Rivolta nel carcere di Modena: per la Procura nessun reato da parte della Penitenziaria

carcere

Archiviazione bis per il fascicolo sui presunti pestaggi dell’8 marzo 2020. I pm: “Nessun nesso causale con le lesioni”. Il caso dei nove detenuti morti resta all’esame della Corte europea dei diritti dell’uomo. Modena – Non ci fu alcun reato da parte della polizia penitenziaria durante la violenta rivolta dell’8 marzo 2020 nel carcere di … Leggi tutto

Spionaggio su vaccini anti-Covid, il 33enne cinese arrestato a Malpensa: “Scambio di persona, sono innocente”

Secondo l’Fbi farebbe parte di un gruppo di hacker legati al governo di Pechino che avrebbe tentato di rubare dati sui vaccini in sviluppo nell’Università del Texas. Lui: “Qualcuno potrebbe aver usato il mio nome”. Milano – Zewei Xu, un 33enne cinese è stato arrestato il 3 luglio all’aeroporto di Milano Malpensa, subito dopo il … Leggi tutto

Ferrara, sequestrati 300mila euro per indebita percezione di fondi Covid

Il rappresentante legale avrebbe falsificato i dati di bilancio per ottenere contributi a fondo perduto durante la pandemia. Sequestrati un immobile e disponibilità finanziarie. Ferrara – Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ferrara ha dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo di beni e disponibilità finanziarie per un valore complessivo di 300 … Leggi tutto

Camilla Canepa morta dopo vaccinazione, cinque medici rischiano il rinvio a giudizio

Il Gip decide il 10 aprile. Secondo la Procura non avrebbero eseguito gli accertamenti previsti dal protocollo regionale della Liguria. Lavagna (Genova) – Si avvicina il momento cruciale per il caso di Camilla Canepa, la studentessa 18enne di Sestri Levante morta il 12 giugno 2021 all’ospedale San Martino di Genova per una trombosi insorta dopo … Leggi tutto

Caso Visibilia, niente cambio di giudice per Daniela Santanché

Nel caso di truffa aggravata all’Inps in relazione alla cassa integrazione nel periodo Covid per alcuni dipendenti della società. Milano – Il Tribunale applicherà la giudice Tiziana Gueli al procedimento per truffa aggravata ai danni dello Stato (Inps) a carico di Daniela Santanchè per l’udienza del 20 maggio e per “tutte le udienze eventuali successive … Leggi tutto

La Giornata della memoria delle vittime del Covid: l’immagine delle bare di Bergamo

Lo scatto dalla città divenuta uno degli epicentri della prima tragica ondata ha fatto il giro del mondo diventando uno dei simboli della pandemia. Roma – Le bandiere dell’Italia e dell’Unione Europea di palazzo Madama sono state esposte a mezz’asta, in occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus. Tornano prepotenti e … Leggi tutto

Commissione Covid, Buonguerrieri: “Conte chieda scusa anziché insultare gli auditi”

La parlamentare di FdI contro l’ex premier: “Usa un frasario gravemente irrispettoso nei confronti di chi ha perso un loro caro, medici e infermieri”. Roma – “Esponenti no vax, pseudo-scienziati, guru e stregoni senza pubblicazioni scientifiche: è gravemente irrispettoso il frasario usato da Conte per definire alcuni auditi in commissione Covid, cioè persone che hanno … Leggi tutto

Commissione Covid, Buonguerrieri: “Nuovo sollecito di invio atti alla Procura di Roma”

La deputata di Fratelli d’Italia: “La prima richiesta è rimasta inevasa per ben tre mesi”. Fazzolari: “Stanno emergendo cose scandalose”. Roma – “Da fonti stampa si apprende dell’esistenza di procedimenti pendenti dinanzi alla Procura della Capitale su temi che interessano la commissione parlamentare di inchiesta sul Covid. Tuttavia non sembra esserci traccia di questi procedimenti … Leggi tutto

Il premio Nobel Parisi in commissione Covid parla della gestione della pandemia

Lo scienziato: “Abbiamo visto che il picco del numero dei morti è avvenuto a 20 giorni circa dal lockdown, come avvenuto in Cina”. Roma – “Abbiamo visto che il picco del numero dei morti è avvenuto a 20 giorni circa dal lockdown, come avvenuto in Cina. La chiusura del lockdown ha bloccato l’aumento del numero … Leggi tutto

Il nuovo piano pandemico, tra scontro politico e la ricerca della verità sulle vittime

Dai vaccini allo stop ai Dpcm. Ecco cosa prevede il testo inviato il 19 febbraio alla Conferenza Stato-Regioni per essere esaminato. Roma – C’è un nuovo Piano nazionale pandemico, inviato il 19 febbraio alla Conferenza Stato-Regioni per essere esaminato. Il Governo ha previsto un documento aggiornato per una eventuale futura emergenza sanitaria: la notizia è emersa … Leggi tutto