La Generazione Z snobba il vino: troppo poco “instagrammabile” per essere “cool”

I nativi digitali preferiscono cocktail e birra al nettare degli Dei: il trionfo dell’immagine sulla qualità nel bere social. Nella mitologia Bacco è il nome romano del dio greco Dioniso, dio del vino, dell’estasi, della fertilità e della follia rituale. Sembra che sia poco venerato dalla Generazione Z, i nati tra la seconda metà degli … Leggi tutto

Cancel culture, algoritmi e memoria storica: chi decide cosa dobbiamo ricordare (o dimenticare)?

Dalla damnatio memoriae dell’antica Roma ai social network, la memoria collettiva continua a essere campo di battaglia ideologico, politico e tecnologico. Gli eventi della storia si evolvono in continuazione a conferma del loro marcato dinamismo. Eppure ci sono aspetti che si ripetono, perché in ballo c’è sempre lo stesso concetto: il desiderio del potere dominante … Leggi tutto

La Generazione Z? Avrebbe preferito un mondo senza internet

smartphone scuola

I nativi digitali sono stanchi del digitale. Una ricerca del BSI rivela che metà dei ragazzi tra 16 e 21 anni avrebbe voluto crescere senza la rete. Tra social, videogiochi e privacy a rischio, la Generazione Z mostra nuove fragilità (e consapevolezze). La Generazione Z, i nati tra il 1997 e il 2012, i primi … Leggi tutto