Autonomia, Comitati No: “Motivazioni Consulta deludenti, andiamo avanti”

corte costituzionale il giornale popolare

Il quesito referendario valutato come ‘privo di chiarezza quanto alla sua finalità’ ed il suo oggetto viene a sua volta ritenuto ‘oscuro’. Roma – La Corte Costituzionale ha depositato il 7 febbraio, la sentenza sull’inammissibilità del quesito referendario – Legge 26 giugno 2024, n. 86, “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario … Leggi tutto

L’intervista a Michele Conia: “Io, sindaco in trincea nel Mezzogiorno dimenticato”

Il primo cittadino di Cinquefrondi, nella Piana di Gioia Tauro racconta le sue battaglie quotidiane. Dalla legalità all’autonomia differenziata, alla sanità. Reggio Calabria – A Cinquefrondi, piccolo Comune al sole della Piana di Gioia Tauro, c’è un sindaco che ha fatto molto parlare di sé, prima di tutto per il suo impegno nella lotta alla … Leggi tutto

Autonomia, il Comitato promotore: “Rispetto per la sentenza, ma restiamo convinti delle nostre ragioni”

Dopo la decisione della Consulta: “Abbiamo raccolto oltre 1 milione e 300 mila firme in pochi mesi. In tanti ci hanno sostenuto”. Roma – “La Corte costituzionale ha giudicato inammissibile il quesito sull’Autonomia differenziata. Come Comitato promotore del referendum per l’abrogazione della Legga Calderoli rispettiamo, ovviamente, la sentenza, pur rimanendo convinti delle ragioni che abbiamo … Leggi tutto

Autonomia: maggioranza tira un sospiro di sollievo, la palla torna al Parlamento

Calderoli dopo la decisione della Consulta: “Finalmente posso lavorare in pace senza più avvoltoi che mi girano sopra la testa…”. Roma –  “Finalmente posso lavorare in pace senza più avvoltoi che mi girano sopra la testa…”. È quanto afferma Roberto Calderoli in un’intervista al Corriere della Sera dopo che ieri il referendum che voleva abrogare … Leggi tutto

La Consulta: inammissibile referendum su Autonomia, sì a altri cinque quesiti

La sentenza degli 11 giudici della Corte che si erano già espressi il mese scorso sulla legge Calderoli, con la necessità di correzioni. Roma – La Consulta ha dichiarato inammissibile il referendum abrogativo della legge sull’Autonomia differenziata delle Regioni. Ad emettere la sentenza sono stati gli attuali undici giudici della CorteCostituzionale. La Corte ha rilevato … Leggi tutto

Cittadinanza e Jobs Act, via libera della Cassazione ai referendum

La decisione è arrivata nello stesso giorno del via libera al giudizio popolare sull’abrogazione totale della legge sull’autonomia. Roma – La Cassazione, nello stesso giorno in cui ha dato il via libera al referendum sulla abrogazione totale della legge sull’autonomia differenziata, ha anche dichiarato conforme a legge la richiesta di referendum sulla cittadinanza e quella di referendum … Leggi tutto

Autonomia, ok Cassazione a referendum per abrogazione: ritorno a Consulta

corte costituzionale il giornale popolare

Immediate le reazioni dell’opposizione. Per Schlein è “una buona notizia”. Bonelli “Disfatta mercimonio politico tra Meloni e Salvini”. Roma – La Cassazione ha dato l’ok al referendum per l’abrogazione dell’autonomia differenziata. Per l’Ufficio centrale della Suprema Corte, come anticipato da Repubblica on line, dunque è legittima la richiesta di abrogazione. L’ordinanza della Cassazione arriva dopo il … Leggi tutto

Cassazione, ok a referendum per abrogazione Autonomia differenziata

Ma prima di indirlo sarà necessario un altro passaggio davanti ai giudici della Consulta per la questione legata all’ammissibilità. Roma – La Cassazione ha dato l’ok al referendum per l’abrogazione dell’autonomia differenziata. Per l’Ufficio centrale della Suprema Corte, come anticipato da Repubblica on line, dunque è legittima la richiesta di abrogazione. L’ordinanza della Cassazione arriva … Leggi tutto

Autonomia differenziata, Consulta: “Trasferire solo specifiche funzioni”

corte costituzionale il giornale popolare

Il presidente Barbera: “Adesso se ne deve occupare l’ufficio centrale del referendum alla Cassazione alla quale abbiamo trasmesso il testo”. Roma – “L’unità del popolo e della nazione postula l’unicità della rappresentanza politica nazionale. Sul piano istituzionale, questa stessa rappresentanza e la conseguenziale cura delle esigenze unitarie sono affidate esclusivamente al Parlamento e in nessun caso possono … Leggi tutto

L’invecchiamento della popolazione mette in crisi il Servizio Sanitario Nazionale

La crescita degli anziani e il calo della natalità stanno trasformando l’Italia. Il SSN è sotto pressione, mentre servono soluzioni innovative per prevenzione, lavoro e welfare. La popolazione invecchia e il servizio sanitario nazionale è in affanno! Ormai sembra diventato un refrain che si ripete con lo stesso ritmo ad ogni occasione. La struttura demografica … Leggi tutto