Gasparri e Sisto a Bari: “Noi non abbiamo chiesto lo scioglimento del Comune”

In una conferenza convocata dopo le polemiche su mafia e politica: “La reazione è stata esagerata, così come l’estensione nazionale”. Bari – “Noi non abbiamo chiesto lo scioglimento del Comune di Bari, il gesto dei parlamentari del territorio è stato quello di chiedere al ministro dell’Interno chiarezza”. Lo ha voluto chiarire il viceministro della Giustizia, … Leggi tutto

“Sul sequestro degli smartphone soltanto polemiche”, Zanettin difende la riforma

L’attacco dei 5 stelle: “Le nuove norme volute dalla maggioranza rendono più lento l’iter e compromettono l’efficacia dell’indagine. Roma – Dopo l’annuncio, un mese fa, del viceministro alla Giustizia, Francesco Paolo Sisto sulla riforma in arrivo sul sequestro dei cellulari, si torna a discutere della questione. Allora Sisto aveva annunciato: “riteniamo che questa misura debba passare dal giudice e non … Leggi tutto

Delitti contro animali, Legambiente: “Evitare che emendamenti Lega svuotino norme”

Il Cigno verde: “Bene l’approvazione in Commissione Giustizia, ma ora c’è il rischio di depotenziare la proposta di legge”. Roma – Dopo gli allarmi lanciati da Lega Nazionale difesa del Cane – LNDC, Enpa e Lav contro gli emendamenti presentati da deputati di Lega e Fratelli d’Italia per vanificare l’inasprimento delle pene per chi commette reati … Leggi tutto

Processo Breakfast in appello, Scajola: “Nato sul nulla, finisce nel nulla ma lascia ferite”

La difesa del sindaco di Imperia, condannato in primo grado a 2 anni: “Responsabilità penale insussistente”. Il reato è prescritto. Reggio Calabria – In Corte d’Appello è ripreso il processo a carico dell’ex ministro dell’Interno ed attualesindaco di Imperia, Claudio Scajola, scaturito dalle indagini sulla latitanza all’estero dell’ex parlamentare di Forza Italia, Amedeo Matacena, morto … Leggi tutto

Regionali Abruzzo: avanza Forza Italia, Tajani: “Dedichiamo la vittoria a Berlusconi”

Il leader di Fi mette in cassaforte il risultato, ottenendo il 13,41% e doppiando la Lega. Casellati: “Siamo il secondo partito”. Roma – La vittoria di Marco Marsilio in Abruzzo è la conferma della tenuta del primato di Fratelli d’Italia nel centrodestra: ma leggendo bene i risultati, è anche un pò la vittoria di Forza … Leggi tutto

Arriva Forza Nord, i bossiani delusi pronti a cambiare lo scenario politico

Il movimento, nato nel 2015 e poi abbandonato, intende smontare in mille pezzi la Lega di Salvini. Tra i membri i nostalgici di Bossi. Roma – C’è un movimento, nato nel 2015 e poi messo a mollo, che adesso sembra pronto a esplodere per frantumare in mille pezzi la Lega di Matteo Salvini e per … Leggi tutto

Il “flop Sardegna” agita il centrodestra, Meloni teme l’effetto domino in Abruzzo

Voto disgiunto o candidato sbagliato, veleni fra gli alleati. Tajani tenta di capitalizzare al massimo la spaccatura FdI-Lega. Roma – I timori di un effetto domino agitano il centrodestra dopo la sconfitta in Sardegna, con il livello di tensione destinato a salire ora dopo ora. Voto disgiunto o candidato sbagliato? Serpeggiano veleni e sospetti fra … Leggi tutto

Forza Italia contro Marta Fascina: “Basta assenze altrimenti via la diaria”

Pare sia a rischio anche il suo incarico di segretaria della Commissione Difesa. Tra un anno si rivedranno tutti i vertici. Roma – Marta Fascina “fa troppe assenze alla Camera”, e monta la protesta tra i deputati che minacciano di tagliarle i “viveri”, ossia la diaria. Nel partito che fu di Renato Brunetta, chi non … Leggi tutto

Solinas si ritira, e ora Salvini punta a andare a ‘dama’ in Basilicata

Passo indietro del governatore sardo coinvolto nell’inchiesta sulla corruzione, che spiana la strada al candidato di FdI Paolo Truzzu. Ma la Lega punta al prossimo obiettivo, nonostante le resistenze di Fi. Così salta il banco del centrodestra ed è tutti contro tutti. Roma – Christian Solinas, dopo l’inchiesta sulla corruzione che lo ha travolto, fa … Leggi tutto

Lara Comi ancora eurodeputata nonostante la condanna, il tribunale: ‘Mala gestio in Ue’

Si legge nelle motivazioni della sentenza di condanna a 4 anni e 2 mesi nei confronti dell’esponente di Fi. Le accuse, dalla corruzione alla truffa ai danni dell’Europarlamento. Milano – “Tutto il percorso europeo” di Lara Comi “è stato caratterizzato, sin dall’inizio da una gestione illecita del regime delle erogazioni da parte del Parlamento e da … Leggi tutto