Nell’era della tecnologia e dell’IA i giovani hanno disimparato a scrivere a mano

L’allarme dei grafologi, una professione fortemente minacciata dall’avvento dei programmi dell’Intelligenza Artificiale. Roma – Con l’uso della tecnologia, i giovani hanno disimparato a scrivere a mano. Qualche buontempone a questa notizia potrebbe rispondere un bel “chi se ne frega”, tanto si usa il tablet, lo smartphone o la tastiera del computer per scrivere, che problema … Leggi tutto

Camera: arriva l’intelligenza artificiale generativa per deputati, uffici e cittadini

intelligenza artificiale il giornale popolare

Presentata un’iniziativa che ha portato alla scelta di 3 progetti di IA su 28 in concorso di diverse università e centri di ricerca. Roma – L’intelligenza artificiale generativa sbarca alla Camera, con tre progetti destinati al supporto degli uffici di Montecitorio, dei deputati stessi e dei cittadini che vogliono conoscere l’attività dei loro rappresentanti. L’iniziativa è stata presentata … Leggi tutto

Le professioni del futuro: IA e competenze “green” guidano il cambiamento

filtri social

Lo dice lo studio di Assolombarda che fotografa l’evoluzione del lavoro legata all’adozione delle tecnologie digitali per la competitività. Roma – Il lavoro del futuro oscilla tra Intelligenza Artificiale (IA) ed economia verde. Ma sarà proprio così? Oramai viene ripetuto come una cantilena, un giorno sì e l’altro pure, che l’IA rivoluzionerà, come mai prima, … Leggi tutto

E.Woodii, la pianta (maschio) più sola al mondo, cerca una partner: a trovarla sarà l’intelligenza artificiale

Risale a prima dei dinosauri ed è stata scoperta nella foresta sudafricana di Ngoye, È l’unico esemplare conosciuto e senza una femmina la riproduzione è impossibile. Il suo nome scientifico è Encephalatros woodii, le sue origini sono antecedenti persino ai dinosauri e nel 1895 è stata scoperta nella foresta sudafricana di Ngoye. Quando è stata … Leggi tutto

La guerra alle notizie bufala è una bufala: nemmeno un euro stanziato per la riforma

Con l’Intelligenza artificiale le “fake news” diventano “deep fake”, più raffinate e pervasive perché utilizzano le immagini. E gli italiani ammettono di non saper distinguere l’informazione vera da quella fasulla. Roma – Fake news e Intelligenza Artificiale: il rischio è di diventare pappa e ciccia! Da quando Internet è entrata nelle nostre vite è cresciuto … Leggi tutto

Intelligenza artificiale ancora poco attrattiva, c’è il timore che “rubi” molti posti di lavoro

Secondo il sondaggio di YouTrend la generazione under 35 è la più favorevole all’avanzata dell’algoritmo, il 67% usa ChatGPT. Roma – Gli italiani sembrano poco attratti dall’Intelligenza Artificiale (IA). Se ne parla sui media, nei salotti ben informati e nei convegni. Di chi si tratta? Della nuova Dea, venerata e amata, di questa sorta di … Leggi tutto

Ue, da Bruxelles via libera definitivo all’AI Act: è la prima legge al mondo

Le nuove regole europee prevedono una serie di obblighi per fornitori e sviluppatori di sistemi IA in base a livelli di rischio identificati. Bruxelles –  Il D-day dell’intelligenza artificiale è arrivato. I ministri dei Ventisette responsabili per le telecomunicazioni hanno approvato l’AI Act, il complesso di norme che disciplina lo sviluppo, l’immissione sul mercato e … Leggi tutto

La battaglia e le sfide del ministro del Lavoro: “Azzerare i 2 milioni di Neet”

Calderone e le proposte per i giovani che non studiano e non lavorano, e “sposa” l’intelligenza artificiale, ma l’uomo non va sostituito. Firenze – “Quei due milioni di Neet”, giovani che non studiano e non lavorano, “noi li dobbiamo azzerare totalmente, partendo dal presupposto che le grandi sfide, compresa quella dell’intelligenza artificiale, richiedono di essere … Leggi tutto

L’algoritmo irrompe in cucina, il 70% dei ristoratori renderà operativa l’IA

Lo dice l’Osservatorio Ristorazione nel report annuale: l’esempio della fast food lombarda, Pane&Trita con l’hamburger tecnologico. Roma – L’algoritmo irrompe in cucina! Gli adoratori della tecnologia avevano pensato che l’Intelligenza Artificiale (IA), ci avrebbe avviato verso una nuova era ricca di soddisfazioni nel campo della ristorazione. Seconda questa visione, i prompt, quei simboli che compaiono … Leggi tutto

L’intelligenza artificiale in aiuto ai carabinieri per il recupero di opere d’arte trafugate

Nel 2023 monitorati oltre 984 siti web e esaminati 6.674 beni. L’attività di controllo ha consentito il recupero dai siti web di 31.689 beni. Roma – Anche l’intelligenza artificiale entra in campo per aiutare i Carabinieri della tutela dei beni culturali nell’attività di controllo sul web. Il crescente utilizzo dei canali telematici anche per il … Leggi tutto