Ottengono 50 milioni di “bonus” per lavori edilizi mai realizzati

Scovata dalla Gdf una maxi-frode ai danni dello Stato. I crediti d’imposta fittizi venivano monetizzati dopo cessioni a catena ad altre aziende fantasma. Vibo Valentia – Nell’ambito del coordinamento con la “Cabina di Regia” istituita presso il Nucleo Speciale Entrate della Guardia di Finanza per il contrasto alle frodi in materia di cessioni dei crediti … Leggi tutto

Cosenza – Furbetti del reddito di cittadinanza, in 900 si sono accaparrati oltre 3 milioni

Cosenza – Oltre 900 persone sono indagate a vario titolo per reati di indebita percezione del Reddito di Cittadinanza, indebito utilizzo e falsificazione di strumenti di pagamento, abusiva attività finanziaria e riciclaggio. Oltre 3 milioni di euro gli importi percepiti dal 2019 al 2022. Tra questi, come accertato attraverso rogatoria internazionale, un soggetto di nazionalità rumena, familiare … Leggi tutto

Maxi-frode da 60 milioni a Como: sei indagati e sequestri per 12 milioni

Nel mirino un’azienda di commercio all’ingrosso di apparecchiature e software informatici che operava attraverso un prestanome. Como – Le Fiamme gialle di Como hanno dato esecuzione al sequestro preventivo di 11,7 milioni di euro nei confronti di 6 indagati per reati fiscali.  Le indagini condotte dal Nucleo di polizia economico finanziaria scaturiscono da un’attività d’intelligence … Leggi tutto

Con il bonus cultura si mangia: Gdf scova truffa da tre milioni di euro

Una libreria di Ercolano era il fulcro della truffa. Disposte misure cautelari e sequestri per quattro indagati. Napoli – Misure cautelari e sigilli ai beni per quattro indagati nell’inchiesta su una truffa ai danni dello Stato attraverso il “bonus cultura 18APP”. L’attività della Gdf si pone in linea di continuità con l’applicazione, nello scorso mese … Leggi tutto

Palermo – Sequestro e “cartellino giallo” a imprenditore edile evasore

Palermo – I finanzieri hanno eseguito un’ordinanza, emessa dal Gip del Tribunale di Palermo, con cui è stata disposta, nei confronti di un noto imprenditore palermitano operante nel settore dell’edilizia, la misura cautelare personale del divieto di esercitare attività di impresa per 12 mesi. L’attività trae origine dagli accertamenti svolti dai militari che, nonostante la … Leggi tutto

Truffava il fisco usando i soldi per costruire appartamenti: sequestrati beni e valori per 200 mila euro

Nel mirino della GdF un imprenditore del settore alberghiero ed edile operante nel Perugino e contiguo al clan Belforte di Marcianise. Perugia – Un sequestro di beni per oltre 200mila euro è stato effettuato dalle Fiamme gialle di Perugia nell’ambito di un’indagine per reati tributari e per autoriciclaggio di proventi derivanti dagli stessi reati fiscali. … Leggi tutto

La Gdf nella sede del Verona: si indaga su fatture false per dieci milioni

Verona – La guardia di finanza in queste ore sta effettuando perquisizioni e sequestri di documenti contabili nella sede dell’Hellas Verona, club che milita nella Serie A di calcio, una delle società coinvolte in un’indagine su sponsorizzazioni ottenute mediante fatture false emesse da una società ‘cartiera’. L’inchiesta ribattezzata ‘Operazione Cyrano‘ – diretta dalla Procura di … Leggi tutto

Maxi-frode sugli ecobonus edilizi, 284 milioni sequestrati a Milano, 8 indagati

Le accuse sono di accesso abusivo a sistema informatico, tentata truffa e truffa ai danni dello Stato. De Corato: conferma che lo stop deciso dal governo era necessario. Milano – Una maxi-frode sugli Ecobonus edilizi è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Milano. Nell’inchiesta coordinata dalla Procura di Milano sono emerse segnalazioni dell’Agenzia delle Entrate su crediti … Leggi tutto

Maxi-frode al fisco, sequestrati 7 milioni di euro a una società di Castellammare di Stabia

L’accusa è di aver presentato dichiarazioni infedeli, emesso fatture per operazioni inesistenti e occultato documenti contabili. Napoli – La Guardia di Finanza di Torre Annunziata ha notificato il provvedimento di sequestro della somma di 7 milioni e 115mila euro nei confronti di una società di Castellammare di Stabia, la UNICOM srls, operante nel settore del … Leggi tutto

Sushi col trucco, la Gdf non abbocca: tre imprenditori nei guai

Sequestro di beni per 4,5 milioni di euro. Gli indagati avrebbero ottenuto contributi a fondo perduto anche dall’Europa gonfiando i capitoli di spesa. Trapani – Nei guai con la giustizia tre imprenditori con società nel Trapanese, a Roma, Guidonia e Piombino che insieme costituiscono una filiera nel campo dell’acquacoltura, a partire dall’allevamento dell’avannotto fino alla … Leggi tutto