Amanda Knox, confermata la condanna a tre anni per calunnia a Lumumba

La coinquilina di Meredith Kercher, uccisa nel 2007 a Firenze, lo aveva accusato nel memoriale scritto in questura durante il suo arresto, ma lui è risultato completamente estraneo ai fatti. Firenze – “Amanda Knox non è una vittima, ma una calunniatrice”. Con queste parole l’avvocato Carlo Pacelli, il legale di Patrick Lumumba, ha commentato la … Leggi tutto

La “tassa occulta” degli autovelox business per i Comuni, Firenze regina di incassi

Assoutenti denuncia l’uso indiscriminato dei rilevatori, Codacons mostra il dettaglio delle cifre da capogiro incassate dalle amministrazioni. Roma – C’è una “tassa occulta” che rimpingua le casse dei Comuni in modo vertiginoso. Le multe inflitte dagli autovelox, che continuano a garantire entrate milionarie alle amministrazioni locali, e dal Salento alle Dolomiti si moltiplicano le anomalie … Leggi tutto

Shalabayeva: il 3 dicembre appello bis a Firenze su espulsione moglie Ablyazov

Il nuovo processo fissato dopo che la Cassazione lo scorso ottobre ha annullato le assoluzioni per Cortese, Improta e altri tre poliziotti. Firenze – Si terrà il prossimo 3 dicembre l’Appello Bis del processo sull’espulsione di Alma Shalabayeva – moglie del dissidente kazako Mukhtar Ablyazov – e di sua figlia Alua avvenuta a Roma nel … Leggi tutto

Sul “potere fallico” il nuovo scontro tra Renzi e il Pd. “Sessista”, “vi querelo”

Sotto accusa le parole dell’ex premier all’assessora regionale toscana Monni. I dem “Offese tutte le donne, si scusi”, lui “in tribunale”. Firenze – Tra Pd e Italia Viva è scontro totale e al centro della bagarre c’è il “potere fallico”. Un tema di certo inusuale nelle campagne elettorali. Ma tant’è. Tutto parte da un post … Leggi tutto

“Mi sto rovinando la vita”. E preme il grilletto

Il forte disagio della giovane allieva era più che palese ma a denti stretti avrebbe continuato a frequentare il corso nonostante stupide imposizioni. Infine la decisione di farla finita. FIRENZE – Sono ormai centinaia, negli anni, uomini e donne delle forze Armate e di polizia che si sono tolti la vita per i più svariati … Leggi tutto

Firenze, riciclavano denaro in hotel e ristoranti del centro: 31 perquisizioni

Nel sodalizio criminale un italiano e un albanese. Il giro di affari ammonta a circa 13,5 milioni. Acquisite anche le quote dell’Ischia Calcio. Firenze – In corso da stamani 23 perquisizioni della guardia di finanza, anche con lo Scico, a Firenze, Livorno e Napoli per un’inchiesta della Dda di Firenze su un’associazione a delinquere finalizzata … Leggi tutto

Strage dei Georgofili, agli Uffizi le due tele di Manfredi gravemente lesionate dalla bomba del 1993

“Il concerto” e “I giocatori di carte” del pittore caravaggesco “riportati in vita” ed esposti nella mostra-monito per riflettere sull’attentato mafioso. Firenze – Due capolavori “riportati in vita” dalla distruzione, causata dalla bomba mafiosa della strage dei Georgofili, diventano adesso i protagonisti di una mostra-monito simbolicamente organizzata dagli Uffizi nella 31esima ricorrenza dell’attentato che strappò … Leggi tutto

Bancarotta, fatture false e riciclaggio per agevolare il clan dei Casalesi

L’indagine della Dda di Firenze si è concentrata sull’attività di un imprenditore di Grosseto già condannato per estorsione aggravata dal metodo mafioso. Firenze – I finanzieri di Firenze e Vicenza, coordinati dalla Direzione Distrettuale Antimafia del capoluogo toscano, dal 2019-2024 hanno indagato sull’attività di un gruppo imprenditoriale contiguo al “Clan dei Casalesi”, dedito alla commissione … Leggi tutto

Il volto di Brunelleschi: eccezionale scoperta a Firenze, il ritratto risale al Rinascimento [VIDEO]

Il modello in terracotta fu realizzato nel 1447 dal figlio adottivo e unico erede del grande architetto, Andrea di Lazzaro Cavalcanti. Acquisito dall’Opera di Santa Maria del Fiore. L’Opera di Santa Maria del Fiore ha acquistato un’inedita scultura del primo Rinascimento che ritrae Filippo Brunelleschi, il grande architetto celebrato già dai contemporanei per la grandiosa impresa … Leggi tutto

“Non disse quel che sapeva”: il generale Mario Mori indagato per le stragi del 1993

L’ex generale dei carabinieri sotto inchiesta per gli attentati di via dei Georgofili, Milano e Roma: non avrebbe girato all’autorità giudiziaria informazioni sugli imminenti attacchi. Firenze – Il generale dei carabinieri Mario Mori è indagato a Firenze per le stragi del 1993. A comunicarlo è stato lui stesso: “Nel giorno del mio 85esimo compleanno – … Leggi tutto