Caso Visibilia, niente cambio di giudice per Daniela Santanché

Nel caso di truffa aggravata all’Inps in relazione alla cassa integrazione nel periodo Covid per alcuni dipendenti della società. Milano – Il Tribunale applicherà la giudice Tiziana Gueli al procedimento per truffa aggravata ai danni dello Stato (Inps) a carico di Daniela Santanchè per l’udienza del 20 maggio e per “tutte le udienze eventuali successive … Leggi tutto

La Giornata della memoria delle vittime del Covid: l’immagine delle bare di Bergamo

Lo scatto dalla città divenuta uno degli epicentri della prima tragica ondata ha fatto il giro del mondo diventando uno dei simboli della pandemia. Roma – Le bandiere dell’Italia e dell’Unione Europea di palazzo Madama sono state esposte a mezz’asta, in occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus. Tornano prepotenti e … Leggi tutto

Commissione Covid, Buonguerrieri: “Conte chieda scusa anziché insultare gli auditi”

La parlamentare di FdI contro l’ex premier: “Usa un frasario gravemente irrispettoso nei confronti di chi ha perso un loro caro, medici e infermieri”. Roma – “Esponenti no vax, pseudo-scienziati, guru e stregoni senza pubblicazioni scientifiche: è gravemente irrispettoso il frasario usato da Conte per definire alcuni auditi in commissione Covid, cioè persone che hanno … Leggi tutto

Commissione Covid, Buonguerrieri: “Nuovo sollecito di invio atti alla Procura di Roma”

La deputata di Fratelli d’Italia: “La prima richiesta è rimasta inevasa per ben tre mesi”. Fazzolari: “Stanno emergendo cose scandalose”. Roma – “Da fonti stampa si apprende dell’esistenza di procedimenti pendenti dinanzi alla Procura della Capitale su temi che interessano la commissione parlamentare di inchiesta sul Covid. Tuttavia non sembra esserci traccia di questi procedimenti … Leggi tutto

Il premio Nobel Parisi in commissione Covid parla della gestione della pandemia

Lo scienziato: “Abbiamo visto che il picco del numero dei morti è avvenuto a 20 giorni circa dal lockdown, come avvenuto in Cina”. Roma – “Abbiamo visto che il picco del numero dei morti è avvenuto a 20 giorni circa dal lockdown, come avvenuto in Cina. La chiusura del lockdown ha bloccato l’aumento del numero … Leggi tutto

Il nuovo piano pandemico, tra scontro politico e la ricerca della verità sulle vittime

Dai vaccini allo stop ai Dpcm. Ecco cosa prevede il testo inviato il 19 febbraio alla Conferenza Stato-Regioni per essere esaminato. Roma – C’è un nuovo Piano nazionale pandemico, inviato il 19 febbraio alla Conferenza Stato-Regioni per essere esaminato. Il Governo ha previsto un documento aggiornato per una eventuale futura emergenza sanitaria: la notizia è emersa … Leggi tutto

L’indagine della Commissione Covid sulle mascherine e i protocolli di sicurezza

ilgiornalepopolare mascherine

Buonguerrieri (Fdi) interviene sull’audizione del funzionario Dogane Miguel Martina: “Ombre inquietanti sulla vicenda ‘mascheropoli’”. Roma – “Suscitano inquietudine le dichiarazioni rese in commissione Covid da parte di Miguel Martina, giàfunzionario dell’Agenzia delle Dogane. Secondo quanto emerso dalle sue parole, in piena emergenza pandemica, anziché privilegiare il rispetto dei protocolli sanitari, chi avrebbe dovuto controllare l’importazione … Leggi tutto

Il sondaggio: a 5 anni dal Covid per il 58% dei medici il lavoro è peggiorato

Il dossier ‘Dimenticati’ del sindacato Cimo-Fesmed mette in luce i cambiamenti negativi rilevati dal personale sanitario negli ospedali. Roma – A cinque anni dall’inizio dell’emergenza Covid-19 in Italia, il 76% dei medici ospedalieri rileva come il Servizio sanitario nazionale sia peggiorato e il 58% sostiene che il proprio lavoro abbia subito dei cambiamenti negativi. Sono … Leggi tutto

Milleproroghe: Buonguerrieri (FdI), doveroso annullare norme vessatorie Covid

La deputata sottolinea: “La pandemia è terminata; comminare sanzioni non avrebbe alcun senso se non mettere mano a tasche dei cittadini”. Roma – “Fratelli d’Italia ritiene doveroso mettere una pietra tombale sul periodo del Covid, caratterizzato da divisioni sociali e norme vessatorie spesso scientificamente infondate. Il presupposto giuridico dell’obbligo è venuto meno giacché ormai è … Leggi tutto

Covid, Arcuri in audizione: “Mi assumo la responsabilità sul caso delle mascherine”

L’ex commissario davanti alla commissione d’inchiesta sulla vicenda Jc Electronics di cui non ha mai parlato con l’allora premier Conte. Roma –  Oggi è tornato a parlare di fronte alla Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell’emergenza Covid l’ex commissario straordinario Domenico Arcuri, assolto in questi giorni dal giudice dell’udienza preliminare della Capitale nell’ambito dell’inchiesta sulla fornitura di mascherine … Leggi tutto