La lettera integrale di “Diletta” a Messina Denaro: “Sei il mio regalo”

Dopo l’arresto di stamane della coppia che ha dato asilo a Matteo Messina Denaro negli ultimi mesi di latitanza, emergono nuovi particolari che riguardano le settimane prima dell’arresto di Diabolik. Trapani – I coniugi Lorena Lanceri ed Emanuele Bonafede ospitavano il boss. La donna sapeva bene chi fosse l’uomo in casa sua. Ad ulteriore e … Leggi tutto

L’arte della latitanza. Come i boss riescono a sparire nell’era del GPS

La cattura del “boss dei boss” a Palermo, praticamente nel suo giardino di casa, ha destato stupore e ilarità. Ma con quali tecniche i superlatitanti riescono a nascondersi per decenni nel mondo dell’onnipresenza del digitale? Come vedremo spesso la chiave è proprio quella: non allontanarsi troppo. Facciamo un esercizio di immaginazione: siete un supercriminale, un … Leggi tutto

Milano – Catturato il latitante Antonio Saraco

Riconosciuto mentre si affacciava dal balcone di una palazzina popolare a Milano. Subito dopo scattava il blitz della polizia. Milano – La squadra mobile della questura di Catanzaro, coadiuvata da quella di Milano e dagli uomini del servizio di polizia Scientifica della Direzione centrale anticrimine della polizia di Stato, nel quartiere Vialba di Milano, in … Leggi tutto

Roma – Il traffico di droga Albiceleste

Nel recente rapporto della Dia viene evidenziata la ormai massiccia presenza delle mafie italiane in contesti territoriali extraeuropei come l’Argentina ed altri Paesi latino-americani. Roma – “L’Argentina sarebbe interessata da attività illecite prevalentemente correlate al contrabbandoed al traffico di droga. L’economia argentina, grazie al diffuso utilizzo del contante, offrirebbealle organizzazioni criminali elevate opportunità di reinvestimento … Leggi tutto

Palermo – Maxisequestro in danno di un affiliato a “Cosa Nostra”

Accolte le richieste della Procura della Repubblica del capoluogo siciliano che hanno permesso di eseguire un sequestro di beni al reggente di un clan di Bagheria, da poco tornato in libertà dopo 13 anni di carcere. Palermo – Le attività d’indagine finalizzate all’individuazione delle disponibilità economico-imprenditoriali riconducibili ad appartenenti all’organizzazione mafiosa “Cosa nostra” svolte dal … Leggi tutto

CORONAVIRUS ANTIMAFIA

Il delinquente calabrese girava libero a Bruzzano Zeffirio. L’uomo era privo, ovviamente, dell’autocertificazione. Il suo non era certo uno spostamento per necessità. Beccato e arrestato. Sono scattate le manette per Cesare Antonio Cordì a Bruzzano Zeffirio, in provincia di Reggio Calabria. Il latitante di 42 anni, esponente di spicco della ‘ndrangheta di Locri, è stato … Leggi tutto