Il Codacons contro Fabrizio Corona: esposto su “operazioni finanziarie sospette”

Secondo l’associazione dei consumatori ci sono rischi per i risparmiatori: si chiede a Consob e a Bankitalia di fare i dovuti accertamenti. Roma – Il Codacons ha presentato oggi un esposto alla Consob e alla Banca d’Italia “circa due operazioni finanziarie sospette lanciate da Fabrizio Corona”. Lo rende noto la stessa associazione dei consumatori in … Leggi tutto

Il “business” della banconote in euro false: in Italia il 20% di pezzi ritirati

I numeri forniti dalla Bce per il 2024: i biglietti ritirati dalla circolazione sono stati 467mila. In aumento del 15,7% rispetto al 2023. Roma – C’è un vero e proprio “business” dietro il traffico di soldi falsi. Circa 554mila banconote in euro false sono state ritirate, secondo i numeri forniti dalla Bce per il 2024. Nel corso … Leggi tutto

Trova 205 milioni di lire nella casa dei genitori morti, ma la Banca d’Italia non li cambia: pescarese fa causa

Il malloppo è composto da banconote da 50 e 100mila lire del vecchio conio che equivarrebbero a oltre 100mila euro Pescara – In casa c’era un tesoro e non lo sapeva. Ma ora che lo ha trovato, rischia di non poterci fare nulla. Protagonista della surreale vicenda è un 48enne di Pescara, che da diversi … Leggi tutto

Inchiesta Bari su conti spiati: Bankitalia chiede chiarimenti a Intesa SanPaolo

E’ caccia ai mandanti degli accessi abusivi ai conti di Giorgia Meloni, altri politici e personalità: Vincenzo Coviello non ha agito da solo. Bari –  Vincenzo Coviello, l’ex dipendente della filiale di Intesa San Paolo indagato per accesso abusivo a sistemi informatici e tentato procacciamento di notizie concernenti la sicurezza dello Stato non ha agito da … Leggi tutto

L’Ufficio del processo accelera la giustizia civile, valido aiuto alla riduzione dei tempi

Lo dice lo studio congiunto realizzato dal ministero della Giustizia e Banca d’Italia: arretrato abbattuto su 100mila procedimenti annui. Roma –  L’Ufficio per il processo è un acceleratore della giustizia civile. A certificarlo è lo studio congiunto del Ministero della Giustizia e della Banca d’Italia “Gli effetti dell’ufficio per il processo sul funzionamento della giustizia … Leggi tutto

La pandemia ha eroso i risparmi e il potere di acquisto delle famiglie

Istat e della Banca d’Italia: la ricchezza netta degli italiani si è ridotta di oltre il 12% nel 2022 rispetto all’anno prima. Roma – L’inflazione continua ad accanirsi contro le famiglie italiane! Che il “portafoglio” delle famiglie italiane sia in “rosso” lo si sa da tempo. Soprattutto se ne accorgono coloro che devono far fronte … Leggi tutto

E’ la casa di proprietà a salvare l’italiano da crisi e disuguaglianze

Grazie al mattone i ceti meno abbienti del Belpaese hanno una ricchezza superiore ai “poveri” tedeschi che preferiscono l’affitto. Roma – Dove non sono arrivate le politiche fiscali, il welfare, il mercato del lavoro e la scuola, insomma là dove lo Stato ha ripetutamente fallito nel tentativo di redistribuire almeno una parte della ricchezza accumulata … Leggi tutto

Dal reddito di cittadinanza all’assegno di inclusione, viaggio alla scoperta delle nuove misure tra fatti e misfatti

Ecco cosa cambia per incentivare l’occupazione e combattere povertà e disuguaglianza. Dal 1 gennaio i nuovi strumenti che mandano in soffitta i brutti ricordi del reddito di cittadinanza. Roma – Rimessi nel cassetto i sogni ormai svaniti dietro il flop del reddito di cittadinanza, l’Italia prova a ripartire dall’Assegno di inclusione per rimettere a posto … Leggi tutto

Dai Sumeri ad oggi, un viaggio multimediale nel mondo della moneta [FOTO] [VIDEO]

La mostra al Palazzo delle Esposizioni di Roma apre la strada al prossimo museo MUDEM, realizzato dalla Banca d’Italia in Villa Hüffer. Roma – E’ un viaggio immersivo alla scoperta delle principali vicende che hanno caratterizzato la storia della moneta e della finanza quello che si può compiere in questi giorni nel Palazzo Esposizioni di … Leggi tutto

Tremate, tremate: l’usura sta tornando

Secondo la Confederazione generale italiana dell’Artigianato, ben 46mila imprese italiane rischiano di diventare prede dell’usura, coinvolgendo circa 500mila persone. In prevalenza sono piccole imprese, attività commerciali e artigiani che vivono da ormai un paio d’anni e più un lungo periodo di insolvenza con la crisi economica. C’era da aspettarselo: prima o poi sarebbe arrivata con … Leggi tutto