Garlasco, al via l’incidente probatorio: Dna sotto esame, ma l’intonaco dell’impronta 33 non c’è

Impronta 10 Garlasco Sempio Poggi

A Milano aperti i due scatoloni con reperti mai analizzati o dai risultati dubbi. Si cercano tracce biologiche per isolare Dna compatibile con il nuovo indagato Andrea Sempio. Ma a quanto sembra l’intonaco dell’impronta 33 non c’è. Milano – Diciotto anni dopo l’omicidio di Chiara Poggi, si apre a Milano un maxi incidente probatorio destinato … Leggi tutto

L’impronta digitale non è una prova schiacciante. Anche nel caso di Garlasco?

L’impronta digitale non è sufficiente a condannare un imputato per furto e incendio. Una sentenza del tribunale di Palermo può riscrivere il sistema delle indagini penali. Palermo – La IV Sezione penale del tribunale di Palermo ha assolto un uomo di 50 anni, pluripregiudicato, dall’accusa di furto e incendio in un’abitazione nel centro di Palermo. … Leggi tutto

“Il profilo di Sempio potrebbe far luce sul movente”: Racis al lavoro su appunti e materiali sequestrati

Andrea Sempio

Sotto la lente del Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche gli scritti del 37enne indagato per l’omicidio di Chiara Poggi. Si cerca di ricostruire il profilo psicologico. Pavia – Il Racis è al lavoro per tracciare il profilo di Andrea Sempio, il 37enne tornato sotto inchiesta per l’omicidio di Chiara Poggi, la ragazza uccisa nella sua abitazione … Leggi tutto

Lodi – Espulso per pericolosità sociale

Ubriaco e senza documenti è stato identificato dagli agenti e poi espulso dall’Italia tramite l’ufficio immigrazione per pericolo alla comunità. Lodi – Durante l’attività di controllo del territorio, una volante della Questura di Lodi ha controllato uno straniero intento a bere alcolici in una delle vie periferiche della città. Nella circostanza l’uomo non era in … Leggi tutto

Quel Dna maschile in auto e in casa Pasetti

Il particolare biologico diventa estremamente importante per gli investigatori che, appena finite le analisi di comparazione, saranno in grado di attribuire il Dna, scoperto in due punti diversi ma appartenente allo stesso individuo, a persona nota o ignota. Poi ci sono anche numerose impronte digitali a corollario di quanto rinvenuto nell’auto della vittima, all’interno dell’ex … Leggi tutto