Sbarcano con 46 migranti: presa coppia di scafisti moldavi

ilgiornalepopolare scafisti

I militari della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza, sono riusciti ad assicurare alla giustizia due trafficanti di esseri umani di nazionalità moldava, per favoreggiamento all’immigrazione clandestina. Crotone – Militari della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza della città calabrese, sotto la direzione del Reparto Operativo Aeronavale di Vibo Valentia, nel corso di … Leggi tutto

Sequestrate e triturate coltivazioni di canapa

coltivazione di canapa il giornale popolare

Distrutte migliaia di piante di canapa, le Fiamme Gialle intensificano l’attività investigativa per contrastare il traffico di stupefacenti. Viterbo – Dopo una specifica attività investigativa, effettuata dai “Baschi Verdi” della sezione operativa pronto impiego del Gruppo della città laziale, a seguito dell’individuazione di terreni e immobili dove veniva coltivata, essiccata e lavorata canapa, è stata … Leggi tutto

I “furbi” del badge: assenteismo e truffa

Assenteismo

Le indagini rivelano abusi e allontanamenti illeciti da parte di dipendenti che causano danni all’ente pubblico e compromettono la qualità dei servizi offerti. Tivoli – Nove dipendenti dell’Ente Parco Monti Lucretili sono stati colpiti da un divieto di dimora in seguito a un’indagine che ha scoperto una serie di abusi edilizi nel Varesotto, frode ai … Leggi tutto

Massiccia vendita di prodotti cosmetici e alimentari pericolosi

Sequestrati oltre 1,5 milioni di prodotti non conformi e potenzialmente dannosi per la salute pubblica. Taranto – Le Fiamme Gialle hanno eseguito presso alcuni esercizi commerciali del capoluogo ionico controlli a contrasto della vendita al pubblico di prodotti non conformi e potenzialmente dannosi per la salute pubblica. Gli interventi effettuati dai finanzieri hanno permesso di … Leggi tutto

Truffa casearia: formaggi malandati e “in nero”

Dalla frode fiscale alla salute pubblica: il controllo della Guardia di Finanza disvela un’attività commerciale illegale nel settore lattiero-caseario. Rovigo – A seguito dell’intensificazione delle attività di controllo del territorio disposte dal comandante provinciale della Guardia di Finanza della città veneta, è stata individuata un’attività commerciale, operante nel settore della produzione lattiero-casearia, che dalle prime … Leggi tutto

Intercettati 1,5 milioni di euro prima che prendessero… il volo

riciclaggio

Portata a termine un’operazione volta a contrastare il riciclaggio e il finanziamento di attività criminali nello scalo aeroportuale Guglielmo Marconi. Bologna – Prosegue, senza soluzione di continuità, l’attività di contrasto al trasferimento illegale di valuta, attuata, attraverso uno strutturato piano d’azione, dalla Guardia di Finanza e dall’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli nell’ambito dello scalo … Leggi tutto

Enorme frode con il “Bonus Cultura”: migliaia di giovani coinvolti

bonus cultura il giornale popolare

Sono stati confiscati depositi bancari, immobili e contanti a un’imprenditrice della Vallesina. Circa 2.500 i giovani complici della truffa avvenuta tramite lo sfruttamento del Bonus Cultura. Ancona – La confisca è l’atto conclusivo dell’operazione “18App”, portata a termine dai finanzieri della compagnia di Jesi, nel corso della quale è stato smascherato un artificioso sistema di … Leggi tutto

Sequestrati crediti fittizi per 3,5 milioni di euro nel settore edile

Le indagini rivelano una rete criminale che generava crediti d’imposta falsi nel regime dei “Bonus facciate”, coinvolgendo uno studio di consulenza fiscale e due società edili. Livorno – Nel corso di un procedimento aperto dalla procura della Repubblica, le Fiamme gialle della città toscana, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo emesso dal … Leggi tutto

Lo struggente ricordo del sacrificio di Antonio Amore

Onorando la memoria di un eroe “comune”: il sacrificio di Antonio Amore e il grande valore dei finanzieri. Campobasso – Commemorazione, a Larino (CB), del 32° anniversario della tragica scomparsa, del vicebrigadiere Antonio Amore, vittima del dovere, originario della cittadina frentana. Amore fu ucciso il 31 maggio 1991, in Calabria, sul tratto stradale Palmi-Taurianova, durante … Leggi tutto

Controlli sul gioco d’azzardo: pioggia di sanzioni

Gioco d'azzardo patologico il giornale popolare

Attività ispettive rivelano mancanza di conformità e informazione sulle norme del gioco d’azzardo, con sanzioni fino a 217.500 euro. Padova – I militari del Comando provinciale hanno intensificato i controlli volti a verificare il rispetto delle norme sulla prevenzione dei rischi del gioco d’azzardo patologico. Gli interventi eseguiti dalla compagnia di Este traggono origine da … Leggi tutto