – Otto denunciati e un sequestro per oltre 220mila euro. I militari del comando provinciale della Guardia di Finanza hanno svolto una complessa attività di indagine riguardante l’indebita percezione di indennità da parte di personale … Leggi tutto

Vicenza – Blitz della Gdf in ditta tessile cinese, sequestrate 26 macchine da cucire

I finanzieri hanno scoperto violazioni delle norme sulla sicurezza dei lavoratori, e confiscato anche tre presse e macchinari pericolosi. Vicenza – I militari del comando provinciale della Guardia di Finanza e il personale dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro della città veneta, nei giorni scorsi, hanno effettuato un accesso presso un laboratorio tessile sito a Tezze sul … Leggi tutto

Professione rider, dal Consiglio Ue un primo passo per regolamentare la categoria

Dall’Europa una direttiva che interviene sulla loro condizione, oggi sono 30 milioni, aumenteranno di 15mila unità entro il 2025. Roma – Toh, il Consiglio Europeo si accorge dell’esistenza dei lavoratori della gig economy! C’è ne voluto, meglio tardi che mai!  Il Consiglio Ue ha infatti emanato una direttiva per favorire la condizione giuridica-lavorativa dei “riders”. … Leggi tutto

Esclusiva – Moreschi: il giuslavorista Paone, “azioni progressive per svuotare l’azienda”

Il legale: “Riduzione di personale con violazione di accordi sottoscritti”. Ci sono tutte le premesse di una condotta antisindacale. Pavia – Presidio e sciopero ad oltranza. I lavoratori dello stabilimento Moreschi di Vigevano si preparano a una dura battaglia in difesa dei propri posti di lavoro. Dopo l’annuncio della storica azienda del calzaturiero riguardante la … Leggi tutto

Falsi contratti di lavoro per i permessi di soggiorno: 33 denunce a Fermo [VIDEO]

L’operazione “Virtual work” della Gdf a contrasto dell’immigrazione clandestina e dell’indebita percezione di erogazioni pubbliche. Fermo – Nell’ambito dell’operazione “Virtual work”, scaturita a seguito di indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica e finalizzata al contrasto dell’indebita percezione di erogazioni pubbliche e dell’illecita permanenza di cittadini stranieri sul territorio nazionale, i militari della Guardia di … Leggi tutto

Ex Ilva: la carica dei 6mila in coro, ‘Mittal via da Taranto’

Operai, sindacati e imprenditori uniti contro la chiusura. Domani audizione in Senato, la Procura segue con attenzione gli sviluppi. Taranto – Al grido “Morselli e Mittal via da Taranto!”, in 6mila hanno sfilato attorno alla grande fabbrica diventata il simbolo di una lunga storia italiana. Una storia, come tante altre, in cui a pagare sono … Leggi tutto

Bari – Quattro lavoratori in nero scovati dalla Gdf sui pescherecci

Bari – I finanzieri della Sezione Operativa Navale di Taranto, coordinati dal Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di finanza di Bari, nell’ambito di specifici servizi di polizia economico-finanziaria, hanno effettuato mirati controlli in materia di lavoro sommerso a bordo di pescherecci.  In particolare, gli equipaggi delle unità navali della Guardia di finanza di Taranto hanno … Leggi tutto

Ignora le norme di sicurezza: sequestro e denuncia per un imprenditore

L’azienda continuava la produzione nonostante un provvedimento di sospensione emesso dall’Ispettorato del lavoro di Vicenza. Vicenza – I finanzieri hanno sequestrato 14 macchinari in uso ad una società di Valbrenta (VI), specializzata nella fabbricazione di prodotti in carta e cartone, per un valore di circa 2.800.000 euro, e denunciato il legale rappresentante della stessa per … Leggi tutto

Camerieri e lavapiatti “in nero” con sussidio di disoccupazione

Controlli della Gdf nel settore della ristorazione: multe salate agli esercizi commerciali e proposta di sospensione dell’attività. Bologna – I militari del Comando Provinciale di Bologna hanno condotto una serie di interventi di contrasto al lavoro sommerso nel settore della ristorazione nel territorio imolese.  Tre controlli hanno portato alla scoperta di 8 lavoratori in nero, … Leggi tutto