Campi Flegrei, lo studio Ingv: uso dei dati termici Iss nell’allerta sismica

L’interessante analisi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), pubblicato sulla rivista Remote Sensing Letters. Napoli – I Campi Flegrei sono una delle aree vulcaniche più attive al mondo e, negli ultimi anni, la loro sismicità è aumentata in modo significativo. Uno studio dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), pubblicato sulla rivista Remote Sensing … Leggi tutto

Paura in Sicilia: scosse alle Eolie, la più forte di magnitudo 4.8 avvertita anche a Palermo

Sciame sismico in corso, ma finora nessun danno segnalato. Palermo – Un terremoto ha scosso la provincia di Messina e le isole Eolie nel pomeriggio di oggi, con una scossa principale registrata alle 16:19. Secondo l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), la magnitudo è stata stimata tra 4.8 e 5.3, con epicentro in mare, … Leggi tutto

Italia sismica, Ingv: nel 2024 quasi 17mila i terremoti in Italia, 2 ogni ora

L’INGV fa il punto sugli eventi sismici accaduti nello scorso anno: un’analisi dettagliata dei fenomeni e delle zone più colpite. Roma – Sono 16.826 i terremoti localizzati nel 2024 dalla Rete Sismica Nazionale (RSN) dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV): in media poco più di 46 eventi sismici al giorno (due in più rispetto … Leggi tutto

Etna: allerta rossa per eruzione e nube di cenere, stop ai voli

Nota diffusa dall’Osservatorio etneo dell’Ingv ha registrato una fontana di lava con forte emissione che si sposa verso sud-sud-est. Catania – Allerta rossa per l’eruzione dell’Etna e la cenere e stop ai voli. “Seguiranno aggiornamentisulla riapertura della pista”, rende noto la Sac, società di gestione dell’aeroporto di Fontanarossa. Resta, così, “rosso” il livello di allerta … Leggi tutto

Saremo sommersi dai nostri mari?

Il pericolo è reale e riguarda la Sicilia e la laguna di Venezia. L’allarme è stato lanciato dagli scienziati della Nasa e la colpa di questi potenziali disastri, come sempre, è addebitabile all’uomo. Da fare c’è ben poco perché qualsiasi appello cade regolarmente nel vuoto. Poi si contano le vittime e le polemiche si sprecano … Leggi tutto