Lecce – Raffica di arresti nel Salento

Droga, armi, estorsioni: maxi blitz dei militari dell’Arma che ha impegnato 120 carabinieri. Bilancio: 12 persone in carcere e tre ai domiciliari. Lecce – I carabinieri hanno eseguito nel Salento un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Lecce nei confronti di 15 persone (di cui 12 in carcere e 3 agli arresti … Leggi tutto

Milano – Catturato il latitante Antonio Saraco

Riconosciuto mentre si affacciava dal balcone di una palazzina popolare a Milano. Subito dopo scattava il blitz della polizia. Milano – La squadra mobile della questura di Catanzaro, coadiuvata da quella di Milano e dagli uomini del servizio di polizia Scientifica della Direzione centrale anticrimine della polizia di Stato, nel quartiere Vialba di Milano, in … Leggi tutto

La mafia romana torna alla carica

Un’azione eclatante come dimostrazione di forza? Sembrerebbe di si considerando le modalità di un rapimento “lampo” e di una successiva liberazione immediata dell’ostaggio. Se a questi esempi di iniziative criminali aggiungiamo l’insicurezza che lamentano cittadini ed esercenti nei quartieri della Movida la situazione potrebbe davvero sfuggire di mano. Roma – Nella Capitale la criminalità organizzata … Leggi tutto

Catanzaro – Non toccare la donna d’altri: e giù botte, torture e minacce di morte.

Lo hanno rapito, interrogato e torturato, provocandogli lesioni cosi gravi che lo hanno quasi ucciso. Quattro balordi arrestati. Catanzaro – La vittima, un giovane di Catanzaro, era accusata dai suoi ex amici di aver avuto una relazione con la compagna di uno del gruppo, e per farle confessare lo sgarro l’hanno malmenata, seviziata e minacciata … Leggi tutto

Taranto – Sequestrati beni per 400 mila euro

La polizia di Stato ha arrestato un uomo di 46 anni, pregiudicato e ritenuto pericoloso. Gli vengono contestati i reati di riciclaggio, porto abusivo di armi e traffico di stupefacenti. Taranto – Il personale della Divisione Anticrimine – Sezione Misure di Prevenzione Patrimoniali, in esecuzione del decreto di sequestro emesso dal Tribunale di Lecce – … Leggi tutto

Bari – Operazione “Vortice-Maestrale”

La DDA ha disposto l’applicazione del regime di detenzione previsto dall’art. 41 bis dell’ordinamento penitenziario a carico di Caldarola Lorenzo, Valentino Vito e Ruta Alessandro. Bari – Trattasi dei referenti del clan Strisciuglio operanti rispettivamente nei quartieri Libertà e San Paolo della città, recentemente colpiti dall’operazione “Vortice-Maestrale” eseguita dalla Squadra Mobile e dal Comando Provinciale … Leggi tutto

Palermo – Operazione “Sugar”

Smantellate due bande di spacciatori. I presunti responsabili sono indagati per associazione per delinquere finalizzata al traffico e spaccio di sostanze stupefacenti e autoriciclaggio. Palermo – I finanzieri del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali e reali emessa dal G.I.P. del locale tribunale su richiesta della Procura della Repubblica … Leggi tutto

Trento – Smaltimento illecito di rifiuti . Nuovi sequestri

Rifiuti nelle bonifiche agrarie in Val di Non. I presunti responsabili avrebbero smaltito anche detriti provenienti dalla Galleria del Brennero. Trento – Nell’ambito della specifica manovra di monitoraggio delle cd “Grandi Opere Pubbliche” e contrasto degli ecoreati promossa dal Comando Carabinieri per la Tutela Ambientale e la Transizione Ecologica, dopo i sequestri operati, i Carabinieri … Leggi tutto

Lecce – Mafia: respinto il ricorso, 27 arresti

La Cassazione dichiara inammissibili i ricorsi di gran parte degli imputati: 27 arresti nell’ambito dell’operazione Federico II per associazione di tipo mafioso e spaccio di droga. Lecce – La Direzione Investigativa Antimafia – articolazione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza – dopo che la Suprema Corte di Cassazione ha respinto e ritenuto inammissibili i ricorsi della … Leggi tutto

Firenze – La ‘ndrangheta in pole position nella gestione dei rifiuti. Un affaire milionario nelle mani dei boss

La criminalità organizzata calabrese, anche in Toscana, gestisce da tempo il fiorente mercato dello smaltimento dei rifiuti speciali, tossici e nocivi. La mafia, come sempre, è contigua a certa politica: nei guai infatti rappresentanti delle istituzioni e imprenditori legati al clan Gallace. Coinvolto anche un consigliere regionale del Pd. Firenze – Contiguità tra imprenditori in … Leggi tutto