MILANO – GIORNATA DELLA MEMORIA: RICCARDO DE CORATO HA PRESO PARTE ALLE MANIFESTAZIONI CITTADINE IN RICORDO DEI MARTIRI DELLE FOIBE

L'assessore regionale auspica che le istituzioni centrali possano revocare l'onorificenza di Cavaliere di Gran Croce Ordine al Merito della Repubblica Italiana con la quale l'allora presidente Saragat aveva insignito il dittatore sanguinario Tito. Milano – L’assessore regionale Riccardo De Corato, in occasione della giornata del ricordo dei martiri delle foibe ha partecipato, alle celebrazioni che … Leggi tutto

LA VICENDA DELLE FOIBE: UNA QUESTIONE STORICA IRRISOLTA

Il 10 febbraio prossimo la Giornata del Ricordo il cui significato è analogo alle altre giornate in memoria delle vittime di tutte le atrocità di regime senza dietrologie e strumentalizzazioni. La legge 30 marzo 2004 n.92 istituisce, il 10 febbraio di ogni anno, la celebrazione del Giorno del Ricordo, per rinnovare la memoria degli italiani … Leggi tutto

FOIBE E DIASPORA GIULIANO-DALMATA.QUANDO E’ MEGLIO NON SAPERE

Una delle tante versioni che, però, non sciolgono un ginepraio sempre più intrecciato Foibe e diaspora Giuliano/Dalmata: due tragedie della nostra storia contemporanea che sino a trent’ anni fa erano sconosciute alla maggior parte degli italiani . La caduta del Muro di Berlino e la fine della guerra Fredda con l’avvento della seconda Repubblica hanno … Leggi tutto

FOIBE: UN GRANDE BLUFF?

Nel giorno del Ricordo la versione dei fatti nella ricostruzione storica e documentale del professor Samo Pahor IN ESCLUSIVA PER POP   TRIESTE – Il “Giorno del ricordo” è una solennità civile nazionale, istituita con la legge 30 marzo 2004 n. 92, per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte … Leggi tutto