Detenuti al 41-bis in Sardegna, confronto a Roma tra Nordio e Todde

41bis

Il Ministro della Giustizia e la Presidente della Regione Sardegna hanno discusso dell’ipotesi di trasferire detenuti in regime di carcere duro negli istituti penitenziari sardi. Todde: “Preoccupazioni per l’impatto sul territorio”. Roma – Si è tenuto a Roma l’incontro tra il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio e la Presidente della Regione Autonoma della Sardegna, Alessandra … Leggi tutto

“Niente cena dopo le 22”: la Cassazione respinge la richiesta del boss in carcere col 41 bis

41bis

Antonio Piromalli, capo della ‘ndrangheta in galera a Parma, aveva chiesto di poter cucinare i suoi piatti oltre l’orario consentito. La Suprema Corte: “Nessuna deroga”. Parma – Nemmeno i fusilli con la ’nduja o la struncatura ammollicata con acciughe possono aggirare le regole del 41 bis. La Corte di Cassazione ha infatti respinto il ricorso … Leggi tutto

“Carcere duro” per i detenuti che aggrediscono agenti, l’idea del Sappe

aggressione agenti di polizia il giornale popolare

Il segretario Capece: ” Isolamento fino a 6 mesi ed il trasferimento immediato in particolari sezioni detentive a centinaia di chilometri dalla propria residenza”. Roma – “Bisogna applicare ai violenti l’arresto in flagranza di reato per i detenuti che aggrediscono poliziotti penitenziari o mettono in grave pericolo la sicurezza del carcere, il carcere duro con … Leggi tutto

Consulta: almeno 4 ore d’aria al giorno per i detenuti al 41bis

41bis

Dichiarato illegittimo dalla Corte costituzionale un comma dell’articolo della legge di ordinamento penitenziario che regola il carcere duro. Roma – I detenuti in regime di 41 bis devono poter trascorrere almeno 4 ore d’aria al giorno o a una durante non superiore alle due ore, se la direzione dell’istituto carcerario dispone diversamente. Lo ha stabilito … Leggi tutto

Boss è al 41bis ma può ascoltare la musica: l’ok della Cassazione a Domenico Laurendi

dl sicurezza

Il capo del clan di Sant’Eufemia d’Aspromonte autorizzato ad acquistare un lettore cd e le cuffie anche per ragioni di studio e lavoro. Torino – Anche se deve sottostare alle regole del carcere duro, il boss detenuto al 41 bis può acquistare un lettore cd e ascoltare liberamente la musica. Parola della Corte di Cassazione, … Leggi tutto

Mafia, la Cassazione annulla con rinvio il 41 bis al figlio di Totò Riina

L’Antimafia ha chiesto la documentazione. Delmastro: “Non arretreremo, insistiamo su richiesta di applicazione del carcere duro”. Roma – Giovanni Riina, figlio del “capo dei capi” di Cosa Nostra per associazione mafiosa e omicidio, è in carcere dal 1996. Ora la Corte di Cassazione, per la prima volta dal 2002, ha annullato con rinvio la proroga del regime di … Leggi tutto

Il caso Cospito e le facili strumentalizzazioni della politica

Tanta retorica e grandi polemiche, spesso inutili, sulla detenzione con annesso sciopero della fame di Alfredo Cospito. Carlo Nordio ha puntualizzato alcuni aspetti fondamentali. Roma – Il caso Alfredo Cospito riapre, inopportunamente, la diaspora tra maggioranza e opposizione, ma su fatti di cui si poteva fare a meno da parte di tutti gli attori principali. … Leggi tutto