Catania – Confiscati beni ad esponenti del clan “Cappello”

La Divisione anticrimine e la Squadra mobile etnee hanno eseguito una misura di prevenzione patrimoniale nei confronti di padre e figlio accusati di associazione mafiosa. Catania – Eseguita la misura di prevenzione patrimoniale del sequestro di beni ai fini della confisca, emessa dal Tribunale di Catania, nei confronti di padre e figlio, entrambi esponenti di … Leggi tutto

Roma – Fatture false: sequestrati beni per 2 milioni di euro

La Guardia di finanza durante una verifica fiscale ha scoperto un grosso giro di fatture false nella contabilità di una ditta di ristrutturazione edile. Arrestato il titolare. Roma – Beni mobili ed immobili, nonché denaro e quote sociali, sono stati sequestrati nei confronti di 22 amministratori di società dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma, … Leggi tutto

Catania – Maxi frode sui carburanti, indagate 13 persone: allungavano benzina e gasolio

Le finanzieri etnei e i colleghi doganieri hanno bloccato una frode milionaria nel settore dei carburanti su cui lucravano illegalmente ben 8 società. Catania – I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza e i funzionari dell’Agenzia delle Accise, delle dogane e dei monopoli della DT VII Sicilia, nell’ambito di indagini coordinate dalla Procura … Leggi tutto

Agrigento – Arrestato noto imprenditore locale

La DIA sequestra beni per 20 milioni di euro. Agli arresti un noto imprenditore locale per il reato di associazione a delinquere. Agrigento – La Direzione Investigativa Antimafia – articolazione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza – su proposta congiunta del Direttore della DIA e del Procuratore della Repubblica di Agrigento f.f., sta eseguendo, su disposizione … Leggi tutto

Verona – Maxi frode sul Bonus-casa

Scoperta dalla Guardia di finanza una maxi-frode su Bonus-casa per ristrutturazioni e facciate. Sequestro da 20 milioni di euro e 8 persone indagate. Verona – I Finanzieri del Comando Provinciale hanno eseguito numerose perquisizioni e sequestri nelle province di Verona, Alessandria, Mantova, Vicenza e Roma in attuazione di un provvedimento di sequestro preventivo d’urgenza, emesso … Leggi tutto

Reggio Calabria – Immobili, terreni ed orologi per 600mila euro confiscati ad ex funzionario Anas

L’operazione della Guardia di finanza ha permesso di incastrare l’ex funzionario dell’Anas, Giovanni Fiordaliso per frode e corruzione. Reggio Calabria – Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della locale Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia, diretta dal Dott. Giovanni Bombardieri, stanno dando esecuzione ad … Leggi tutto

Parma – Stop a frode informatica milionaria.

La tempestiva attivazione delle indagini della Polizia postale ha permesso di bloccare una truffa informatica milionaria. Parma – La Polizia postale è riuscita a rintracciare e recuperare 1milione e 300mila euro sottratti ad un’azienda parmense attraverso una frode informatica. Il raggiro è noto come “man in the middle” e consiste nell’intromissione abusiva di un soggetto … Leggi tutto

Cosenza – Corruzione e frode nei lavori pubblici

La Procura di Cosenza ha emesso 24 misure cautelari tra funzionari, dipendenti e imprenditori nel comune di Rende. Cosenza – Militari del Comando Provinciale e della Compagnia di Rende dei Carabinieri e del Gruppo della Guardia di Finanza hanno eseguito tre misure cautelari di arresti domiciliari, una misura cautelare di divieto di dimora nel comune … Leggi tutto

Roma – Ndrangheta in ginocchio, 26 misure cautelari emesse dalla DDA

Nel mirino degli inquirenti le “locali” della ‘ndrangheta che operano in Calabria, nel Nord Italia e all’estero. Arrestati sodali dell’organizzazione criminale per sequestro di persona e fittizia intestazione di beni. Roma – Su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica, la Direzione Investigativa Antimafia – con il supporto di personale delle Questure e … Leggi tutto

Roma – Maxisequestro di merce taroccata

Milioni di oggetti fra giocattoli, cancelleria e prodotti hi-tech ma anche bottoni e articoli di merceria non sicuri e taroccati sono stati sequestrati dalle Fiamme gialle che hanno denunciato 3 persone a piede libero. Roma – Circa 1,4 milioni di articoli non sicuri e contraffatti – tra giocattoli, cancelleria, accessori di abbigliamento e cellulari – … Leggi tutto