Autonomia, il Comitato promotore: “Rispetto per la sentenza, ma restiamo convinti delle nostre ragioni”

Dopo la decisione della Consulta: “Abbiamo raccolto oltre 1 milione e 300 mila firme in pochi mesi. In tanti ci hanno sostenuto”. Roma – “La Corte costituzionale ha giudicato inammissibile il quesito sull’Autonomia differenziata. Come Comitato promotore del referendum per l’abrogazione della Legga Calderoli rispettiamo, ovviamente, la sentenza, pur rimanendo convinti delle ragioni che abbiamo … Leggi tutto

Autonomia: maggioranza tira un sospiro di sollievo, la palla torna al Parlamento

Calderoli dopo la decisione della Consulta: “Finalmente posso lavorare in pace senza più avvoltoi che mi girano sopra la testa…”. Roma –  “Finalmente posso lavorare in pace senza più avvoltoi che mi girano sopra la testa…”. È quanto afferma Roberto Calderoli in un’intervista al Corriere della Sera dopo che ieri il referendum che voleva abrogare … Leggi tutto

La Consulta: inammissibile referendum su Autonomia, sì a altri cinque quesiti

La sentenza degli 11 giudici della Corte che si erano già espressi il mese scorso sulla legge Calderoli, con la necessità di correzioni. Roma – La Consulta ha dichiarato inammissibile il referendum abrogativo della legge sull’Autonomia differenziata delle Regioni. Ad emettere la sentenza sono stati gli attuali undici giudici della CorteCostituzionale. La Corte ha rilevato … Leggi tutto

Cittadinanza e Jobs Act, via libera della Cassazione ai referendum

La decisione è arrivata nello stesso giorno del via libera al giudizio popolare sull’abrogazione totale della legge sull’autonomia. Roma – La Cassazione, nello stesso giorno in cui ha dato il via libera al referendum sulla abrogazione totale della legge sull’autonomia differenziata, ha anche dichiarato conforme a legge la richiesta di referendum sulla cittadinanza e quella di referendum … Leggi tutto

Autonomia, ok Cassazione a referendum per abrogazione: ritorno a Consulta

corte costituzionale il giornale popolare

Immediate le reazioni dell’opposizione. Per Schlein è “una buona notizia”. Bonelli “Disfatta mercimonio politico tra Meloni e Salvini”. Roma – La Cassazione ha dato l’ok al referendum per l’abrogazione dell’autonomia differenziata. Per l’Ufficio centrale della Suprema Corte, come anticipato da Repubblica on line, dunque è legittima la richiesta di abrogazione. L’ordinanza della Cassazione arriva dopo il … Leggi tutto

Cassazione, ok a referendum per abrogazione Autonomia differenziata

Ma prima di indirlo sarà necessario un altro passaggio davanti ai giudici della Consulta per la questione legata all’ammissibilità. Roma – La Cassazione ha dato l’ok al referendum per l’abrogazione dell’autonomia differenziata. Per l’Ufficio centrale della Suprema Corte, come anticipato da Repubblica on line, dunque è legittima la richiesta di abrogazione. L’ordinanza della Cassazione arriva … Leggi tutto

Autonomia differenziata, Consulta: “Trasferire solo specifiche funzioni”

corte costituzionale il giornale popolare

Il presidente Barbera: “Adesso se ne deve occupare l’ufficio centrale del referendum alla Cassazione alla quale abbiamo trasmesso il testo”. Roma – “L’unità del popolo e della nazione postula l’unicità della rappresentanza politica nazionale. Sul piano istituzionale, questa stessa rappresentanza e la conseguenziale cura delle esigenze unitarie sono affidate esclusivamente al Parlamento e in nessun caso possono … Leggi tutto

L’invecchiamento della popolazione mette in crisi il Servizio Sanitario Nazionale

La crescita degli anziani e il calo della natalità stanno trasformando l’Italia. Il SSN è sotto pressione, mentre servono soluzioni innovative per prevenzione, lavoro e welfare. La popolazione invecchia e il servizio sanitario nazionale è in affanno! Ormai sembra diventato un refrain che si ripete con lo stesso ritmo ad ogni occasione. La struttura demografica … Leggi tutto

Autonomia, Nordio: “Sentenza equilibrata che dovrebbe eliminare referendum”

Le parole del ministro della Giustizia dopo la pronuncia della Consulta sulla legge. La sentenza verrà depositata entro metà dicembre. Roma – “Una sentenza che condivido e che dovrebbe eliminare la possibilità del referendum”. Così il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, all’indomani della pronuncia della Corte Costituzionale della legge sull’autonomia differenziata. “La sentenza, letta a … Leggi tutto

La Consulta sull’autonomia: legge costituzionale ma illegittima in alcune parti

La sentenza verrà depositata entro metà dicembre, quando la Cassazione deciderà sull’ammissibilità dei referendum abrogativi. Roma – La Corte costituzionale ha ritenuto “non fondata” la questione di costituzionalità dell’intera legge sull’Autonomia differenziata delle regioni ordinarie, considerando invece “illegittime” specifiche disposizioni dello stesso testo legislativo. Lo rende noto la Consulta. “Spetta al Parlamento, nell’esercizio della sua discrezionalità, colmare i … Leggi tutto