Violenza sulle donne: via libera del Cdm al ddl per introdurre il delitto di femminicidio

Il provvedimento alla vigilia dell’8 marzo. Tra le novità anche un potenziamento dell’obbligo di distanza minima dai luoghi frequentati dalle vittime. Roma – La data è emblematica, alla vigilia della Giornata internazionale della donna. Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera lo schema di disegno di legge con “l’introduzione del delitto di femminicidio e altri interventi … Leggi tutto

Nucleare sostenibile in Italia: i primi reattori di nuova generazione previsti nel 2030

Il Consiglio dei ministri ha approvato il ddl delega. Il ministro Pichetto: “E’ una completa rottura rispetto alle esperienze precedenti”. Roma – Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto, ha approvato una legge delega al governo sul nuovo nucleare sostenibile. Obiettivo: disciplinare la produzione di energia attraverso i nuovi … Leggi tutto

Il Cdm stanzia 20 milioni di euro per l’alluvione in Emilia-Romagna

La presidente del Consiglio ha presieduto una riunione sull’emergenza, ribadendo “solidarietà del governo alla popolazione”. Roma – L’alluvione in Emilia Romagna, che ha scatenato un’autentica guerriglia politica tra governo e opposizione, avrà uno stanziamento per fare fronte all’emergenza. La premier Meloni ieri aveva assicurato che l’esecutivo era pronto a inviare 20 milioni di euro per … Leggi tutto

“Questo non è amore”: la polizia rilancia la campagna contro la violenza sulle donne [IL VIDEO]

Protagonista dello spot e del video social è Filomena Di Gennaro, costretta sulla sedia a rotelle dopo essere stata colpita dall’ex compagno. La Polizia di Stato rilancia “Questo non è amore”, la campagna permanente di comunicazione contro la violenza di genere, attraverso uno spot televisivo e sui canali social. Lo spot ricorda che la violenza … Leggi tutto

Campi Flegrei, presto un commissario. Musumeci: “Sviluppo urbanistico killer”

Il ministro incassa l’ok del Cdm al decreto per la prevenzione e annuncia la nomina di un responsabile entro 15 giorni. Poi punta il dito su “Chi doveva vigilare e non l’ha fatto”. Roma – Ok del Consiglio dei ministri al decreto legge per la prevenzione del rischio sismico connesso al fenomeno bradisismico nell’area dei … Leggi tutto

Approvato in Cdm il decreto “salva casa” di Salvini, ecco cosa prevede

Per il vicepremier è una sanatoria delle piccole irregolarità che ci sono nelle abitazioni italiane. Le opposizioni “Condono mascherato”. Roma – Disco verde del decreto salva casa, realizzato dal vice premier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, che comprende diversi ambiti di intervento sul fronte delle difformità edilizie. Il testo, rinviato diverse volte per limarne … Leggi tutto

Da San Tommaso a Silvio Berlusconi, il Cdm vara i francobolli celebrativi per il 2024

Le storie si incrociano tra le “carte postali”: c’è Libero Grassi, simbolo della lotta al pizzo e Giacomo Matteotti da cui lui prese il nome. Roma – Da San Tommaso a Marconi, da Puccini alla Duse, da Gentile a Matteotti. E, per restare tra i protagonisti della politica più vicini ai nostri tempi, dal ‘ministro … Leggi tutto

Il Cdm approva il premierato: presidente del consiglio eletto dal popolo

Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera anche al decreto attuativo per il concordato biennale con i lavoratori autonomi. Il Consiglio dei ministri ha approvato all’unanimità il disegno di legge sulle riforme costituzionali nel segno del premierato. Via libera anche allo schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di accertamento tributario e … Leggi tutto

A stracci e bocconi sino a fine anno

Previsti sostegni alle famiglie contro l’aumento dell’inflazione: dalla proroga del bonus bollette alla social card per carburanti. Aiuti anche a partite Iva e aziende, con nuove agevolazioni per le imprese che consumano più energia. Dietro front sugli scontrini elettronici: sarà possibile regolarizzare la propria posizione solo col ravvedimento operoso. Roma – Il Decreto Energia, che … Leggi tutto

Speriamo di non perderci in un bicchier d’acqua…

Le direttive europee in tema di qualità e accesso all’acqua sono state revisionate. Introdotti limiti più severi per le sostanze contaminanti e sistemi online per il controllo da parte degli utenti. Roma – Migliorare la qualità dell’acqua potabile non è più un sogno. Lo scopo primario è di tutelare la salute pubblica dagli effetti negativi … Leggi tutto