Meloni scarica il pistolero ma assolve Salvini e il bavaglio alla stampa

Pozzolo sospeso e deferito. Sugli appalti Anas “Salvini non deve rispondere in Aula”. Il divieto di pubblicare le ordinanze? “Iniziativa valida”. Roma – Lo scalpo del pistolero di Capodanno, il deputato di Fratelli d’Italia Emanuele Pozzolo, protagonista della sparatoria con ferimento nel Biellese, non è arrivato integro nemmeno alla Befana. Meloni lo ha esibito nella … Leggi tutto

Quando Gratteri diceva sì ai test attitudinali per i magistrati

Riforma della Giustizia: nel 2019 l’ex procuratore capo di Catanzaro, ora a Napoli, sosteneva il provvedimento oggi allo studio del governo. Roma – È da tempo che il tema giustizia e magistratura infiamma gli animi e crea fronti contrapposti, così come per l’avvocatura che ha dovuto subire, ciclicamente, modifiche legislative, in ambito civile e penale, … Leggi tutto

Consiglio comunale di Catania: giuramento ed elezione dei presidenti

consiglio comunale Catania il giornale popolare

Affrontare le criticità del patrimonio immobiliare comunale a Catania per un cambiamento effettivo. I catanesi si aspettano una svolta. Roma – Il Consiglio comunale etneo è stato convocato per il giuramento degli eletti, la verifica di eventuali incompatibilità e l’elezione del Presidente e di due vice, di cui uno vicario, dell’assemblea cittadina. Nessuna emozione pare … Leggi tutto

Ddl Nordio approda in Parlamento, ma la spaccatura è dietro l’angolo

Semina il panico tra la minoranza il ddl del ministro della Giustizia e getta nello “sconforto” le toghe italiane. Eppure è già tutto “deciso”: vacanze permettendo la “mossa” di Nordio, a stretto giro, arriverà alle Camere. La politica italiana, nemmeno a dirlo, si divide e osserva da spettatrice impotente le direttive Ue in materia di … Leggi tutto

Stop all’abuso d’ufficio e nuove regole per le intercettazioni

intercettazioni il giornale popolare

Riforma della giustizia targata Nordio: il disegno di legge mira a limitare la divulgazione delle intercettazioni telefoniche e introduce importanti modifiche nel Codice penale. L’opposizione barrisce. Roma – Approvata dal Consiglio dei ministri la riforma della giustizia, targata Nordio. Nel testo, che sarà presentato al Parlamento come disegno di legge e quindi non ancora in … Leggi tutto

Una chimera chiamata giustizia e le tante incompiute

La riforma della giustizia tarda ad arrivare. Il Governo Meloni, attraverso il ministro di competenza Carlo Nordio, sta prendendo tempo. Paura di scontentare le toghe o semplice difesa di interessi particolari? Roma – L’Italia si è impegnata con l’Unione Europea a ridurre del 40% la durata dei processi e di eliminare il 90% degli arretrati … Leggi tutto

Rigopiano – Ancora polemiche dopo la sentenza. Guai seri per chi ha insultato e minacciato il magistrato giudicante

Dopo la lettura del verdetto alcuni parenti delle vittime si sono scagliati contro il giudice con insulti e minacce. Sarà la Procura di Campobasso ad indagare sui fatti accaduti nell’auula del tribunale di Pescara. Pescara – Le sentenze non si commentano, si rispettano, diceva una certa sinistra quando era al governo. Chissà poi perché non … Leggi tutto

Giustizia secondo Nordio

La ricetta del ministro è racchiusa in una sua recente dichiarazione: le riforme che proponiamo saranno fatte attraverso una coniugazione e una concentrazione, di energie con la magistratura, accademie e l’avvocatura. Ma dove sta la novità? Anche altri avevano detto quasi le stesse cose, e si è visto com’è finita. Roma – La giustizia ancora … Leggi tutto

L’affare Delmastro-Donzelli s’ingrossa e finisce sul tavolo della Procura

Non accennano a placarsi le polemiche relative alla carcerazione di Alfredo Cospito e dei seguenti avvenimenti che hanno riguardato, nella fattispecie, i due parlamentari di Fratelli d’Italia. Roma – La Procura apre un fascicolo sul caso “Delmastro-Donzelli”, per rivelazione e utilizzo del segreto d’ufficio. Il fascicolo non conta indagati ma i magistrati lavorano per appurare … Leggi tutto

Il caso Cospito e le facili strumentalizzazioni della politica

Tanta retorica e grandi polemiche, spesso inutili, sulla detenzione con annesso sciopero della fame di Alfredo Cospito. Carlo Nordio ha puntualizzato alcuni aspetti fondamentali. Roma – Il caso Alfredo Cospito riapre, inopportunamente, la diaspora tra maggioranza e opposizione, ma su fatti di cui si poteva fare a meno da parte di tutti gli attori principali. … Leggi tutto