Roccella, centri estivi rifinanziati con 60 milioni di euro: al via le iscrizioni

Si tratta di un intervento rivolto ai minori, che possono contare su attività sociali e ricreative anche quando le scuole sono chiuse. Roma – I centri estivi saranno rifinanziati con 60 milioni di euro. Come spiega Eugenia Roccella, ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, “anche quest’anno con risorse del dipartimento per … Leggi tutto

Truffa sui fondi COVID, sequestrati 1,7 milioni di euro a Mazara del Vallo

False fatture e autoriciclaggio: trasferimenti illeciti per oltre 280mila euro. Trapani – La Guardia di Finanza di Trapani, su disposizione della Procura di Velletri, ha eseguito un sequestro preventivo di 1,7 milioni di euro nei confronti di tre società e cinque persone accusate di frode sui finanziamenti garantiti dallo Stato per l’emergenza COVID-19. Le perquisizioni … Leggi tutto

Frode sui finanziamenti ai danni di una banca: 15 gli indagati a Catania [VIDEO]

Operazione delle Fiamme Gialle: sequestrati oltre 1,4 milioni di euro tra i soggetti coinvolti nel complesso e ben organizzato meccanismo. Catania – Il disegno fraudolento era caratterizzato da una strategia complessa e organizzata, con la chiara definizione di ruoli e posizioni differenti: i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza hanno dato esecuzione, nell’ambito … Leggi tutto

Gli effetti dei terremoti sul patrimonio culturale: dal Mic 374 milioni a tutela

Il Ministero della cultura ha finanziato circa 425 interventi, ha detto Alessandro Giuli: 5 i depositi per il ricovero delle opere colpite. Roma – “Il Ministero della cultura ha finanziato circa 425 interventi per 374 milioni di euro per far fronte agli effetti degli eventi sismici sul patrimonio culturale”. Lo ha detto il Ministro della … Leggi tutto

Mimit: Urso firma decreto, 500 milioni di euro per automotive e filiere produttive

Sono previsti incentivi alle imprese attraverso i Contratti di sviluppo per la competitività e la riconversione industriale. Roma – Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha adottato il decreto che disciplina le modalità di accesso ai fondi per favorire la competitività e resilienza delle catene di approvvigionamento strategiche, incentivando gli … Leggi tutto

Macerata: intasca 850mila euro col Pnrr ma li usa per i debiti, imprenditore nei guai

L’uomo usufruiva delle agevolazioni previste dal ”Decreto Liquidità” per uscire dal tracollo finanziario, in passivo di oltre 210 mila euro. Macerata – Indebita percezione di finanziamenti pubblici stanziati con i fondi del Pnrr per 850mila euro. Con quest’accusa è stato denunciato un imprenditore a seguito dell’indagine svolta dalla guardia di Finanza di Porto Recanati nell’ambito … Leggi tutto

Il caso “Agenda” arriva in Parlamento: “Copasir faccia luce su sistema opaco”

L’intervento di Candiani (Lega): “Soldi stranieri per condizionare la politica italiana, il governo si deve interessare alla questione”. Roma – La Lega ha chiesto in Aula alla Camera un intervento del Copasir per far luce sul caso “Agenda”, l’associazione fondata nel 2022 dall’ambientalista americana ed ex guru elettorale di Barack Obama, Jessica Shearer, e da … Leggi tutto

Da Provenzano a Bonafoni, i dem finanziati dalla no profit “Agenda” vicina a Soros

L’Associazione si difende dalle accuse, mentre Gasparri commenta: “Chissà se i moralisti in servizio della sinistra hanno qualcosa da dire”. Roma – Acque sempre più agitate attorno al Pd, un partito che da Bari a Torino ha fatto parlare di sé, con bufere dentro e fuori il Nazareno. Questa volta tocca a vari esponenti del … Leggi tutto

Fatture false per fondi Ue sviluppo agricolo, sequestro per 3 imprenditori a Agrigento

Indagini della Procura europea: confisca dei finanzieri tra denaro, beni mobili e immobili di circa 760mila euro. Agrigento – Fatture false e costi gonfiati per ottenere i fondi Ue sullo sviluppo agricolo. I militari della Guardia di Finanza hanno dato esecuzione al decreto con cui il Gip di Sciacca, su richiesta del procuratore Europeo delegato … Leggi tutto

Il futuro dell’ex-Ilva? La riconversione in un’industria green

Russo (Taranto Futura): “Il progetto dei Politecnici di Milano e Torino sarebbe la soluzione efficace per la crisi energetica e ambientale. Ma istituzioni e associazioni si perdono in chiacchiere”. Taranto – “Ex Ilva, la soluzione sta dietro l’angolo con i finanziamenti al seguito, ma gli addetti ai lavori percorrono l’autostrada del nulla”. A dirlo è … Leggi tutto