L’amicizia è un tesoro: benefici scientifici e rischi della solitudine

La scienza conferma che relazioni sociali forti sono un antidoto contro isolamento e solitudine. Allora è proprio vero che “chi trova un amico, trova un tesoro”. Di questo adagio se ne trovano tracce finanche nelle Sacre Scritture, in cui l’amicizia viene descritta come un tesoro dal valore inestimabile: “L’amico fedele è un balsamo nella vita” … Leggi tutto

La metropoli diffonde isolamento sociale, altro che “diversificazione culturale”

I grandi palazzi nelle periferie delle metropoli sono privi di accesso ai servizi, luoghi di aggregazione, scollegati col centro e dove la microcriminalità cresce a dismisura. “Com’è bella la città. Com’è grande la città. Com’è viva la città. Com’è allegra la città. Vieni, vieni in città. Che stai a fare in campagna? Se tu vuoi … Leggi tutto

Isolamento sociale, una piaga sempre più diffusa

I neuroscienziati sottolineano il filo rosso che lega la solitudine e le patologie del sistema nervoso centrale. La ricerca scientifica può fare molto in tema di prevenzione, ma anche chi si occupa di politica può fare la propria parte per cercare di contrastare il fenomeno. Roma – All’inizio del mese di luglio, nella suggestiva atmosfera … Leggi tutto