Assolto ex assessore Buscemi, non paga gli alimenti a moglie e figlie: “Troppo povero”

“Entrate troppo limitate”, per il difensore. Ma, nonostante le condanne, dalla Regione ha ricevuto una buona uscita di 436mila euro. Varese – Troppo povero per versare l’assegno di mantenimento alle figlie e alla moglie. L’ex assessore regionale lombardo Massimo Buscemi (giunta Roberto Formigoni) e consigliere regionale di Forza Italia per 3 legislature si è difeso così … Leggi tutto

Fi gioca la carta dei candidati siciliani alle europee, Caterina Chinnici capolista

Tajani fa scacco matto con l’ex europarlamentare Pd: c’è anche un Dell’Utri ma è un omonimo, coordinatore regionale di Noi Moderati. Roma – Caterina Chinnici, Margherita La Rocca Ruvolo, Bernadette Grasso, Marco Falcone, Edy Tamajo e Massimo Dell’Utri: questa la squadra con cui la componente siciliana di Forza Italia scende in campo alle elezioni europee … Leggi tutto

Pioggia emendamenti sull’Autonomia, Lega in tensione avverte FI “Pacta sunt servanda”

“Discussione alla Camera il 29 e poi voto su un testo blindato”. Parte di Fi apre ai rilievi delle opposizioni, Tajani: “Vigileremo”. Roma – Sulla carta il patto regge ancora. Allo scadere del  termine, sul ddl Autonomia in commissione Affari Costituzionali cade una pioggia di emendamenti, oltre 2400, ma tutti dai gruppi di opposizione. Nessuno dalla maggioranza, … Leggi tutto

Ecco il ddl sul sequestro degli smartphone: via libera al Senato, l’opposizione si divide

In base al provvedimento, che ora passa alla Camera, sarebbe il gip a decidere se autorizzare il sequestro e non più il pubblico ministero. Roma – Via libera del Senato alla stretta sul sequestro degli smartphone, di pc e tablet nell’ambito delle indagini. Con 84 voti a favore, 18 contrari e 34 astenuti, l’Aula di palazzo Madama ha approvato il disegno di … Leggi tutto

Al via esame sul fine vita, ma è già braccio di ferro in Senato

La prossima settimana verranno depositate le richieste di audizioni che le forze politiche intenderanno avanzare per avviarne poi il ciclo. Roma – Parte in Senato l’esame delle proposte di legge sul fine vita. Nelle commissioni Giustizia e Salute di Palazzo Madama è infatti stato avviato l’iter dei ddl in materia che proseguirà per ora con … Leggi tutto

Fine vita, spunta pdl di Forza Italia: no eutanasia, pene più lievi per conviventi

Il testo di Fi propone anche delle modifiche al testamento biologico e introduce requisiti specifici della sedazione profonda. Roma – Spunta una proposta di legge di Forza Italia sul fine vita. Nel giorno in cui sono saltate, per assenza del rappresentante del governo, le commissioni Giustizia e Affari sociali del Senato che avrebbero dovuto incardinare … Leggi tutto

Pesaro-Urbino, il preside caccia i parroci da scuola: “Siamo laici, niente benedizione pasquale”

Il dirigente scolastico ha negato l’autorizzazione: “Domani potrei ricevere la stessa richiesta da esponenti di altre religioni”. Forza Italia scrive al ministro Valditara. Pesaro-Urbino – Succede in un istituto comprensivo della provincia di Pesaro Urbino: il dirigente scolastico non avrebbe autorizzato i parroci dei Comuni di Mercatino Conca, Monte Grimano Terme e Monte Cerignone a … Leggi tutto

Garantismo, libertà e pace, l’ultimo scritto di Silvio Berlusconi: “Fi è il partito del cuore”

La figlia Marina svela al mondo quattro pagine inedite scritte dal Cavaliere a due giorni dalla morte, un vero e proprio testamento politico. Roma – L’ultimo pensiero è andato alla sua creatura politica: Forza Italia. Silvio Berlusconi – come ha rivelato sua figlia Marina – mentre era ricoverato al San Raffaele e a due giorni … Leggi tutto

Gasparri e Sisto a Bari: “Noi non abbiamo chiesto lo scioglimento del Comune”

In una conferenza convocata dopo le polemiche su mafia e politica: “La reazione è stata esagerata, così come l’estensione nazionale”. Bari – “Noi non abbiamo chiesto lo scioglimento del Comune di Bari, il gesto dei parlamentari del territorio è stato quello di chiedere al ministro dell’Interno chiarezza”. Lo ha voluto chiarire il viceministro della Giustizia, … Leggi tutto

“Sul sequestro degli smartphone soltanto polemiche”, Zanettin difende la riforma

L’attacco dei 5 stelle: “Le nuove norme volute dalla maggioranza rendono più lento l’iter e compromettono l’efficacia dell’indagine. Roma – Dopo l’annuncio, un mese fa, del viceministro alla Giustizia, Francesco Paolo Sisto sulla riforma in arrivo sul sequestro dei cellulari, si torna a discutere della questione. Allora Sisto aveva annunciato: “riteniamo che questa misura debba passare dal giudice e non … Leggi tutto