Manovra 2024, tutte le mani in tasca agli italiani

Per trovare le coperture necessarie il ministro Giancarlo Giorgetti è dovuto ricorrere anche ad alcuni strumenti fiscali. Roma – Sul concetto di sacralità delle tasche degli italiani Berlusconi ci costruì buona parte della sua fortuna politica, finendo per definire per antitesi l’altro polo, il centrosinistra, il “partito delle tasse”, le sanguisughe che fremevano invece per … Leggi tutto

Bonus in scadenza il 31 dicembre: ecco quelli a cui diremo addio

Dal bonus acqua potabile a quello per gli occhiali da vista, dal reddito di cittadinanza al bonus trasporti: tutte le agevolazioni cancellate dal governo Meloni (e quelle che cambieranno pelle). Roma – Ultimi giorni per i bonus del 2023. Per molti oltretutto si tratta dell’ultimissima chance: il governo Meloni ha infatti deciso di non prorogare … Leggi tutto

Ottengono 50 milioni di “bonus” per lavori edilizi mai realizzati

Scovata dalla Gdf una maxi-frode ai danni dello Stato. I crediti d’imposta fittizi venivano monetizzati dopo cessioni a catena ad altre aziende fantasma. Vibo Valentia – Nell’ambito del coordinamento con la “Cabina di Regia” istituita presso il Nucleo Speciale Entrate della Guardia di Finanza per il contrasto alle frodi in materia di cessioni dei crediti … Leggi tutto

La casa è diventata un miraggio, meglio condividerla

Mutui alle stelle e lavoro precario cancellano dal progetto di vita dei millenials l’acquisto del mattone, che è stato il sogno realizzato dei padri. Roma – Le abitazioni in condivisione sono in crescita. La crisi economica e sociale sta attanagliando i cittadini in una morsa soffocante. Inoltre, sono in fase calante le cosiddette “famiglie tradizionali” … Leggi tutto

Bonus facciate come il tesoro di san Gennaro: truffa da 600 milioni,100 indagati

Nel biennio la Gdf partenopea ha scoperto frodi e sequestrato beni per 1 milione e mezzo. I lavori previsti dal “Decreto rilancio” eseguiti da gelaterie e sale giochi. Tra i legali rappresentanti delle società anche furbetti del reddito di cittadinanza. Napoli – Crediti derivanti da bonus edilizi per oltre 607 milioni di euro, vantati da … Leggi tutto

Finti corsi di formazione in azienda e frode, tre denunce a Forlì e Gatteo

Due aziende della provincia sono finite nel mirino della GdF per aver utilizzato crediti d’imposta non spettanti per oltre 500 mila euro. Forlì – Crediti d’imposta non spettanti per oltre 500 mila euro sono stati scoperti dalla Guardia di finanza di Forlì. Tre persone sono state denunciate. Nel mirino delle Fiamme Gialle sono finite due imprese … Leggi tutto

Bancarotta fraudolenta, maxi sequestro da 4,2 milioni a Napoli

Nel mirino della Gdf è finita una famiglia partenopea: l’azienda stava fallendo, e il proprietario ha assunto moglie e figlia per dirottarne i beni. Napoli – Ammonta a 4,2 milioni di euro il valore dei beni sequestrati dalla Guardia di finanza partenopea a una coppia di coniugi e alla loro figlia, perquisiti e indagati per … Leggi tutto

Fondi del Decreto Liquidità “deviati”: confiscati oltre 2 milioni di euro ad una ditta di rifiuti

Indagini in corso su nota società lametina ed il suo rappresentante legale: sequestrati 2,25 milioni di euro per presunta malversazione di risorse pubbliche e responsabilità amministrativa dell’ente. Catanzaro – I militari del Comando provinciale della Guardia di finanza, coordinati dalla Procura della Repubblica di Lamezia Terme, hanno dato esecuzione al decreto con il quale il … Leggi tutto

Vendevano (per finta) libri, ottenevano (veri) tesori: così due librerie intascavano i voucher “18app”

La truffa avveniva reclutando sul web giovani compiacenti. I rimborsi indebitamente ottenuti sfiorano il milione di euro. Roma – Simulavano l’acquisto di libri per incassare, talvolta in accordo con i giovani, il voucher “Cultura-18app”, ma sono state scoperte dalle Fiamme Gialle e ora dovranno rispondere di frode ai danni dello Stato per circa un milione … Leggi tutto

Bonus covid con tangente, arrestato funzionario dell’Agenzia delle Entrate

Con la complicità di due commercialisti, l’uomo avrebbe chiesto alle aziende di sponsorizzare l’associazione sportiva di cui era team manager. Messina – I finanzieri hanno arrestato (domiciliari) un funzionario dell’Agenzia delle Entrate e notificato il divieto temporaneo ad esercitare la professione, della durata di 12 mesi, a due commercialisti messinesi. Le indagini hanno preso avvio … Leggi tutto