Eroina in valigia: fermata all’aeroporto con 62 ovuli

eroina il giornale popolare

Il traffico di eroina intercettato all’aeroporto e sventato prima di raggiungere il mercato. Un duro colpo al mondo dello spaccio di droga. Napoli – I finanzieri della Compagnia di Capodichino e i funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Napoli I, nell’ambito delle costanti attività di prevenzione e repressione di traffici illeciti, hanno tratto … Leggi tutto

Droga in autostazione: fermata banda di spacciatori

La banda aveva il controllo di tutto lo spaccio della zona. Una fitta rete di traffico illecito che la banda controllava con postazioni e turnazioni. I militari hanno posto fine al giro malavitoso grazie a un’attenta e lunga indagine. Catanzaro – I carabinieri, con il supporto delle articolazioni dell’Arma competenti per territorio, coordinati dalla Procura … Leggi tutto

Blitz antidroga in casa di spedizioni

Grazie al fiuto infallibile di un cane poliziotto i finanzieri smantellano un traffico di droga presso una insospettabile società di spedizioni. Macerata – Nell’ambito dei servizi di prevenzione e contrasto ai traffici illeciti, con particolare riguardo a quelli riguardanti l’uso e lo spaccio di sostanze stupefacenti, ancora più potenziati a seguito di quanto concordato in … Leggi tutto

Morte di Rocco Chinnici, i 40 anni della strage in via Pipitone Federico

Il 29 luglio 1983 un’autobomba uccide il magistrato, due carabinieri e il portinaio dello stabile. Il ricordo della strage e del lungo iter processuale. “Palermo come Beirut”. Era uno dei tanti giornali del 1983 il giorno dopo la morte di Rocco Chinnici. Perché dopo l’esplosione della bomba in via Pipitone Federico quello che rimaneva della … Leggi tutto

Profumo di marijuana dall’orto di casa: arrestato coltivatore di cannabis

È stato proprio l’odore che proveniva dalla sua serra di marijuana a fare finire nei guai l’uomo, arrestato dai carabinieri per detenzione e coltivazione di stupefacenti. Bologna – A casa di un trentenne residente a Monte San Pietro, nel bolognese, i militari della stazione di Zola Predosa hanno trovato e sequestrato 37 piante di cannabis, … Leggi tutto

Confisca di beni per 400mila euro: duro colpo alla criminalità organizzata

criminalità organizzata il giornale popolare

Noti soggetti coinvolti nello spaccio di sostanze stupefacenti e riciclaggio perdono i beni acquisiti illegalmente. Taranto – La polizia di Stato ha dato esecuzione alla confisca di beni già sottoposti a sequestro nei confronti di due noti soggetti sottoposti anche alla sorveglianza speciale di P.S. E’ di circa 400mila euro il valore del sequestro tra … Leggi tutto

Torna dalla Colombia con oltre un chilo di cocaina

Beccato dai finanzieri all’aeroporto un cittadino di Forlì è stato arrestato per traffico internazionale di stupefacenti. Bologna – Prosegue, senza soluzione di continuità, l’attività di contrasto ai traffici illeciti attuata dai militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza e dai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli presso lo scalo felsineo. Nelle maglie del … Leggi tutto

Pregiudicati e senza permesso di soggiorno “pizzicati” a spacciare droga: due uomini arrestati

I due sono stati controllati dagli agenti che li hanno pizzicati con addosso cocaina, materiale per il confezionamento e contanti. Dai controlli è emerso che uno di loro era irregolare sul nostro territorio e l’altro già condannato in passato per spaccio di stupefacenti. Como – La polizia di Stato ha arrestato due cittadini marocchini di … Leggi tutto

Sorveglianza speciale per Mr. Rizzus, minacciava di morte Valerio Staffelli

Mr. Rizzus e Valerio Staffelli il giornale popolare

La divisione anticrimine ha eseguito il decreto di sorveglianza speciale disposto dal tribunale di Milano nei confronti del venticinquenne trapper monzese R. S., noto con lo pseudonimo di “Mr. Rizzus”. Monza – Responsabile di comportamenti antisociali e pregiudizievoli per la sicurezza e la tranquillità pubblica, comprese gravi condotte denigratorie, minacciose e persecutorie in danno del … Leggi tutto