Rogo di Malagrotta, polveri sottili entro i limiti di legge (ma c’è attesa per i dati sulla diossina)

A breve i risultati dei campionatori installati a ridosso dell’incendio scoppiato nella discarica. Giovedì il sopralluogo della commissione ecomafie. Roma – Le polveri sottili rientrano, al momento, entro i limiti di legge. A renderlo noto è l’Arpa Lazio, che comunica i risultati del monitoraggio della qualità dell’aria registrati dalle quattro centraline fisse che si trovano … Leggi tutto

Roma – Rogo di Malagrotta, spente le fiamme nell’impianto dei rifiuti [VIDEO]

Roma – Sono state spente le fiamme nell’impianto dei rifiuti di Malagrotta a Roma, dove ieri pomeriggio è divampato un maxi incendio. Le operazioni di spegnimento sono proseguite per tutta la notte. Il personale dei vigili del fuoco sta ora lavorando per il raffreddamento e lo smassamento dell’aree coinvolte per evitare che il rogo possa … Leggi tutto

Roma, brucia l’impianto di rifiuti di Malagrotta: allarme diossina [VIDEO]

L’impianto interessato è il TMB1. Una colonna di fumo si è sollevata sulla zona. La Protezione civile: “Tenete le finestre chiuse nel raggio di un chilometro”. Roma – Un vasto incendio è divampato all’interno dell’impianto di trattamento dei rifiuti di Malagrotta a Roma. Sul posto i vigili del fuoco con quattro squadre. A quanto riferito … Leggi tutto

Discarica con autofficina abusiva e tonnellate di rottami sequestrata a Canegrate

A scovare il deposito la Gdf, che sorvolando la zona ha individuato i fabbricati costruiti senza autorizzazione nei pressi del fiume Olona. Milano – Veicoli e rottami di autovetture lasciati a contatto diretto con il terreno non impermeabilizzato, e in più un’autofficina allestita all’interno di fabbricati costruiti senza autorizzazione. A scovare la discarica abusiva, sul … Leggi tutto

Rifiuti e asbesto nascosti nei capannoni

Scoperta grazie ad una segnalazione dell’elicottero della sezione Aerea di Rimini una vasta area sulla quale è stato individuato un ingente quantitativo di rifiuti pericolosi costituiti da lastre di amianto. Denunciato il rappresentante legale della società proprietaria del terreno. Ravenna – I finanzieri della sezione Operativa Navale, nel quadro dell’intensificazione dei servizi di polizia economico … Leggi tutto

Paesaggio da sogno deturpato da rifiuti pericolosi

Nell’ambito dei servizi di polizia ambientale è stata individuata una discarica abusiva di circa 1.300 mq contenente un deposito incontrollato di rifiuti pericolosi. Civitavecchia – I militari della Sezione Operativa Navale di Gaeta, congiuntamente ai colleghi della tenenza di Ponza, nel corso del costante monitoraggio del territorio con particolare attenzione alle zone sottoposte a vincolo … Leggi tutto

Discarica per strada, i rifiuti venivano incendiati

Situazione insostenibile quella vissuta dagli abitanti di una via di Noto dove imperava il degrado. I rifiuti infatti venivano ammassati per strada e, di tanto in tanto, addirittura incendiati. Siracusa – Nella giornata di ieri, al termine di articolata attività investigativa coordinata dalla procura della Repubblica presso il tribunale della città siciliana ed espletata dagli … Leggi tutto

Traffico illecito di rifiuti metallici: sgominata gang italo-bosniaca

ilgiornalepopolare discarica

Portata alla luce un’ipotesi di traffico illecito di ingenti quantitativi di rifiuti speciali pericolosi. Nello specifico, un sito di stoccaggio non autorizzato di rifiuti metallici e R.A.E.E. gestito da una famiglia di origine bosniaca. Sassari – Su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia e Antiterrorismo di Cagliari, il NOE del capoluogo sardo, coadiuvato da personale del … Leggi tutto

Controllo aereo: scoperta discarica abusiva di oltre 5.000 kmq

ilgiornalepopolare discarica

Grazie a un controllo aereo è stata individuata un’area molto estesa adibita a discarica. Il tutto corredato da forni inceneritori abusivi nonché la presenza di lavoratori irregolari. Palermo – Nei giorni scorsi, i finanzieri del Comando provinciale del capoluogo siciliano hanno individuato, grazie ai mirati sorvoli eseguiti dal personale della Sezione Aerea della Guardia di … Leggi tutto

Il fiume Neto è in agonia: colpa di una discarica consortile

ilgiornalepopolare discarica

Sequestrata, per inquinamento ambientale, la discarica consortile di rifiuti in località “Vetrano” di San Giovanni in Fiore (CS), di proprietà del consorzio “Valle Crati”. Ha ridotto il fiume Neto in condizioni pessime. Cosenza – Il sequestro è stato effettuato dai carabinieri del Nucleo investigativo di polizia ambientale e forestale del capoluogo calabrese, coadiuvati dalla Stazione … Leggi tutto