Svincolo chiuso: il turismo rischia di finire k.o.

ilgiornalepopolare cassibile

Alla luce della chiusura dello svincolo di Cassibile è stata presentata un’interrogazione parlamentare per la sua immediata riapertura. Le lunghe code di traffico estivo rischiano infatti di danneggiare l’economia del territorio in questione. Siracusa – Svincolo di Cassibile chiuso, il deputato regionale del Partito democratico, Tiziano Spada, stamattina ha presentato un’interrogazione parlamentare e chiede l’immediata apertura … Leggi tutto

Insetti, muffa, ruggine e alimenti marci al ristorante orientale

ilgiornalepopolare insetti

In seguito a una serie di controlli amministrativi è stato chiuso un noto ristorante di Siracusa. All’interno sono state riscontrate gravissime carenze igienico-sanitarie. SIracusa – Nell’ambito di specifici servizi disposti dal questore di Siracusa, finalizzati al controllo della salubrità e dell’igiene negli esercizi commerciali adibiti alla produzione e vendita di prodotti alimentari, agenti della Polizia … Leggi tutto

Sanità siciliana: reparti a rischio chiusura

ilgiornalepopolare sicilia

Reparti a rischio chiusura nell’ospedale di Lentini, il parlamentare regionale Tiziano Spada fa sentire la sua voce: “È pronto un Ddl del Partito Democratico, ma urge una discussione immediata”. Siracusa – “Carenza di medici, a rischio i reparti di Rianimazione e di Ortopedia nonché il Pronto soccorso dell’ospedale di Lentini”. A lanciare l’allarme è Tiziano Spada, deputato … Leggi tutto

Mozzarelle conservate a 20 gradi in più: chiusa la ditta

ilgiornalepopolare olbia

A Olbia una pattuglia della Polizia di Stato ha sorpreso un autoarticolato con mozzarelle stivate a una temperatura non conforme. Dopo ulteriori accertamenti la ditta di autotrasporto è stata chiusa e sanzionata. Olbia – La Polizia di Stato e l’ASL Gallura hanno disposto la chiusura dello stabilimento di una ditta gallurese di trasporto e stoccaggio … Leggi tutto

Buco dell’ozono: entro 20 anni non sarà più un problema

Una bella notizia che giunge dall’ultimo rapporto dell’Onu. Il risultato è incoraggiante ma deve far riflettere sull’immobilismo politico che oggi pervade altre urgenze. Roma – Nel mare magnum dell’informazione a raffica, un’importante notizia per le sorti dell’umanità è balzata agli onori della cronaca. Pare che il buco dell’ozono sarà chiuso entro il 2040. È stato … Leggi tutto

“Gigliopoli: la città dei bambini spensierati” una meravigliosa realtà che rischia di chiudere

L’appello di un gruppo di sostenitori mosso dalla volontà di portare avanti l’importante progetto “Gigliopoli” per bambini bisognosi e gracili. Roma – Chi, da bambino, non avrebbe voluto vivere in un eden senza averlo mai trovato? Eppure esiste. In uno scenario di rara e suggestiva bellezza. Si chiama Capo Milazzo, promontorio della città perla della … Leggi tutto

Milano – Case di riposo passate al setaccio

Intensificati i controlli dei carabinieri NAS nelle strutture sanitarie su tutto il territorio nazionale. Individuate oltre 150 residenze irregolari ed abusive tra Rsa, case di riposo, comunità alloggio e case famiglia. Milano – Sono 607 le Rsa controllate dai carabinieri del Nas nel periodo delle festività natalizie: al centro dell’attenzione soprattutto strutture ricettive dedicate all’ospitalità … Leggi tutto

Roma – Cenoni rischiosi. È un Natale pieno di contraffazioni

Il periodo natalizio prosegue all’insegna delle irregolarità alimentari. Oltre 30 gestori hanno infatti presentato violazioni per contraffazione dei prodotti dolciari. Roma – In occasione delle imminenti Festività natalizie, il Comando carabinieri per la tutela della salute, di concerto con il Ministro della salute, ha intensificato i controlli sui prodotti alimentari tipici del periodo. L’operazione, pianificata … Leggi tutto

Tremate, tremate: l’usura sta tornando

Secondo la Confederazione generale italiana dell’Artigianato, ben 46mila imprese italiane rischiano di diventare prede dell’usura, coinvolgendo circa 500mila persone. In prevalenza sono piccole imprese, attività commerciali e artigiani che vivono da ormai un paio d’anni e più un lungo periodo di insolvenza con la crisi economica. C’era da aspettarselo: prima o poi sarebbe arrivata con … Leggi tutto

MILANO – FOCOLAIO Al TEATRO LA SCALA? FALSO ALLARME.

Se ne riparlerà quando i teatri potranno riaprire. La notizia dei 45 contagiati del teatro La Scala era fasulla. Il sovrintendente Meyer ha reso il famoso teatro più sicuro e propone soluzioni anticontagio. Milano – I 45 deboli positivi rilevati fra il personale dipendente del Teatro La Scala nei giorni scorsi sarebbe stato un falso … Leggi tutto