Troppa attesa al triage, infermiera minacciata e aggredita all’ospedale di Lecce

L’Ugl: “Violenze ormai all’ordine del giorno, la misura è colma. Per il personale sanitario servono sistemi di tutela e corsi di autodifesa”. Lecce – Momenti di paura nella serata di ieri al pronto soccorso dell’ospedale Vito Fazzi di Lecce, dove un’infermiera è stata aggredita da un uomo, probabilmente parente di una persona che doveva essere … Leggi tutto

Medici e veterinari, rinnovato il contratto: aumento di 250 euro per 135mila professionisti

A breve in pagamento anche gli arretrati, circa 11mila euro lordi. Naddeo (Aran): “Già al lavoro per la prossima tornata”. Giuliano (Ugl Salute): “Ottimo segnale per frenare la fuga dalle corsie”. Roma – Arriva la firma definitiva sul contratto dei dirigenti medici e sanitari 2019-2021. Dopo la pre-intesa di settembre e l’ok degli organi di … Leggi tutto

Gettonisti anche tra gli infermieri? L’Ugl: “No, grazie: così la sanità colerà a picco”

Giuliano: per frenare l’esodo è necessario rivedere le retribuzioni degli operatori sanitari italiani, ampiamente al di sotto della media europea. Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso da Ugl Salute a proposito delle esternalizzazioni e del ricorso ai gettonisti anche fra gli infermieri, una situazione che rischia di mettere in ginocchio il sistema sanitario nazionale. Roma … Leggi tutto

Pronto soccorso sotto assedio, la Sanità ridotta in barella

Ospedali in affanno non per l’influenza che dilaga ma per mancanza di posti letto e di un piano di nuove assunzioni. Dove eravamo rimasti? Nel dicembre del 2023, cioè ieri, prima di imbandire le tavole per le feste e salutare l’anno vecchio arrivato al capolinea, avevamo i pronto soccorso degli ospedali, da nord a sud … Leggi tutto

La banda dei ticket: medici e farmacisti truffavano il Servizio sanitario

Sgominate dalla Gdf a Pomigliano d’Arco (Napoli) due organizzazioni che operavano attraverso false prescrizioni di farmaci ed esami. Napoli – I finanzieri hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di misure cautelari nei confronti di diciassette persone indagate, a vario titolo, per truffa aggravata ai danni del Servizio Sanitario Nazionale, falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in certificati, … Leggi tutto

Allarme infermieri: 6.000 in meno nel 2023, a rischio l’assistenza ai pazienti

La Federazione nazionale professioni infermieristiche: entro il 2033 previsti 127mila pensionamenti, non compensati dai nuovi ingressi. Oltre 3mila all’anno in fuga all’estero. Roma – Scatta l’allarme infermieri in Italia, dove entro il 2033 si prevedono 127mila pensionamenti nel settore: entro la fine dell’anno se ne andranno in 6mila. I dati arrivano dalla Fnopi, la Federazione … Leggi tutto

Sanità a testa in giù: italiani all’estero, in corsia infermieri stranieri

Ugl Salute denuncia la contraddizione: “Chi rimane deve dividersi tra il lavoro e il tutoraggio ai nuovi arrivati”. Roma – “Che l’Italia sia da sempre terra di fragorosi paradossi è risaputo ma quello che sta accadendo nella nostra sanità sembra un copione della commedia dell’assurdo. Si ricorre all’assunzione, attraverso società interinali che mediano il servizio, … Leggi tutto

Ugl: “Bene il ministro sulle pensioni dei medici, ma non c’è tempo da perdere”

L’appello del segretario Giuliano: “Tra corsa al pensionamento e abbandoni il rischio è che il Servizio Sanitario sguarnisca sempre più le sue fila”. Roma – “Siamo assolutamente convinti che solo con l’ascolto delle istanze ed un confronto responsabile tra le parti coinvolte, si possa trovare un punto d’incontro che scongiuri l’approvazione della norma previdenziale che … Leggi tutto

Dedichiamo l’ospedale Papardo a Saverio D’Aquino

Parlamentare, chirurgo e docente universitario, a D’Aquino si deve la creazione del Polo Oncologico. Il senatore Palumbo: “Occasione preziosa, la città gli deve molto”. Messina – “Se siamo qui è perché abbiamo capito che l’occasione di intitolare l’ospedale a Saverio D’Aquino fosse da non perdere per ricordare alla città a cui tanto ha dato, ed … Leggi tutto

Tagli alle pensioni dei medici, allarme Ugl: “Norma da cambiare”

Il segretario Giuliano: “E’ necessario aprire un tavolo di confronto con il governo, le penalizzazioni mettono a rischio le famiglie di molti lavoratori”. Roma – “L’allarme sulle pensioni dei professionisti della sanità, impegnati nel pubblico, è altissimo dichiara il Segretario Nazionale della UGL Salute Gianluca Giuliano. “Le penalizzazioni previdenziali previste nella Legge di Bilancio – … Leggi tutto