Se le faccende domestiche si fanno in coppia, cresce anche l’economia

In Italia la partecipazione maschile al lavoro domestico è ancora al minimo in Europa. Una più equa distribuzione potrebbe rilanciare carriera femminile, natalità e crescita economica. Una delle peculiarità delle società a capitalismo avanzato, almeno fino agli anni ’70, è stata la netta separazione tra il lavoro produttivo e quello riproduttivo. Il primo, in genere, … Leggi tutto

Aspettativa di vita: è davvero in aumento o la salute globale sta rallentando?

Nonostante i progressi della medicina, nuovi studi mostrano un rallentamento della speranza di vita in molti Paesi, a causa di pandemia, cattive abitudini e carenze nella sanità pubblica. Oggi c’è una convinzione molto diffusa tra l’opinione pubblica, ossia che l’aspettativa (o speranza) di vita sia cresciuta rispetto al passato. Secondo qualsiasi manuale di demografia, l’aspettativa … Leggi tutto

Maxi operazione “anti-maranza” in tutta Italia, bande giovanili nel mirino: 283 arresti, sequestrate droga e armi

Il bilancio dei controlli effettuati dalla polizia dal 22 agosto su minori e giovani adulti: 283 in manette, 22 minorenni fermati e sequestri record di stupefacenti e armi. Roma – Si sono concluse le maxi operazioni ad alto impatto della Polizia di Stato, condotte su tutto il territorio nazionale dal 22 agosto, mirate al contrasto … Leggi tutto

Giornata Mondiale del Cane: in Italia 8 milioni di amici a quattro zampe, ma resta la piaga dell’abbandono

Nata nel 2004 negli Usa e celebrata il 26 agosto, è un momento per riflettere sul nostro rapporto con gli animali domestici, parte integrante della nostra vita quotidiana. Roma – Il 26 agosto si celebra la Giornata Mondiale del Cane, un momento dedicato a riconoscere il ruolo fondamentale dei cani nella vita delle famiglie e … Leggi tutto

Maltempo, allerta arancione in cinque regioni: temporali e rischio idrogeologico al Centro-Nord

Protezione Civile: forti piogge, vento e grandine su diverse regioni. Attiva l’allerta gialla in dodici territori fino a giovedì. Roma – L’ondata di maltempo che da ieri sta interessando l’Italia non accenna a fermarsi. La Protezione Civile ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse, con allerta arancione per oggi e domani, giovedì 21 … Leggi tutto

In Italia l’origine familiare determina la scalata sociale: ricchezza e disuguaglianze crescono

La famiglia di nascita influenza opportunità economiche e sociali, accentuando disparità tra le generazioni. L’origine della famiglia, in Italia, è ancora decisiva per avanzare nella scala sociale. L’ Italia è uno dei Paesi in cui maggiormente incide l’origine della famiglia per occupare status socio economici importanti nella società. Non è proprio una novità: già l’OCSE … Leggi tutto

Due cani salvati a Ferrara: legati a un albero e in fin di vita: beccato il responsabile

Animali abbandonati, numeri allarmanti: 130mila casi ogni anno. L’on. Brambilla: “Chiederemo la rigorosa applicazione della nuova legge”. Ferrara – “Chi medita di abbandonare un animale per andare in vacanza ci pensi non una ma cento volte, innanzitutto perché è un atto ripugnante in sé e un reato, ma anche perché quest’estate è in vigore la … Leggi tutto

Maltempo in arrivo: allerta arancione al Nord, temporali e grandinate al Centro

La Protezione Civile lancia un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse: lunedì 7 luglio attese piogge intense, raffiche di vento e grandinate. Massima attenzione in Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Dopo settimane di caldo intenso, il promontorio nord-africano che ha dominato il Mediterraneo inizia a cedere, lasciando spazio a impulsi perturbati di origine atlantica … Leggi tutto

Morto Thomas D’Alba: l’ex parà italiano è caduto a Sumy combattendo in Ucraina

Thomas D’Alba,

Originario di Legnano, aveva lasciato la musica per arruolarsi nella Legione Internazionale. È caduto nella regione di Sumy, secondo quanto riportato dall’attivista ucraino Vladislav Maistrouk. Legnano (Mi) – Aveva scelto di lasciare la sua vita in Italia per combattere al fianco dell’Ucraina contro l’invasione russa. Thomas D’Alba, 40 anni, originario di Legnano e residente a … Leggi tutto

Auto e mobilità: l’Italia viaggia a tutto gas, ma la sostenibilità resta un miraggio

Nel Paese con il più alto numero di auto pro capite in Europa, le parole sulla mobilità sostenibile restano pura retorica. Vecchie vetture, poche elettriche e trasporto pubblico carente: un mix letale per l’ambiente e la salute. L’Italia è un Paese di grandi case automobilistiche, basti ricordare le più note Ferrari, Lamborghini, Maserati, Alfa Romeo, … Leggi tutto