Ennesima truffa sul bonus facciate: sequestrati 140mila euro a società edile e al suo titolare

bonus facciata

La Guardia di Finanza di Forlì scopre una frode fiscale legata a lavori mai iniziati. Denunciato l’imprenditore, sequestrati conti, veicoli e crediti fiscali. Forlì – Nuovo caso di truffa legata ai bonus edilizi. I finanzieri del Comando Provinciale di Forlì-Cesena, al termine di indagini delegate dalla Procura della Repubblica, hanno eseguito un sequestro preventivo di … Leggi tutto

Sembrava un appartamento, era una casa d’appuntamenti: giovani donne sfruttate, nei guai tre stranieri

Scoperta una rete di prostituzione in Abruzzo. Le indagini della Guardia di Finanza di Teramo hanno portato alla denuncia di tre persone e al sequestro dell’abitazione. Teramo – Una casa d’appuntamenti mascherata da abitazione privata è stata scoperta nel Comune di Colonnella, in provincia di Teramo. Al termine di un’articolata indagine condotta dal Nucleo di … Leggi tutto

Truffa sui bonus fiscali e riciclaggio, sequestrati beni per oltre 4 milioni a due società edili

Le Fiamme Gialle di Cernusco Lombardone smascherano un circuito fraudolento di fatture false e crediti d’imposta fittizi legati ai bonus edilizi. Sotto sequestro immobili, denaro e crediti fiscali. Lecco – Oltre 4 milioni di euro in beni sequestrati a due imprese edili con sede nella provincia di Lecco e al loro amministratore unico, nell’ambito di … Leggi tutto

Evasione da 9,2 milioni di euro: nei guai grossista di generi alimentari etnici

Maxi evasione fiscale scoperta a Torino. Quattro indagati per frode fiscale e autoriciclaggio. Torino – Un’evasione fiscale milionaria scoperta nel settore della fornitura alimentare per la ristorazione etnica ha portato a un maxi sequestro da 9,2 milioni di euro a Torino. L’operazione è stata condotta dai militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza, sotto … Leggi tutto

Operazione “Andrea Doria”: confiscati beni per oltre 140 milioni a 5 imprenditori legati alla ‘ndrangheta

Attraverso società cartiere, depositi commerciali e broker fittizi, il gruppo criminale controllava l’intera filiera generando crediti fiscali inesistenti e proventi illeciti reinvestiti nelle attività economiche. Reggio Calabria – Un patrimonio immenso – oltre 140 milioni di euro – è stato confiscato dalla Guardia di Finanza a cinque imprenditori calabresi coinvolti in un vasto sistema di … Leggi tutto

Bufera a Vieste, 33 dipendenti pubblici indagati per truffa: scoperti assenteismi e false timbrature

Nel mirino false timbrature, assenze ingiustificate e una disinfestazione mai effettuata. Foggia – I finanzieri della Tenenza di Vieste hanno concluso un’indagine complessa che ha portato alla denuncia di 33 soggetti tra dipendenti pubblici e incaricati di pubblico servizio, accusati di truffa ai danni di un Ente Pubblico, nei cui confronti sono stati notificati, nei … Leggi tutto

Corruzione e turbative d’asta nel Comune di Fiumicino: arresti domiciliari per funzionari e imprenditori

Carte di credito ricaricate per spese personali, gare spezzettate e commesse pilotate: scoperto un sistema di corruzione sistematica nel Comune di Fiumicino tra il 2016 e il 2024. Roma – Un sistema rodato e persistente di corruzione e turbative d’asta ha coinvolto funzionari e dirigenti del Comune di Fiumicino, accusati di aver favorito imprenditori privati … Leggi tutto

Truffa sui “Bonus facciate”: sequestrati oltre 1,2 milioni a imprenditore edile palermitano

Lavori mai completati in 5 condomìni dello ZEN. La Guardia di Finanza scopre un sistema fraudolento basato su crediti d’imposta inesistenti. Palermo – I finanzieri del Comando Provinciale di Palermo, su delega della locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un’ordinanza emessa dal G.I.P. del Tribunale del capoluogo, con cui è stato disposto il … Leggi tutto

Sequestrato poliambulatorio abusivo a Vibo Valentia: mancavano le autorizzazioni sanitarie

La struttura operava senza le necessarie autorizzazioni previste dalla legge. Sequestrati locali e macchinari. Indaga la Guardia di Finanza. Vibo Valentia – Il Nucleo di Polizia Economico – Finanziaria di Vibo Valentia e la Sezione di Polizia Giudiziaria – Aliquota Guardia di Finanza della locale Procura della Repubblica hanno dato esecuzione a un provvedimento, emesso … Leggi tutto

Sequestrati quasi 4 milioni in contanti non dichiarati in aeroporto a Bologna: raffica di controlli e multe

La Guardia di Finanza e l’Agenzia delle Dogane rafforzano i controlli allo scalo “Guglielmo Marconi”: sanzioni per 150.000 euro, valuta nascosta anche nei bagagli. Bologna – Prosegue senza sosta l’attività di controllo condotta dalla Guardia di Finanza e dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli presso l’aeroporto “Guglielmo Marconi” di Bologna, finalizzata al contrasto degli illeciti … Leggi tutto