Bonelli “vigilantes” della Camera contro tutti, dagli esposti alle richieste di dimissioni

La carrellata del “denuncia ministri”, dal Ponte sullo Stretto e il bersaglio preferito Salvini agli “atti propagandistici” di Lollobrigida. Roma – Angelo Bonelli contro tutti. Un vero e proprio “vigilantes” alla Camera, colui che vorrebbe ripristinare l’ordine, senza guardare tra i suoi: ad esempio il caso Soumahoro? Bonelli non manca mai un colpo tra le … Leggi tutto

Agricoltori verso la smobilitazione: “Pronti alla ritirata”

Il presidio di “Riscatto agricolo” verso lo smantellamento, ma altre sigle confermano la protesta di piazza del 15 febbraio a Circo Massimo. Roma – Pronti a ritirare i trattori e a smobilitare il presidio sulla Nomentana gli agricoltori di Riscatto Agricolo. Hanno apprezzato la pubblicazione sul sito del Ministero dell’Agricoltura dell’istituzione di un tavolo tecnico. … Leggi tutto

Trattori: si spacca il fronte della protesta tra pacificatori e sobillatori

Gli agricoltori di via Nomentana attendono fiduciosi le risposte del governo, mentre Calvani e Castellino sono pronti ad agitare le piazze. Roma – Il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida lo aveva già capito: il fronte della protesta degli agricoltori si sta spaccando su due fronti. Quello ‘sano’ della resistenza non violenta degli uomini della terra che … Leggi tutto

Trattori: quell’Irpef che divide Fratelli d’Italia e Lega

L'agricoltura muore, la politica dorme

Molinari cerca di stemperare la tensione ma tra Salvini e Lollobrigida è “derby agricolo”. Un botta e riposta a oltranza. Roma – Il “derby agricolo” sulla protesta dei trattori e sull’Irpef diventa terreno di scontro tra Fratelli d’Italia e Lega. Anche se il capogruppo del Carroccio alla Camera Riccardo Molinari prova a stemperare la tensione … Leggi tutto

Nella notte romana è Lollobrigida ad andare dai trattori: “Farò il possibile per voi”

Il ministro dell’Agricoltura accolto dagli agricoltori in via Nomentana, ma Riscatto Agricolo sull’altro fronte annuncia “azioni eclatanti”. Roma – È una notte italiana quella che scorre dopo una giornata in cui i trattori sono stati – ancora una volta e da giorni – protagonisti da un capo all’altro della penisola. Tutti compatti in una strenua … Leggi tutto

I trattori della protesta invadono Bruxelles

Carlo Besostri: “Soltanto uniti possiamo far cambiare passo alle politiche Ue”. Oggi il Parlamento europeo travolto dalla questione. Roma – Dilaga in tutta Europa la protesta dei trattori, e come accade in ogni rivolta il dissenso cresce e assume forme sempre più rilevanti. E allora non basta più marciare compatti sulle strade. Bisogna arrivare nei … Leggi tutto

Autosufficienza alimentare per l’Africa, la sfida del ‘Piano Mattei’

Carlo Besostri, ‘Non solo investimenti finanziari, serve esportare il nostro know-how per raggiungere gli obiettivi’ Roma – L’Agricoltura è uno dei pilastri su cui si fonda il Piano Mattei per l’Africa, presentato ieri a Palazzo Madama. Lo scenario è allarmante, tra le minacce del cibo sintetico che avanza, e la rivolta dei trattori che attraversa … Leggi tutto

La novel food a ritmo di grillo seppellirà la sovranità alimentare?

Dal 29 dicembre pubblicati i decreti che consentono la commercializzazione di alimenti a base di farine di insetti. Dopo la levata di scudi a tutela del Made in Italy anche nei nostri supermercati troveremo prodotti derivati da larve e cavallette. Come nella metamorfosi di Kafka lo scarafaggio gigante divorerà la nostra cultura? Roma – La … Leggi tutto

Fuoco amico su Giorgia, che ne colpisce uno (Pozzoli) per educarne cento

Dal cognato Lollobrigida al pistolero di Capodanno, per finire con Mollicone: alla classe dirigente di FdI manca la sensibilità istituzionale della premier. Roma – A metterli tutti insieme vi si potrebbe recitare un rosario, tanti sono i grani che non l’opposizione per il momento afasica, e nemmeno l’ex nemica Europa, dove Meloni ha saputo brillantemente … Leggi tutto

Impallinata la legge sulla caccia che consegnava le doppiette ai sedicenni

Travolto dalle polemiche di ambientalisti e non solo, il senatore di FdI Amidei ritira il progetto su richiesta del ministro Lollobrigida. Roma – “Ho chiesto al senatore Amidei di ritirare la sua proposta di legge, mai concordata con il governo. Senza entrare nel merito dei temi trattati, ritengo evidente sia necessario evitare ogni polemica derivante … Leggi tutto