Banca cinese abusiva, sequestri e perquisizioni: 21 indagati

Inchiesta della Procura di Brescia condotta dalla Gdf per associazione a delinquere, riciclaggio e autoriciclaggio. Brescia – 21 cittadini cinesi sono indagati in un’inchiesta della procura di Brescia per attività bancaria abusiva. Sono accusati di associazione per delinquere finalizzata alla prestazione di servizi, riciclaggio e autoriciclaggio. Il reato è aggravato dalla transnazionalità. Tre di loro … Leggi tutto

Tentano di sradicare una cassaforte, arrestati due cinesi

I ladri erano entrati in casa dalla finestra. I carabinieri li hanno beccati con addosso denaro e oggetti preziosi. Firenze – Arrestati dai carabinieri a Campi Bisenzio, in provincia di Firenze, con l’accusa di furto aggravato in abitazione. I due, un 59enne e un 46enne di origine cinese, sono stati colti in flagrante mentre cercavano … Leggi tutto

Blitz nel centro massaggi, scoperto giro di prostituzione

L’attività era gestita da tre cittadini cinesi, due dei quali sono stati arrestati. Le ragazze, tre irregolari, erano obbligate a fornire le loro prestazioni in condizioni di pesante sfruttamento. Como – La Squadra Mobile lariana ha eseguito due delle tre ordinanze di custodia cautelare in carcere, emesse da Tribunale Ordinario di Como nei confronti di … Leggi tutto

Azienda cinese: evasione per 1,6 milioni. Confisca inevitabile

Eseguito un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca dei saldi di conti correnti, depositi bancari e postali, per 650mila euro. Forlì – Le Fiamme Gialle del Comando provinciale della Guardia di Finanza forlivese, all’esito di specifiche indagini svolte nel settore dei reati tributari innescate da una precedente verifica fiscale, stanno dando esecuzione a un … Leggi tutto

Falsificavano le domande di emersione dal lavoro nero

ilgiornalepopolare taranto

Le indagini sono scaturite da alcune verifiche circa richieste di regolarizzazione di cittadini stranieri, presenti sul territorio, finalizzate a scongiurare eventuali abusi dell’istituto dell’emersione, anche attraverso controlli presso i datori di lavoro. Taranto – A seguito di una complessa e articolata indagine, coordinata dalla procura della Repubblica della città pugliese, alle prime ore di questa … Leggi tutto

Prodotti cancerogeni sugli scaffali dei negozi

ilgiornalepopolare lilial

Controllo economico del territorio: sequestrati oltre 200 prodotti cosmetici tossici in tre esercizi commerciali gestiti da due cittadini di nazionalità cinese. Contenevano Lilial, sostanza cancerogena vietata dal 2022. Ancona – Le Fiamme Gialle del Comando provinciale del capoluogo marchigiano nei giorni scorsi hanno intensificato i controlli in materia di sicurezza prodotti nell’ambito della costante e … Leggi tutto

Due donne cinesi e regia italo-albanese dietro un giro di prostituzione

ilgiornalepopolare prostituzione

Disarticolato un gruppo di cinesi dediti allo sfruttamento e al favoreggiamento della prostituzione di alcune connazionali. Coinvolti anche un italiano e un albanese. Sequestrata una casa di prostituzione nella zona della stazione di Asti. Asti – Nella giornata di ieri la Squadra mobile del capoluogo piemontese – 2ª Sezione reati contro la persona, in pregiudizio … Leggi tutto

La ‘ndrangheta gestiva la droga, i cinesi i soldi

ilgiornalepopolare ndrangheta

Guardia di Finanza e S.C.I.C.O. stanno dando esecuzione a 41 ordinanze di custodia cautelare in Emilia-Romagna, Lombardia, Toscana, Lazio, Puglia, Basilicata e Calabria, nei confronti di appartenenti alla ‘ndrangheta reggina e crotonese dedita al traffico internazionale di stupefacenti. Bologna – Sin dalle prime ore di stamane, oltre 160 militari del Comando provinciale della Guardia di … Leggi tutto

Profumi tossici e articoli pericolosi in vendita

ilgiornalepopolare chimici

Individuati presso due esercizi commerciali gestiti da soggetti di etnia orientale, oltre 29mila prodotti – tra i quali articoli casalinghi, di cartoleria, di bigiotteria, nonché di materiale elettrico – risultati non conformi alla normativa vigente e pericolosi. Forlì – I prodotti sono privi dell’obbligatoria indicazione della denominazione legale o merceologica, della prescritta indicazione del produttore … Leggi tutto