Nella polveriera mediorientale si muove anche l’Iran

Da Gaza al Mar Rosso, dai raid iraniani in Pakistan, Iraq e Siria alle risposte di Islamabad, i confini del conflitto continuano ad allargarsi. Roma – Con il coinvolgimento di Teheran il conflitto mediorientale si allarga e abbraccia adesso anche attori asiatici e potenze occidentali. L’attacco del 7 ottobre di Hamas a Israele, e la … Leggi tutto

Quei giornalisti uccisi al fronte nella guerra in Israele

Oltre 60 le vittime dall’inizio del conflitto. I cronisti diventano obiettivi militari in barba a leggi e trattati che li proteggono alla stregua dei civili. Attacchi alle tende di fortuna che ospitano giornalisti di Bbc, Reuters e Afp. Roma – La guerra non risparmia nemmeno i giornalisti. I conflitti, oltre a procurare danni materiali e … Leggi tutto

Guerre e attentati producono ferite che non si rimarginano

Disturbi da stress post-traumatico e senso di colpa del sopravvissuto sono disagi mentali che restano in agguato per molti anni. Roma – La guerra produce danni anche quando finisce. Le guerre, connaturate all’uomo, hanno sempre causato morti, distruzioni di infrastrutture e danni all’ambiente. Le ripercussioni sui sopravvissuti, siano essi militari o civili, sono estremamente dannose: … Leggi tutto

Guerra&Droga, un binomio vecchio come il mondo

Per Israele quelli di Hamas erano imbottiti di anfetamine. Si “facevano” anche i nazisti, come i soldati Usa in Vietnam e i piloti nella Guerra del golfo. Roma – Guerra e droga, un binomio terrificante! E’ risaputo che nel corso dei conflitti che si sono succeduti nella storia sono sempre state utilizzate sostanze eccitanti, droghe … Leggi tutto

Parlare di una sconfitta dell’Ucraina non è più proibito

L’Occidente comincia ad ammettere quello che era già evidente dal principio: quella guerra non si può vincere. Alla fine il principio di realtà si è imposto, costringendo tutti a tener conto di quelle che sono le condizioni reali dell’agire: l’Ucraina può perdere la guerra, la Russia invece no. Perché ha l’atomica e nessuno, per fortuna, … Leggi tutto

In Crimea la Russia si scopre vulnerabile

La controffensiva di Kiev si concentra sulla penisola in mano a Mosca da nove anni. Missili su Sebastopoli, attacchi al ponte di Kerch e forze speciali alla riconquista delle piattaforme petrolifere. Roma – Se non puoi conquistarla, rendila inservibile. Sembra questo l’assunto strategico che negli ultimi giorni muove la controffensiva ucraina in direzione della Crimea, … Leggi tutto

Settembre profuma di scuola e di creato

Mentre si inaugura il nuovo anno scolastico si celebra la Festa del Creato, conosciuta anche come La “Giornata Mondiale per la Cura del Creato” e dà il via al “Tempo del Creato 2023” che quest’anno ha come tema “Che la Giustizia e la Pace scorrano”. Roma – Settembre profuma del Creato, da riscoprire, da amare e da … Leggi tutto

Bonus bollette: prossima proroga e impatto degli aumenti di benzina e gasolio

Di ridurre le accise non se ne parla. Anzi argomento chiuso, nonostante il ricordo di certe promesse. Intanto i prezzi dei carburanti volano verso le stelle e le speculazioni rimangono impunite. Possibile la proroga del bonus bollette nel contesto delle striminzite scelte economiche del governo. Roma – Il governo ha tutte le intenzioni di prorogare … Leggi tutto

Ucraina, il documento USA top-secret svela i numeri della controffensiva

“La falla di sicurezza più epica del decennio”: l’esclusivo documento a consumo di militari è trapelato al grande pubblico, con elencati truppe, mezzi e possibili piani d’attacco. Kiev – Un presunto documento top-secret americano sta circolando su Telegram e sul web: si tratterebbe di un report sui mezzi a disposizione dell’esercito ucraino per mettere in … Leggi tutto

La guerra agli scafisti della Meloni è uno specchietto per le allodole

Guerra agli scafisti

Mentre i vertici del business della migrazione restano comodi in Libia, la Meloni ripete il mantra della “guerra agli scafisti” per coprire le criticità della gestione dell’immigrazione. Ma le morti in mare non si fermano con i ritornelli della propaganda. Roma – La tragedia di Cutro ha riaffermato una evidenza: non bastano dichiarazioni ad effetto … Leggi tutto