I requisiti per avere il Bonus Natale: la circolare dell’Agenzia delle Entrate

A chi spetta e come richiederlo: l’importo pari a 100 euro arriverà con la Tredicesima. Prima casa fuori dai requisiti di reddito. Roma – Sono tre i requisiti necessari per ottenere il bonus Natale da 100 euro: avere nel 2024 un reddito complessivo non superiore a 28mila euro; avere sia il coniuge sia (almeno) un … Leggi tutto

Giorgetti e il Piano strutturale bilancio: nodo pensioni, sanità e aiuti a famiglie

Il ministro dell’Economia parla di una politica “prudente ma realistica”. Molto si punta anche sugli incentivi alla natalità. Roma – Nella premessa al Piano strutturale di bilancio, trasmesso alle Camere nella notte, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti parla di una politica “prudente ma realistica”. Molto si punta sugli incentivi alla natalità, tenendo conto che “la … Leggi tutto

Il successo dei “Family Hotel”, camere comunicanti coi bimbi e kit per neonati

Famiglie al centro, in controtendenza rispetto ai “no kids”, strutture molto richieste dai turisti ma senza mocciosi intorno. Roma – Dopo i “no kids” vanno di moda i “Family Hotel”. L’attualità della cronaca appare come un caleidoscopio, i cui fatti accaduti non si è in tempo a prenderne atto, che subito ne appare un altro … Leggi tutto

Allarme sul costo della vita: il 90 per cento degli europei è preoccupato

I dati dell’Eurostat hanno evidenziato le spese quotidiane delle famiglie: cibo, affitto, abbigliamento, energia, salute e trasporti. Roma – L’aumento del costo della vita preoccupa gli europei. C’è un aspetto in comune per le famiglie europee: la preoccupazione per la crescita del costo della vita. Magra consolazione constatare che “mal comune mezzo gaudio”, ovvero che … Leggi tutto

Arriva il bonus Natale: 100 euro con la tredicesima ma solo su richiesta

L’agevolazione riservata alle famiglie a basso reddito prenderà forma attraverso un emendamento del governo al decreto Omnibus. Roma – Le famiglie con redditi compresi tra gli 8.500 e i 28mila euro e con figli a carico potranno approfittare del bonus di Natale, inizialmente chiamato “Bonus Befana” perché avrebbe dovuto essere elargito a partire da gennaio, in tredicesima. L’agevolazione … Leggi tutto

Torna il bonus da 500 euro per fare la spesa: a chi spetta e come ottenerlo

Dal 9 settembre arriva per le famiglie in difficoltà la social card “Dedicata a te” riservata agli acquisti di beni di prima necessità. Roma – Dal 9 settembre torna la social card per fare la spesa: un bonus in versione rafforzata racchiuso nella carta “Dedicata a te”. Aumenta il numero di beneficiari ma anche l’importo … Leggi tutto

Il salasso dei centri estivi per le famiglie: costano in media 200 euro a settimana

Da quelli gestiti dai Comuni a quelli privati: i costi sono proibitivi per molti e i ragazzi meno abbienti hanno difficoltà a accedere. Roma – I centri estivi: un salasso continuo per le famiglie! Terminata la scuola, è iniziato il problema dei centri estivi. Si tratta di luoghi per far trascorrere le prime spensierate giornate … Leggi tutto

Sostegni agli studenti anche non residenti

Oltre ai libri di testo l’ente locale provvede a sostenere le spese anche per gli studenti della scuola secondaria di primo grado e per le famiglie che hanno i figli iscritti in istituti di altri comuni. Asago – L’ultima campanella dell’anno scolastico è appena suonata e, nonostante alcuni studenti siano ancora impegnati con gli esami … Leggi tutto

L’Istat sulla corruzione, è in calo ma è “accettabile” se serve per lavoro a figli

L’ultima indagine rileva un calo dal 2,7% al 1,3% delle richieste ricevute dalle famiglie nel triennio precedente rispetto al 2015-2016. Roma –  In calo le richieste alle famiglie di denaro o altro in cambio di agevolazioni, beni o servizi. E’ quanto emerge dal report dell’Istat sulla corruzione in Italia (anno 2022-2023). Nell’ultima indagine si riscontra … Leggi tutto

Class action di Adusbef contro extraprofitti delle banche al Tribunale delle Imprese

Secondo l’associazione gli istituti scoppiano di utili, mentre le famiglie non riescono a pagare e così perdono le case all’asta”. Milano – L’Adusbef ha promosso una class action davanti al Tribunale delle imprese meneghino contro gli“extraprofitti bancari” legati a quelli che l’associazione definisce “tassi asimmetrici”, significativamente differenti tra depositi (in media dello 0,35% calcola la … Leggi tutto