Riciclavano i soldi della malavita foggiana: 9 in manette, aziende e beni sequestrati

Tra il denaro “lavato” anche quello delle rapine ai portavalori. L’organizzazione godeva della complicità di imprese in Basilicata e Lombardia. Potenza – È scattata all’alba di oggi un’imponente operazione antimafia che ha portato allo smantellamento di un’organizzazione criminale dedita al riciclaggio dei proventi illeciti della criminalità organizzata foggiana, con estese ramificazioni operative tra Basilicata, Puglia … Leggi tutto

Secondigliano, sequestrati 5 cellulari e un lettore mp3 nel carcere: la denuncia del sindacato

carcere secondigliano

Gli smartphone sono entrati clandestinamente in uno dei reparti di alta sicurezza. Uspp: “Servono jammer e più agenti per fermare i legami esterni della criminalità”. Napoli – Nuovo sequestro nel carcere di Secondigliano, dove la Polizia Penitenziaria ha rinvenuto cinque smartphone e un lettore mp3 all’interno di uno dei reparti ad alta sicurezza. Il materiale, … Leggi tutto

Agguato in strada ad Avola, 48enne muore in ospedale: era stato indagato per mafia e minacce. Due fermi per l’omicidio

ambulanza

Colpito nei pressi di via Mattarella, Paolo Zuppardo è deceduto poche ore dopo al pronto soccorso. La polizia indaga: tra le ipotesi, un regolamento di conti. Siracusa – È morto nella notte all’ospedale “Di Maria” Paolo Zuppardo, 48 anni, vittima di una violenta aggressione avvenuta nella serata di ieri nei pressi di via Mattarella, ad … Leggi tutto

Dieci anni di Legge sugli ecoreati: criminalità ambientale ancora in crescita

Dalla sua approvazione nel 2015, la Legge 68 ha introdotto nuovi reati ambientali nel Codice Penale. Ma i dati parlano chiaro: in dieci anni oltre 12mila persone denunciate e un ecoreato ogni tre controlli. Dieci anni fa fu approvata la Legge 68 del 22.05.2015, conosciuta come Legge sugli ecoreati per contrastare le attività illecite commesse … Leggi tutto

Sequestrati beni per 2,7 milioni a esponente del clan Arena: sigilli a immobili, terreno e ditta

Maxi sequestro a un condannato per mafia vicino al clan Arena di Isola Capo Rizzuto. Tra i beni sigillati anche immobili e una ditta. Indagini della DDA di Catanzaro. Catanzaro – Beni per un valore complessivo di circa 2,7 milioni di euro sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Catanzaro, in esecuzione di un … Leggi tutto

Sorveglianza speciale per due esponenti del clan mafioso ad Aprilia: “Elevato pericolo sociale”

Il Tribunale di Roma accoglie la proposta del Questore di Latina: obbligo di soggiorno per 4 e 3 anni a due indiziati di vertice dell’organizzazione criminale sgominata con l’operazione “Assedio”. Latina – Due soggetti ritenuti ai vertici del clan mafioso attivo ad Aprilia sono stati destinatari della misura di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza, con … Leggi tutto

Colpo alle ‘ndrine: sequestrati beni per 1,7 milioni a soggetti legati alla ’ndrangheta

L’operazione della Finanza ha riguardato 54 soggetti già condannati o destinatari di misure antimafia. Sequestrati immobili, auto e conti correnti. Reggio Calabria – Oltre 1,7 milioni di euro in beni sequestrati e 54 persone segnalate all’Autorità Giudiziaria: è questo il bilancio di una complessa indagine patrimoniale condotta dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di … Leggi tutto

Confiscati beni per 2 milioni a un esponente della criminalità barese

carabiniere carabinieri

Operazione dei carabinieri nel nord del capoluogo pugliese: sigilli a ville, auto e conti bancari. Bari – Dalle prime ore del mattino, i carabinieri del Comando Provinciale di Bari sono impegnati nell’esecuzione di un decreto di confisca emesso dal Tribunale del capoluogo pugliese – Sezione Misure di Prevenzione – su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia … Leggi tutto

Giro di armi, droga e prostitute tra ricchi imprenditori: la Finanza fa piazza pulita [VIDEO]

Sgominata un’organizzazione italo-albanese attiva in cinque regioni. Sequestrati beni, auto truccate e una limousine per un totale di 1,2 milioni. Bergamo – Un’organizzazione criminale ramificata in Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Lazio e Calabria è stata sgominata questa mattina dai militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bergamo, su disposizione del GIP del Tribunale … Leggi tutto

“18 anni e 8 mesi me li faccio seduto sul cesso”: provocazioni dal profilo social del killer di Santo Romano

Dopo la condanna del 17enne reo confesso, gli inquirenti sospettano che la criminalità organizzata stia cercando di esasperare il conflitto. Napoli – Dopo la condanna del 17enne ritenuto responsabile dell’omicidio di Santo Romano, le attenzioni si concentrano ora su un profilo social a lui riconducibile. Le autorità stanno cercando di accertare chi gestisce effettivamente l’account: … Leggi tutto