Forniture di gas medicali senza gara: scatta la condanna

La Corte dei Conti sentenzia il risarcimento di un milione di euro a carico di un dirigente per danno erariale accertato. Cosenza – Con Sentenza n. 229/2025 del 08 ottobre 2025, la Corte dei Conti presso la Sezione Giurisdizionale per la Calabria di Catanzaro ha condannato un Dirigente dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza al risarcimento … Leggi tutto

Assago – Caro bollette, il Comune con le famiglie

Il civico consesso locale ha inteso dare alle famiglie più bisognose un sostegno concreto a fronte dei recenti aumenti delle bollette relative a luce e gas. Assago – Anche quest’anno, l’amministrazione comunale ha deciso di intervenire per ridurre gli effetti del carovita e sostenere le famiglie assaghesi che si trovano ad affrontare una situazione di … Leggi tutto

ARERA e Guardia di Finanza: nel 2024 accertati oltre 8 milioni di euro di irregolarità nel settore energetico

Controlli serrati su call center, bonus sociali e incentivi: rafforzata la tutela dei clienti in difficoltà e la trasparenza del mercato libero dell’energia. Roma – Nel 2024, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), in collaborazione con la Guardia di Finanza, ha intensificato le attività di vigilanza nel settore energetico, portando alla luce … Leggi tutto

Madre e figlio trovati morti nella casa satura di gas: ipotesi omicidio-suicidio

I corpi di Rosanna Asteggiano, 72 anni, e Domenico Mana, 40, scoperti in un appartamento di Savigliano. Indagini in corso: non esclusa alcuna ipotesi, decisiva l’autopsia. Cuneo – Dramma familiare nella serata di ieri in via Trento, nel cuore di Savigliano, dove i corpi senza vita di una donna di 72 anni e del figlio … Leggi tutto

Energia, l’Italia ha l’elettricità più cara d’Europa: ecco cosa ci costa di più e perché

elettricità costo ENERGIA

Ad aprile il prezzo all’ingrosso della luce in Italia ha toccato i 121 euro per megawattora: più del triplo rispetto alla Spagna. Le cause? La dipendenza dal gas e un sistema che lega il prezzo al combustibile fossile. L’Italia si conferma nel 2025 il Paese europeo con il costo dell’elettricità più alto. Secondo i dati … Leggi tutto

I veleni industriali uccidono più di prima

La lotta all’inquinamento ambientale che genera malattie e decessi sempre più numerosi sembra non interessare la politica ai vari livelli. Intanto però le patologie da agenti venefici sono in netto aumento. L’inquinamento miete silenziosamente le sue vittime. Mentre la politica evita di affrontare argomenti come questi, specie quando le vittime privilegiate sono i bambini. Ci … Leggi tutto

Sequestrate 9mila bombole gpl: 4 denunce per reati ambientali a Cagliari [VIDEO]

Operazione delle Fiamme Gialle: eseguiti 15 provvedimenti di perquisizione. Riscontrata la mancanza delle autorizzazioni antincendio e di sicurezza. Cagliari – Sequestrate 9.000 bombole di GPL e quattro persone denunciate per reati ambientali e commerciali. Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale, al termine di una complessa indagine coordinata dalla Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a … Leggi tutto

Sequestro di 400 Kg di gas propano in provincia di Latina, blitz Gdf

Il prodotto risultava trasportato senza alcuna autorizzazione amministrativa e in assenza del previsto certificato prevenzione incendi. Latina – A Fondi, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza hanno portato a termine un’importante operazione riguardante il sequestro di oltre 400 kg di gas propano liquido detenuto illegalmente. Questa azione si inquadra all’interno di un’attività di monitoraggio e controllo … Leggi tutto

Bollette più care per consumatori e imprese: Cgia “Salasso da 13,7 miliardi”

L’associazione degli utility manager, Assium, spulciando nel mercato libero trova la miglior offerta per il gas in salita di 216 euro. Roma – Bollette più care per tutti: consumatori e imprese. Mentre l’associazione degli utility manager, Assium, spulciando le offerte sul mercato libero trova la miglior offerta per il gas in salita di 216 euro, … Leggi tutto

Dilaga la “povertà energetica”: 2 milioni di famiglie in bolletta

Massimiliano Dona, presidente dell’Unione nazionale consumatori, racconta la situazione drammatica che riguarda molte persone. Roma – In Italia due milioni di famiglie, l’equivalente dell’intera popolazione del Veneto, non possono permettersi quello che per molti di noi è scontato: il calore in inverno, il fresco in estate, la luce per studiare la sera. A parlare della … Leggi tutto