Blitz contro il “Sistema mafioso lombardo”, ma il Gip smonta le accuse

L’indagine di Dda e carabinieri sul “consorzio” tra Cosa Nostra, ‘Ndrangheta e Camorra non convince il Gip: autorizzati soltanto 11 arresti su 154. Milano – Una federazione delle mafie sotto le guglie del duomo. Non più estemporanee collaborazioni e poi ognuno per conto proprio, ma un solo tavolo milanese al quale siedono i rappresentanti più … Leggi tutto

Arrestato ragazzo sfuggito all’operazione Malerba contro i clan catanesi

Rintracciato dai militari nel rione Librino, è indagato per spaccio di sostanze stupefacenti. Catania – Un ventenne sfuggito all’operazione Malerba dei carabinieri contro un’organizzazione criminale che gestiva un vasto traffico di droga è stato arrestato da militari dell’Arma nel popoloso rione Librino. Il giovane era destinatario di un’ordinanza del gip per i minorenni. Il ragazzo … Leggi tutto

Commissione antimafia: le rivelazioni dei familiari di Paolo Borsellino

Lucia Borsellino e l’avvocato Fabio Trizzino gettano luce su presunte mancanze e depistaggi legati alle stragi del 1992, sollevando inquietanti interrogativi sulla Procura di Palermo. La necessità di scoprire la verità è più urgente che mai. Roma – Il 27 settembre ed il 2 ottobre nell’aula di Palazzo San Macuto la Commissione parlamentare d’inchiesta sul … Leggi tutto

E’ morto Matteo Messina Denaro, il boss delle stragi stroncato dal tumore

Matteo Messina Denaro

Era stato arrestato il 16 gennaio dopo una latitanza lunga trent’anni. Non si è mai pentito. Palermo – Matteo Messina Denaro, considerato il capo di Cosa Nostra e uno dei mafiosi italiani più noti e influenti, è deceduto all’età di 61 anni. L’ex latitante era stato arrestato il 16 gennaio 2023 presso la clinica La … Leggi tutto

Il boss Matteo Messina Denaro in coma irreversibile, sospesa l’alimentazione

Matteo Messina Denaro in coma il giornale popolare

L’ultima “primula rossa” di Cosa Nostra, 60 anni, arrestato il 16 gennaio, si era reso irreperibile subito dopo la cattura di Totò Riina, avvenuta proprio trent’anni fa. Palermo – Dopo tre decenni di latitanza e terrore, e il clamoroso arresto, Matteo Messina Denaro, boss della mafia, è in coma irreversibile. La storia del padrino, preso … Leggi tutto

Agostino e la moglie trucidati dalla mafia

Diverse le manifestazioni a ricordo di Antonino e Ida che morirono per mano mafiosa. Inutile il tentativo del marito di proteggere la moglie facendole da scudo. Antonino era stato condannato a morte dai boss locali per le sue indagini che portarono in galera elementi di spicco di cosa nostra. Palermo – Sono passati 34 anni … Leggi tutto

Morte di Rocco Chinnici, i 40 anni della strage in via Pipitone Federico

Il 29 luglio 1983 un’autobomba uccide il magistrato, due carabinieri e il portinaio dello stabile. Il ricordo della strage e del lungo iter processuale. “Palermo come Beirut”. Era uno dei tanti giornali del 1983 il giorno dopo la morte di Rocco Chinnici. Perché dopo l’esplosione della bomba in via Pipitone Federico quello che rimaneva della … Leggi tutto

La notte delle bombe, il 27 luglio 1993 la strage di via Palestro

La sera del 27 luglio 1993 un’autobomba posizionata nei pressi della Galleria d’arte Moderna e del Padiglione di arte contemporanea uccideva cinque persone: tre vigili del fuoco, un agente di polizia e un migrante marocchino che stava dormendo su una panchina fuori dall’edificio. MILANO  – È sera in via Palestro. Vicino alla Galleria d’arte Moderna … Leggi tutto

“Quarta mafia”: 5 arresti nel “clan dei montanari”

Eseguita dal ROS e dal Nucleo investigativo del Comando provinciale foggiano un’ordinanza di custodia cautelare a carico di 5 persone per reati aggravati dall’agevolazione mafiosa al clan Libergolis-Miucci. Vieste (FG) – i carabinieri del Raggruppamento Operativo Speciale e del Nucleo Investigativo del Comando provinciale di Foggia hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare – … Leggi tutto

Arresti e sequestri: sbriciolato un potente clan mafioso

Ben 33 indagati colpiti da misure cautelari, 6 attività commerciali sequestrate e scoperta di infiltrazioni mafiose nell’economia locale. Palermo – I finanzieri del Comando provinciale hanno dato esecuzione a un’ordinanza applicativa di misure cautelari emessa dal G.I.P. del locale tribunale su richiesta della procura della Repubblica – Direzione distrettuale antimafia, nei confronti di 33 soggetti, … Leggi tutto