Italia, le nuove stime della popolazione: sempre di meno, sempre più soli

Le previsioni dell’Istat sulla composizione delle famiglie confermano una tendenza “irreversibile”: meno coppie con figli e più single. Roma – La tendenza, dice l’Istat, “parrebbe irreversibile”. Il condizionale è d’obbligo quando si parla di previsioni. Ma l’aggettivo resta comunque piuttosto forte. Anche perché è suffragato dai dati sulle stime della popolazione e delle famiglie appena … Leggi tutto

Stipendi in discesa, Ocse: gli italiani sono i più impoveriti dall’inflazione

Lo dice la nota dell’Employment Outlook annuale. Nel Belpaese il maggior calo reale dei salari rispetto al periodo pre-Covid. Roma – L’Italia è il Paese che ha accusato il maggior calo dei salari reali tra le principali economie dell’Ocse rispetto la periodo precedente al Covid e, anche se e’ previsto un recupero nei prossimi anni, … Leggi tutto

Europee: in Italia l’astensionismo diventa il primo partito, la soglia sotto il 50%

I dati del Viminale fotografano il calo vistoso di votanti e un risultato negativo storico: gli elettori alle urne sono stati il 49,69%. Roma – L’astensionismo è il primo partito italiano. Evocato da tutti gli schieramenti politici nel corso della campagna elettorale, lo spettro di un vistoso calo di votanti alle urne si è palesato … Leggi tutto

Italia-Bosnia 1-0 nell’ultimo test per gli azzurri prima degli Europei in Germania

Decide Frattesi al 38′. Indicazioni utili per Spalletti in vista dell’esordio con l’Albania il 15 giugno. Ufficializzati i numeri di maglia. Empoli – Bosnia battuta 1-0 al Castellani di Empoli dagli azzurri nell’ultimo test prima di Euro 2024. L’amichevole degli azzurri ha dato al ct Spalletti qualche buona indicazione in vista della partenza per l’Europeo … Leggi tutto

Europei di atletica, programma e italiani in gara: attesa in serata per Jacobs, Fabbri e Furlani

Seconda giornata degli Europei di atletica a Roma. Chance azzurre di medaglia dopo i trionfi di ieri. Dove vedere le gare. Roma – Seconda giornata degli Europei di Atletica di Leggera oggi a Roma. Dopo l’inizio con il botto di ieri e quattro medaglie (due ori e due argenti), l’Italia oggi si gioca diverse carte … Leggi tutto

Overshoot day: l’Italia vanta anche il “debito ecologico”, Qatar e Lussemburgo i peggiori

Il giorno della “resa dei conti” è stabilito dal Global Footprint Network: il 6% della popolazione globale, spreca oltre il 16% delle risorse. Roma – Il 19 maggio l’Italia ha… celebrato il debito ecologico!  Il nostro Paese è pieno di debiti, quello pubblico è alle stelle. L’opinione pubblica, la grande stampa e le istituzioni hanno … Leggi tutto

È morto l’attore francese Philippe Leroy, l’aristocratico prestato al cinema

Malato da tempo, aveva 94 anni. Uno dei divi d’Oltralpe più popolari in Italia, in tv fu Leonardo da Vinci e il vescovo di Don Matteo. Roma – Quasi 200 apparizioni tra film e sceneggiati, da “Il buco” di Jacques Becker (1960) fino agli ultimi successi come Vescovo di Terence Hill nella fiction “Don Matteo”. … Leggi tutto

Imprese culturali e creative: l’Italia ha la materia prima ma non sa monetizzarla

L’ufficio statistico Eurostat svela i numeri in soldoni: il Belpaese ha 190mila occupati nel settore contro i 476mila della Germania. Roma – L’Italia dei beni culturali non sa fare impresa! L’Italia, il Paese delle bellezze artistiche e architettoniche, per questo invidiato dal mondo intero, risulta carente per quanto riguarda le Imprese Culturali e Creative (ICC). … Leggi tutto

Scarsa partecipazione elettorale: non solo Italia, gli altri Paesi Ue non stanno meglio

Alle prossime europee 359 milioni di cittadini al voto: gli analisti del Censis parlano di un declassamento storico e sociale generale. Roma – Se l’Italia piange, l’Europa non ride! Nel prossimo mese di giugno ben 359 milioni di elettori europei si recheranno alle urne per rinnovare il Parlamento europeo. Ma in che condizioni sono i … Leggi tutto

Vita e lavoro, Italia fanalino di coda in Europa sul benessere dei dipendenti

Il pole position il Lussemburgo tra congedi e ferie annui, seconda la Spagna per il salario minimo e la Francia è migliorata di due posti. Roma – Vita e lavoro, in Italia uno squilibrio evidente! L’equilibrio tra vita privata e lavorativa rappresenta uno degli aspetti fondamentali per il benessere dei lavoratori e, di conseguenza, della … Leggi tutto