Morte di Ramy, nessuna violazione nell’inseguimento condotto dai carabinieri

Ramy Elgaml

Questo l’orientamento che sarebbe emerso in Procura, dove si continua ad indagare sull’omicidio stradale e il presunto depistaggio alle indagini. Milano – Secondo quanto emerso, non vi sarebbero state violazioni di regole, protocolli o norme penali nell’inseguimento condotto dai carabinieri il 24 novembre, protrattosi per circa 8 chilometri. Durante l’operazione, lo scooter su cui viaggiavano … Leggi tutto

L’ha strozzata con le sue mani: dopo sei mesi crolla la messa in scena del compagno

L’omicidio a giugno in un appartamento del Milanese. Konrad Marek Daniec, polacco, avrebbe ucciso la convivente bielorussa Hanna Herasimchyk e poi simulato il ritrovamento. POZZUOLO MARTESANA (Milano) – Non si è trattato di morte per cause naturali o per un mix di liquore e droghe, come il compagno della vittima voleva far credere. A uccidere … Leggi tutto

Morte di Ramy Elgaml, indagati anche altri due carabinieri

Ramy Elgaml

Ipotesi di reato: frode processuale, depistaggio e favoreggiamento. Al centro dell’indagine un video cancellato e presunte omissioni. Milano – L’inchiesta sulla morte di Ramy Elgaml, il 19enne deceduto il 24 novembre nel quartiere Corvetto a Milano dopo un inseguimento di circa 8 chilometri da parte dei carabinieri, si sta ampliando. La Procura di Milano ha … Leggi tutto

Candele e coltelli: l’ombra delle Bestie di Novara sulla fine di Fabio Rapalli?

Il giovane pavese, scomparso nel maggio del 1996, era stato ritrovato morto sull’Appennino toscano: la testa separata dal corpo e “impiccata” ad un ramo. Un detective privato chiede la riapertura delle indagini. MONTU’ BECCARIA (Pavia) – A breve si saprà se l’inchiesta sulla morte di Fabio Rapalli, 34 anni, sparito da casa in provincia di … Leggi tutto

Depistaggio per la strage di via D’Amelio, chiesto il giudizio per quattro poliziotti

Secondo la Procura di Caltanissetta, gli agenti avrebbero fornito dichiarazioni false durante le testimonianze rese a processo. Al termine dell’udienza preliminare svoltasi oggi a Caltanissetta, il pubblico ministero Maurizio Bonaccorso ha richiesto il rinvio a giudizio per i poliziotti Giuseppe Di Gangi, Vincenzo Maniscaldi, Angelo Tedesco e Maurizio Zerilli, accusati del reato di depistaggio. La … Leggi tutto

Caso Yara, pm Ruggeri: “Nelle 54 provette non c’è niente, spesa inutile tenerle in frigo”

I verbali del magistrato che indagò sull’omicidio della giovane e incastrò Massimo Bossetti, indagata per frode nel processo e depistaggio. Roma – Le 54 provette con i campioni di Dna sul caso dell’omicidio di Yara Gambirasio sono state spostate perché “dentro non c’è più niente, non c’è più nulla che possa essere analizzato, perché il … Leggi tutto

Yara: gip si riserva su accuse di depistaggio alla pm Ruggeri, Bossetti in aula

Il magistrato di Bergamo sotto accusa per frode processuale: non avrebbe gestito correttamente la conservazione dei 54 reperti di Dna. Bergamo – Il gip di Venezia Alberto Scaramauzza si è riservato di decidere se riaprire o archiviare il procedimento in cui la pm di Bergamo Letizia Ruggeri è accusata di frode processuale e depistaggio nell’inchiesta sull’omicidio … Leggi tutto

Depistaggio su via D’Amelio, i figli di Borsellino citano governo e ministero

Udienza preliminare del processo a carico dei quattro poliziotti accusati di aver negato la verità e affermato il falso sul reale sviluppo dell’inchiesta sulla strage. Caltanissetta – I figli di Paolo Borsellino, Fiammetta, Lucia e Manfredi, oltre a chiedere la costituzione di parte civile nell’ambito del processo a carico di quattro poliziotti accusati del depistaggio … Leggi tutto

Bozzoli in fuga da solo. Rientrati a Brescia la compagna e il figlio

Sulle indagini l’ombra di un depistaggio: se il latitante era in Spagna con la famiglia da dieci giorni, chi guidava la sua auto intercettata nel Bresciano la mattina del 24 giugno? Brescia – Sono ore cruciali per la caccia a Giacomo Bozzoli, il 39enne della provincia di Brescia condannato in definitiva all’ergastolo per l’omicidio dello … Leggi tutto

Ustica 44 anni dopo: la ricostruzione del più grande depistaggio della storia italiana

La strage del Dc9 Itavia che il 27 giugno del 1980 viaggiava tra Bologna e Palermo: la tragedia che costò la vita a 81 persone. Roma – La strage di Ustica resterà una ferita aperta nel cuore del nostro Paese. A quasi 44 anni dalla tragedia che costò la vita a 81 persone, gli inquirenti … Leggi tutto