La “rossa” di Montesacro sparita nel nulla

È il 23 luglio 1994 quando Alessia Rosati esce di casa per andare ad ascoltare l’orale di maturità di un’amica. Poi di lei si perderanno le tracce. Roma – Alessia Rosati, negli anni ’90, era una studentessa di Lettere e filosofia dell’Università La Sapienza con ottimi risultati accademici. Diplomata al liceo linguistico Orazio, fino a … Leggi tutto

Dalla scuola romana di Paolo Zacchia all’esperienza sul campo dei tempi moderni

Se la storia insegna le basi e l’esperienza perfeziona i risultati, è merito di leggi e norme specifiche se oggi si hanno indicazioni sulle cautele da seguire durante l’accertamento autoptico. Roma – Il viaggio della Medicina Legale, in Italia, ha radici profonde, scavate nel terreno delle prime applicazioni in ambito criminologico. Sono numerosi i testi … Leggi tutto

Marta Russo: omicidio a sangue freddo

All’interno dell’università “La Sapienza” una ragazza si accascia a terra raggiunta da un proiettile calibro 22 alla nuca. Si chiama Marta Russo e morirà dopo 3 giorni di agonia. Luci e ombre sul movente ma non solo. Roma – La vicenda della morte violenta Marta Russo rimane un enigma ancora oggi. Una ragazza di soli … Leggi tutto

L’uomo ingoiato dalla nebbia

Nella notte tra il 14 e il 15 aprile del 1987 il professor Federico Caffè veniva inghiottito dal nulla. Sul comodino tutti i suoi effetti personali, intonsi. Inutili le commoventi ricerche dei suoi studenti per tutta la Capitale. (prima parte) Roma – Più di 1000 economisti plasmati, tra i quali l’ex governatore della banca d’Italia … Leggi tutto

Ilaria Sula, studentessa 22enne scomparsa a Roma. Ricerche in corso, appelli sui social

Uscita dall’appartamento condiviso a San Lorenzo il 25 marzo, ha scambiato messaggi con amici su WhatsApp prima di diventare irreperibile. AGGIORNAMENTO: Il corpo di Ilaria Sula è stato trovato in una valigia il 2 aprile 2025. Indagine per omicidio. Roma – Sono giorni di angoscia per la famiglia e gli amici di Ilaria Sula, 22enne … Leggi tutto

Il caso Nicosia e la tutela del diritto allo studio dei detenuti: interrogazione a Nordio

Il ministro risponde alla vicenda che ha visto coinvolto un ex esponente dei Radicali recluso a Verona che dovrà laurearsi il 25 gennaio. Vicenza – C’è un caso che ha fatto molto discutere nelle ultime ore, e ha alimentato il dibattito del diritto allo studio in carcere. Antonello Nicosia, ex esponente dei Radicali Italiani, detenuto … Leggi tutto

Il mondo delle molestie e “stalking digitale” nelle università italiane è ancora sommerso

Il caso di un professore della Sapienza che durante un esame online ha iniziato a masturbarsi, gli studenti hanno denunciato tutto. Roma – Le molestie sessuali… frequentano l’Università! Lo scorso mese di aprile una notizia scabrosa è apparsa su “Internazionale”, un settimanale d’informazione che pubblica articoli della stampa straniera tradotti in lingua italiana, ma che … Leggi tutto

Gli atenei italiani perdono competitività, Harvard al top ma avanza la Cina

A dirlo è l’edizione 2024 della classifica redatta dal Center World University Rankings. La Sapienza guida la graduatoria italiana. Roma – L’Italia sta perdendo competitività, a livello internazionale, nell’ambito dell’istruzione universitaria. A dirlo è l’edizione 2024 della classifica redatta annualmente dal Center World University Rankings (Cwur). Se è vero, infatti, che sono 67 le università … Leggi tutto

Roma – Scontri alla Sapienza, identificati e denunciati dalla Digos 32 componenti dei movimenti studenteschi

Roma – Identificate dalla Polizia di Stato e denunciate alla magistratura 32 persone per i disordini avvenuti alla Sapienza nei giorni scorsi. Il 25 marzo scorso, circa 60 aderenti ai movimenti studenteschi Cambiare Rotta, Fronte della Gioventù Comunista, Coordinamento Collettivi Sapienza e ZAUM hanno occupato, fino al giorno successivo, l’aula magna del rettorato dell’università La … Leggi tutto

Il futuro del lavoro fa paura, anzi terrore

I cambiamenti del mondo del lavoro dovuti alle nuove tecnologie sono stati devastanti per chi già faticava a tirare avanti. Senza interventi decisi la situazione purtroppo è solo destinata a peggiorare. La politica latita, anche in questo settore. Roma – Il lavoro è stata una delle chiavi di volta del capitalismo, attraverso cui si è … Leggi tutto