Pestarono una 13enne, identificate grazie a video e telecamere: tre Daspo Willy per le baby-bulle di Avola

Vietato l’accesso a locali e pub per due anni. Scatteranno altri controlli nei luoghi di ritrovo giovanili. Avola (SR) – È arrivata la risposta decisa delle istituzioni all’episodio di violenza avvenuto il 26 aprile in viale Pierasanti Mattarella, frequentata zona della città. Tre ragazze tra i 14 e i 15 anni sono state raggiunte da … Leggi tutto

Accerchiato e picchiato da 15 bulli nel Trevigiano: il video della violenza sui social

Una vera e propria spedizione punitiva fuori da una scuola a Montebelluna nei confronti di un 15enne che aveva difeso il compagno vittima del branco. Treviso – Una vera e propria spedizione punitiva quella messa a segno da 15 bulli nel Trevigiano, fuori da una scuola di Montebelluna. La colpa dello studente, accerchiato dal gruppo … Leggi tutto

Branco picchia ragazzo disabile e filma l’aggressione: il video sui social (poi rimosso)

Violenza choc nella stazione di Galatina, nel Leccese: un ragazzo disabile tunisino pestato da coetanei. Video postato online. Indagini in corso sulla “gang del bosco”. Lecce – Un atto di violenza brutale e inspiegabile si è consumato nella sala d’attesa della stazione ferroviaria di Galatina, in provincia di Lecce. Un ragazzo di origine tunisina, disabile … Leggi tutto

Aggredito a morte dopo un calvario durato anni

Il povero netturbino è morto ma l’inchiesta va avanti e c’è già un indagato in carcere. Il movente della vile aggressione è da ricercare tra omofobia, bullismo e soldi? LUCERA (Foggia) – Indagini in corso per accertare esattamente le circostanze in cui ha trovato la morte Gianluigi Esposito, il netturbino lucerino di 56 anni, morto … Leggi tutto

Il “tandem Valditara-Roccella” contro il bullismo: al via il tavolo tecnico

Una realtà che raccoglie figure istituzionali, esperti di settore e rappresentanti delle Consulte studentesche e associazioni di genitori. Roma – Al via il tavolo tecnico per la prevenzione e il contrasto del bullismo e del cyberbullismo. L’iniziativa nasce in attuazione della legge 70/2024, e del decreto ministeriale del 18 novembre scorso, su impulso del ministro … Leggi tutto

Baby gang ad Avellino: 13enne costretto a baciare le mani ai membri, indagini in corso [VIDEO]

Visionati i filmati: picchiato e umiliato, nei guai cinque persone, tra cui due maggiorenni. Avellino – Un ragazzino di 13 anni ha vissuto un vero e proprio incubo a Sirignano, in provincia di Avellino. Vittima di una baby gang, ha subito violenze fisiche e umiliazioni ripetute, fino al punto di essere costretto a baciare le … Leggi tutto

Aggressione razzista al viceparroco di Dragona, identificato un 14enne: oratorio a numero chiuso

La vittima è don Exùpery, originario della Tanzania. La parrocchia di Santa Maria Regina dei Martiri chiude l’oratorio ai non registrati contro violenza e razzismo. Roma – Ha un volto e un nome il principale responsabile dell’aggressione razzista subita nei giorni scorsi dal viceparroco della parrocchia Santa Maria Regina dei Martiri, a Dragona, estrema periferia … Leggi tutto

Dalla protesta al Pirellone: l’attore hard Max Felicitas ricevuto da consigliere FI

Giuseppe Licata: “La scuola deve decidere senza pressioni esterne. Edoardo vuole solo sensibilizzare i ragazzi contro il bullismo”. Milano – Il porno attore Max Felicitas, all’anagrafe Edoardo Barbares, continua a far parlare di sé ma non per il suo primo lavoro. Due giorni fa doveva tenere una lezione di educazione sessuale ai ragazzi dell’istituto Ponti di … Leggi tutto

La battaglia di Martina Semenzato: la legge e la Giornata contro il body shaming

La deputata di Noi Moderati è la prima firmataria del provvedimento calendarizzato, che punta a diffondere la cultura del rispetto. Roma – “La calendarizzazione di una legge che istituisce la giornata di sensibilizzazione contro il bodyshaming prevista per il 16 maggio, é una legge che lavora sulla cultura del rispetto. La denigrazione del corpo è … Leggi tutto

La Giornata nazionale del rispetto: la politica nel ricordo del sacrificio di Willy Monteiro

Il messaggio di Mattarella contro l’odio, la discriminazione e la prepotenza”. L’importanza delle famiglie, insegnanti e agenzie educative. Roma – “La Giornata nazionale del rispetto si celebra nel giorno della nascita di Willy Monteiro Duarte, brutalmente assassinato nel tentativo di difendere un amico in difficoltà. Istituita dal Parlamento nel 2024, intende contribuire a sensibilizzare l’opinione … Leggi tutto