Il Tar del Lazio ferma il bando per 31 concessioni balneari a Roma

Con l’udienza di merito prevista per ottobre, il futuro delle concessioni balneari romane resta incerto. Le preoccupazioni della categoria. Roma –  Il Tar del Lazio sospende il bando per l’affidamento di 31 concessioni balneari sul litorale romano. La sezione quinta ter del Tar del Lazio ha accolto il ricorso presentato da alcuni balneari contro Roma Capitale … Leggi tutto

Dl infrazioni: l’esame nell’Aula della Camera slitta al 29, balneari ancora in attesa

Il rinvio è stato sollecitato dai presidenti delle commissioni Giustizia e Finanze dove il provvedimento è ancora in discussione. Roma – “È importante che il testo finale” della riforma italiana dei balneari “garantisca la conformità con la direttiva sui servizi” Bolkestein, aveva ammonito una portavoce della Commissione Ue alla vigilia dell’esame alla Camera degli emendamenti al testo approvato … Leggi tutto

I “pirati del mare libero” contro la proroga delle concessioni balneari

L’ultima riforma prevede l’obbligo per i Comuni di avviare le gare entro giugno 2027, con possibilità di anticipare i bandi. Roma – Le spiagge italiane prese d’assalto dai…pirati del mare libero! Quest’anno, spesso, le spiagge dei nostri litorali sono state invase (per modo di dire) da gruppi di pacifici pirati che armati di striscioni hanno … Leggi tutto

Proroga al 2027 e gare con indennizzi all’osso: la legge che delude i balneari

L’ultima versione del ddl approvata da Palazzo Chigi con il placet di Bruxelles. Prevista la possibilità di demolire le strutture esistenti. Roma – Nonostante l’approvazione della riforma, il malcontento tra i balneari è diffuso. “Niente di nuovo sotto l’ombrellone” tuona Legambiente. “Il Dl sull’annosa vicenda dei balneari, che ha avuto il via libera dal Consiglio … Leggi tutto

Via libera alla riforma delle concessioni balneari: proroga fino a settembre 2027

L’ha deciso il Consiglio dei ministri in un decreto legge, dopo anni di continue proroghe e rimproveri da parte dell’Unione Europea. Roma – Si chiude il caso balneari. Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera alla riforma delle concessioni: una misura contenuta in un decreto legge su materie oggetto di procedure d’infrazione europee. … Leggi tutto

Per i balneari è l’ora della verità: vicino l’accordo tra il governo e Bruxelles

La bozza d’intesa con l’Ue prevederebbe l’obbligo di avviare nuove gare entro giugno del 2027. Si lavora alla limatura del testo. Roma – Alla fine di un agosto infuocato che ha visto i balneari protestare per la loro situazione, l’accordo tra il governo italiano e la Commissione europea sul tema delle concessioni sembra vicino: la … Leggi tutto

Va in scena la protesta dei balneari contro il governo, ma la categoria è spaccata

L’esecutivo punta, dopo le ferie, a definire un quadro giuridico certo: gare subito ma con una mini-proroga per indennizzi adeguati. Roma – Da giorni avevano annunciato la protesta. E questa mattina i balneari hanno messo in atto la mini-serrata, aprendo gli ombrelloni solo alle 9:30, due ore dopo l’inizio ufficiale. Le risposte del governo sulle loro istanze non ci … Leggi tutto

Balneari, a 48 ore dalla protesta l’Ue richiama l’Italia: “Va trovata la soluzione”

Dopo la risposta dell’Italia sull’ultimatum per l’applicazione della direttiva Bolkestein, l’interlocuzione con la Commissione europea. Roma – A 48 ore dalla protesta dei balneari – con gli ombrelloni aperti con due ore di ritardo sulle spiagge italiane – prevista per il 9 agosto, dall’Unione Europea arriva un altro ultimatum all’Italia. Bruxelles invita il nostro Paese … Leggi tutto

Concessioni, “sciopero” dei balneari: il 9 agosto ombrelloni aperti due ore dopo

Concessioni balneari il giornale popolare

Il nodo del problema è l’applicazione della direttiva Ue Bolkestein che si trascina da 14 anni. A gennaio 2025, le prime aste. Roma – Ombrelloni aperti con due ore di ritardo sulle spiagge italiane il 9 agosto. E’ la protesta dei balneari di Fipe Confcommercio e di Fiba Confesercenti per accendere i riflettori sulla delicata questione delle … Leggi tutto

Spiagge libere, un’incognita che pesa sul futuro del settore turistico

Nel corso degli anni lo Stato ha sempre donato le concessioni balneari per pochi spiccioli, favorendo anche imprese in odore di malaffare. Cosa farà stavolta? Roma – La montagna ha partorito il topolino: il tavolo tecnico dell’esecutivo è riuscito nell’ardua impresa di realizzare la mappature delle spiagge italiane. Il risultato di questo… faticoso travaglio ha … Leggi tutto