Migranti, la lista dei 19 Paesi sicuri per il rimpatrio: decreto al vaglio del Quirinale

La mossa del governo dopo il caso Albania, con il tribunale di Roma che non ha convalidato il trattenimento nel centro italiano di Gjader. Roma –  Dopo il caso Albania il Cdm ha dato il via libera al provvedimento sui migranti che rende norma primaria l’indicazione dei Paesi sicuri per il rimpatrio: la lista, quindi, … Leggi tutto

Il futuro dei balneari, Ue “La riforma finale rispetti la direttiva Bolkestein”

Lo afferma una portavoce della Commissione Ue alla vigilia dell’esame alla Camera degli emendamenti al testo approvato a settembre dal Cdm. Roma – La questione balneari è tutt’altro che chiusa. I primi di settembre il Consiglio dei ministri ha dato il via libera alla riforma delle concessioni: una misura contenuta in un decreto legge su materie oggetto … Leggi tutto

Bilancio, la versione “cattiva” di Giorgetti non piace ai ministri: “Non siamo allievi”

Il responsabile dell’Economia ha promesso tagli lineari al bilancio dei dicasteri “se i colleghi di governo non presenteranno proposte”. Roma – Giorgetti ha mostrato idealmente le forbici e si è detto pronto ad usarle: “se i colleghi di Governo non presenteranno proposte, al ministro dell’Economia toccherà fare la parte del cattivo e provvederà lui”. Pur … Leggi tutto

Lo sciopero dei giovani per il clima contro il governo: a Milano Greta sfila con la kefiah

Gli attivisti dell’ambiente di Fridays for Future in corteo da Roma a Torino passando sotto la Madunina. Chiedono anche “Palestina Libera”. Roma – Sfilano da Roma a Milano, ma anche a Torino e in tutta Italia, i giovani attivisti dell’ambiente di Fridays for Future. E mettono in atto lo sciopero per il clima e contro … Leggi tutto

Bari, perquisizioni a casa del bancario che spiava i conti di Meloni e altre personalità

L’ex dipendente di Intesa Sanpaolo ha effettuato 6.637 accessi non autorizzati ai sistemi informatici tra febbraio 2022 e aprile 2024.  Bari – Perquisizione degli ufficiali di polizia giudiziaria incaricati dalla Procura, a casa di Vincenzo Coviello, l’ex dipendente 52enne licenziato da Intesa Sanpaolo dopo aver effettuato circa 7mila accessi non autorizzati nei conti correnti di … Leggi tutto

Crosetto dopo attacco di Israele all’Unifil: “Potrebbe essere un crimine di guerra”

Il ministro della Difesa fa il punto sulla situazione in Libano dopo gli spari contro il quartier generale e 2 basi italiane della missione. Roma – Israele ha colpito tre basi della missione Unifil schierata nel sud del Libano, tra cui anche due basi italiane, a ridosso del confine. Non risultano militari italiani feriti, ma in maniera … Leggi tutto

La premier tra “talpe” e “spioni”: chi c’è dietro l’onda eversiva contro il governo?

L’ipotesi di azioni mirate su commissione dietro impiegati comuni che fanno da capro espiatorio di un sistema criminale molto più ampio. Roma – “Dacci oggi il nostro dossieraggio quotidiano”. La premier Giorgia Meloni esordisce così su X dopo aver saputo dell’inchiesta di Bari. Aperta dopo che è scattato l’allarme su un ex dipendente di Intesa … Leggi tutto

Ancora guerra sul fine vita: le opposizioni chiedono di avviare discussione ddl

Fine vita

In una lettera si sollecita il tempestivo approdo in Aula. Un tema spinoso su cui c’è un ricorso al Tar e su cui si è pronunciata la Consulta. Roma – I capigruppo dei partiti di opposizione nelle commissioni Giustizia e Affari sociali hanno scritto una lettera ai presidenti delle rispettive commissioni per sollecitare l’avvio della … Leggi tutto

Giro di vite sulle Ong, permessi rapidi ed espulsioni: il nuovo decreto flussi

Via libera del Consiglio dei Ministri ai 17 articoli che riformano la normativa sui lavoratori stranieri in Italia e puntano a evitare truffe. Roma – Via libera del Consiglio dei ministri al decreto legge che riforma le regole per i flussi di migranti regolari. Il decreto, nello specifico, contiene “disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia … Leggi tutto

Dall’auto ai trasporti: “l’Autunno caldo” degli scioperi e l’origine delle mobilitazioni

L’espressione coniata dal socialista Francesco De Martino, per la spinta rivendicativa del sindacato durante i rinnovi contrattuali. Roma – Dai lavoratori del settore auto ai trasporti pubblici. Si va verso “l’Autunno caldo” degli scioperi. I primi annunciano uno sciopero nazionale di otto ore per venerdì 18 ottobre, quando ci sarà a Roma una manifestazione nazionale … Leggi tutto