Il fascino della workation: lavorare sì, ma rimanendo in vacanza

Sperimentato durante l’emergenza Covid, il lavoro a distanza ora si sposa con il turismo prolungato. Ci guadagnano benessere e produttività. Roma – I giovani “rapiti” dalla workation. A tutti piacerebbe lavorare stando in vacanza. Riuscire a conciliare i due aspetti, quello ludico e della scoperta di nuovi luoghi e quello del lavoro che piace, è … Leggi tutto

Bancarotta fraudolenta: azienda sequestrata e imprenditori denunciati

L’inchiesta della Gdf accerta un sistema di società finalizzate a proseguire l’attività e la complicità di una banca nel dissesto finanziario. Vibo Valentia – Tre imprenditori raggiunti dal divieto di esercitare l’attività per sei mesi e contemporaneamente il sequestro, ai danni di sei persone, di disponibilità finanziarie per circa 5 milioni di euro, nonché del … Leggi tutto

Lotta al caporalato nella piana di Gioia Tauro, sanzioni per 1 milione e 340 mila euro

Sono centinaia le aziende agricole controllate da inizio anno dagli agenti per contrastare la piaga dello sfruttamento e del lavoro nero: 42 persone deferite, 27 imprese sospese. Gioia Tauro – Ottanta casi di lavoro nero su 684 lavoratori e 178 aziende agricole controllati da inizio anno nella piana di Gioia Tauro. Sono state 42 le … Leggi tutto

Frecciarossa lancia la prima collezione dedicata al tempo libero

Presentata la nuova piattaforma di e-commerce: grandi brand italiani, prodotti a basso impatto ambientale. Milano – È stata presentata in occasione della Winter Experience di Trenitalia, la piattaforma di e-commerce www.frecciarossa.shop dedicata alla vendita online della nuovissima collezione Frecciarossa. Giglio Group S.p.A., azienda quotata sul mercato Euronext Milan, guidata da Alessandro Giglio e specializzata in … Leggi tutto

Taranto – Scovate tre aziende fantasma, ricavi per 11 milioni, evasa l’IVA per 3 e mezzo

Taranto – Tre imprenditori sono stati denunciati per evasione fiscale. Le loro aziende, con sedi a Taranto, Pulsano e San Marzano di San Giuseppe, operavano nei settori rispettivamente della vendita di ricambi per autoveicoli, della ristorazione e del commercio al dettaglio di carburanti per autotrazione, ma erano completamente sconosciute al Fisco. Secondo le Fiamme Gialle … Leggi tutto

In azienda le riunioni diventano smart: massimo un quarto d’ora

Una ricerca di Microsoft conferma la tendenza: quelle “lunghe” producono effetti negativi sulla qualità del lavoro e sull’umore dei partecipanti. Roma – Riunioni di lavoro più brevi ma più frequenti. La pandemia ha provocato una serie di stravolgimenti non solo nella vita delle persone, ma anche nell’organizzazione del lavoro. Molte aziende scelsero di riunirsi coi … Leggi tutto

Permessi di soggiorno illegali, 11 arresti nel Bresciano

La truffa ha fruttato 240 mila euro di sussidi economici non spettanti. Coinvolti anche 93 extracomunitari, tutti indagati. Bergamo – Truffa ai danni dello Stato, permanenza illecita di cittadini stranieri nel territorio nazionale e all’indebita percezione di prestazioni erogate da Enti previdenziali e assistenziali. Di queste accuse dovranno rispondere 11 persone, quasi tutte straniere e … Leggi tutto

Faceva la bella vita a spese delle aziende, arrestata contabile del Varesotto

La donna aveva sottratto dai conti di due società oltre 1 milione e 200 mila euro, usati per pagarsi viaggi in Polinesia e beni di lusso. Varese – Di professione faceva la contabile, ma in realtà sottraeva soldi dai conti societari delle due aziende che aveva in gestione e li utilizzava per pagarsi spese personali … Leggi tutto

Taci, la Cina ci spia!

Secondo l’intelligence il gigante asiatico potrebbe usare le proprie aziende che commerciano in Europa per carpire informazioni utili. E non solo per scopi economici…”capisci ammè“. Roma – Uno spettro si aggira per l’Europa e non è il comunismo di marxiana memoria, bensì quello dell’influenza economica cinese sul continente. Il “Financial Times”, prestigioso quotidiano economico-finanziario londinese, … Leggi tutto

Riusciranno a sopravvivere i borghi italiani?

Il Piano nazionale di Ripresa e Resilienza offre speranza ai borghi italiani in crisi, ma è la burocrazia il vero ostacolo da superare. Roma – L’Italia ha una peculiarità unica nel panorama geografico come nessun’altra nazione al mondo. Ovvero la diffusione su tutto il territorio nazionale di piccoli borghi provvisti di beni artistici, bellezze naturali … Leggi tutto