Pericolosa escalation dei reati informatici

I reati informatici colpiscono soprattutto le imprese ma non ne sono al riparo professionisti, esercenti e artigiani. La situazione è da autentico allarme rosso. I reati informatici contro il sistema impresa italiano sono in continua crescita. Da qualche anno è emersa l’estrema fragilità del sistema difensivo informatico da qualunque tipo di attacco e per ogni … Leggi tutto

Controlli alla fiera di San Michele: sequestrati oltre 10mila prodotti non sicuri

La Guardia di Finanza ha rilevato 26 violazioni fiscali e sequestrato merce contraffatta tra gli stand della festa patronale. Caltanissetta – I Finanzieri del Comando Provinciale hanno intensificato i controlli finalizzati alla verifica del rispetto delle norme fiscali e di sicurezza dei prodotti, in occasione della Festa di San Michele Arcangelo, santo patrono del capoluogo … Leggi tutto

Legambiente, nel 2023 boom di reati contro le coste: quelli accertati sono 23mila

Lo svela il report “Mare Monstrum”: insieme alle violazioni amministrative, la media è di 8,4 illeciti per km di costa, uno ogni 119 metri. Roma – Boom di reati ambientali contro le coste italiane nel 2023: secondo il report “Mare Monstrum” di Legambiente sull’aggressione criminale alle coste e al mare del nostro Paese, i reati … Leggi tutto

Biella, 200mila euro non dichiarati: scoperta falsa associazione sportiva [VIDEO]

Blitz della Gdf che ha scovato 8 lavoratori non in regola e la gestione dell’ente no-profit come una normale società imprenditoriale. Biella – Una associazione sportiva che in realtà operava come una normale società imprenditoriale: mancavano infatti tutti quei requisiti che la legge prevede per poter fruire delle agevolazioni come l’iscrizione al Registro Coni ora … Leggi tutto

Operazione “Lezioni d’arredo”: truffa e frode nelle forniture pubbliche

Gli illeciti scoperti dalla Guardia di finanza sono correlati a diverse irregolarità perpetrate dai vertici di un’azienda torinese. Torino – Truffa aggravata ai danni dello Stato e frode nelle pubbliche forniture: sequestrati dalla Guardia di finanza di Torino denaro e beni immobili nei confronti di un’azienda torinese accusata di presentare, in sede di gara, certificazioni … Leggi tutto

Sostegni senza avere i requisiti: smantellato giro da 300mila euro

discarica abusiva

Con l’operazione “Easy Aid” i militari hanno scoperto un giro di denaro illecito, frutto di una complicata manovra messa in piedi da 34 soggetti che percepivano sostegni economici per gli operatori colpiti dalla pandemia. Sotto la lente di ingrandimento altre 606 posizioni sospette per un giro di affari da 4 milioni di euro. Nuoro – … Leggi tutto

Pericoli estivi: parte il piano d’azione contro la “malamovida”

Avviato il piano d’azione Play the Game, per il controllo economico del territorio contro i fenomeni illeciti tipici della stagione estiva. In un locale della movida scoperte violazioni al diritto d’autore e scattati approfondimenti su diversi casi di lavoro nero. Pescara – Riproduzioni musicali abusive e lavoro nero: questi, tra gli altri, i fenomeni emersi … Leggi tutto

Controllavano le aste giudiziarie da 10 anni: arriva la confisca

ilgiornlepopolare catanzaro

È stata eseguita una confisca per un valore di circa 700mila euro. Un’associazione a delinquere aveva accumulato un patrimonio in modo illecito condizionando le vendite giudiziarie per oltre 10 anni. Catanzaro – I finanzieri del Comando Provinciale della città calabrese hanno eseguito un’ordinanza di confisca emessa dalla Sezione Misure di prevenzione del tribunale di Catanzaro, … Leggi tutto

Buste paga aggiustate e inventate per prendere finanziamenti

ilgiornalepopolare buste paga

Scovato un meccanismo illecito che agevolava l’accesso a finanziamenti a persone che non avevano i requisiti adatti per ottenerli. Venivano prodotte false buste paga con relativi pagamenti per giustificare il reddito dichiarato. Palermo – La Polizia di Stato ha scoperto un’attività di illecita assistenza al credito e al finanziamento organizzata da un gruppo di persone … Leggi tutto

Messi sul mercato prodotti alimentari indefiniti

ilgiornalepopolare rovigo

È l’esito di una serie di controlli sul territorio provinciale Rodigino volti a impedire la commercializzazione di tali prodotti che possono costituire pericolo per il consumatore. Inevitabile il sequestro. Rovigo – In tale ambito, la tenenza di Adria ha proceduto al sequestro di 700 prodotti di vario genere destinati, in gran parte, a contenere alimenti … Leggi tutto