Atterrati a Ciampino da Haiti dieci bambini adottati da famiglie italiane

Il governo si era attivato per far giungere in Italia i piccoli, in pericolo a causa della grave situazione della nazione caraibica. Roma – E’ atterrato stamani all’aeroporto militare di Ciampino il volo che ha portato in Italia dieci bambini di Haiti adottati da famiglie italiane. Lo si apprende da fonti di palazzo Chigi. Ad … Leggi tutto

Il grande ingorgo dei pronto soccorso, tra file e carenza di personale

Le piante organiche nazionali necessitano di circa 4500 medici e 10 mila infermieri. Turni massacranti e rischi per i pazienti. Roma – I pronto soccorso ridotti a carri bestiame. Nelle ultime settimane sono balzati all’onore della cronaca (si fa per dire) i pronto soccorso (ps) “presi d’assalto” o “assediati”, tanto per utilizzare una terminologia che … Leggi tutto

I finanzieri lo salvano dall’ictus, lui torna in caserma a ringraziarli

Momento di commozione alla caserma di Anagni. L’uomo, 69 anni, si era sentito male mentre era alla guida. Frosinone – Piacevole sorpresa presso la caserma della Gdf di Anagni, dove U.C., 69 anni, si è presentato per ringraziare i finanzieri che, in precedenza, attraverso il loro intervento, gli hanno salvato la vita.  Nello scorso mese … Leggi tutto

Maltempo, allerta arancione in 5 regioni (gialla nelle altre 15)

Continua l’emergenza maltempo con un nuovo peggioramento del meteo, previsto tra il tardo pomeriggio e la serata di oggi quando si registreranno altre precipitazioni diffuse, anche di carattere temporalesco, su parte delle regioni settentrionali e sull’Alta Toscana. La perturbazione si trasferirà, nel corso della nottata di oggi e nella mattinata di domani, su gran parte … Leggi tutto

Roma – Maltempo, salgono a 7 i morti. In Toscana altre evacuazioni

Salgono a 7 le vittime del maltempo che sta flagellando l’Italia e in particolare la Toscana. E’ stato ritrovato morto in mattinata il 69enne disperso a Campi Bisenzio, uno dei comuni più colpiti. E se è presto per fare la conta dei danni – il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha parlato di 300 … Leggi tutto

Donna in travaglio bloccata nel traffico: scortata dai finanzieri in ospedale

Una pattuglia della Gdf ha aperto la strada alla signora residente a Lomazzo fino all’Ospedale “Sant’Anna” di San Fermo della Battaglia. Como – La donna incinta, dopo aver improvvisamente avvertito delle forti contrazioni e dolori ed aver notato che si erano rotte le acque, era partita in auto dalla Svizzera, dove temporaneamente soggiornava, verso l’ospedale … Leggi tutto

Bardonecchia fa la conta dei danni

esondazione Bardonecchia

L’esondazione dei due torrenti ha causato paura fra la popolazione e danni a strade ed edifici. Turisti e residenti evacuati in massa mentre il fango ha invaso le vi cittadine raggiungendo il metro di altezza. Torino – Il tranquillo scenario alpino di Bardonecchia si è trasformato in catastrofe a causa dell’esondazione del Rio Frejus e … Leggi tutto

Siccità, emergenza nazionale!

Il nostro Paese è al secondo posto nell’UE per l’utilizzo di risorse idriche in agricoltura. A questo si aggiunge la mancanza di sistemi per ridurre gli sprechi d’acqua, andando così ad aggravare il già compromesso quadro dei consumi. È un circolo vizioso, in merito al quale urge una soluzione. Roma – La rete idrica nazionale, … Leggi tutto

Incendi in Sicilia, Spada (Pd): “Chiesto lo stato di calamità, servono risposte per i cittadini siciliani”

Il deputato del Pd Tiziano Spada alza la voce e invoca più attenzione e ascolto da parte del Governo. La situazione incendi in Sicilia sta assumendo i contorni di una disfatta anche politica. Palermo – “Gli incendi che si stanno verificando in tutta l’Isola mettono in ginocchio imprenditori e cittadini siciliani, servono risposte chiare da parte … Leggi tutto

Luzi: «Il mondo perde 10 milioni di ettari di foreste all’anno»

ilgiornalepopolare luzi

L’emergenza ambientale è sempre uno dei problemi più pressanti della nostra società. Il comandante generale dell’Arma dei Carabinieri Teo Luzi, in occasione del convegno Forest Factor, ha sottolineato alcune gravi tematiche da risolvere. Roma – “Purtroppo, a fronte di un limitato aumento delle superfici boscate che si è verificato a causa dell’abbandono dei campi coltivati … Leggi tutto