Auto elettriche, studio Acea: Europa non ancora al passo, anche sui regimi fiscali

Le case automobilistiche Ue deluse dal fatto che non siano stati ancora stanziati nuovi finanziamenti per gli incentivi alla domanda nell’Automotive action plan. Roma – L’Associazione Europea dei Costruttori di Automobili (ACEA) ha recentemente pubblicato una panoramica aggiornata dei regimi fiscali e di incentivi per auto a zero emissioni e veicoli commerciali. In sostanza la … Leggi tutto

Stellantis, Elkann vede Trump alla Casa Bianca: focus su competitività settore

Il colloquio tra i due ha riguardato il futuro del settore automobilistico, ma per ora le tariffe in vigore dal 2 aprile non si toccano. Il presidente di Stellantis, Jonh Elkann, ha incontrato il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump alla Casa Bianca. Come riportato dai media Usa, nel corso dell’incontro Trump ha dichiarato, tra … Leggi tutto

Auto: vertice Ue, avanzare presto una proposta sulla flessibilità delle multe

Lo si legge nel capitolo sulla Competitività delle conclusioni appena adottato dal Consiglio europeo. Si tratta di un elemento su l’Italia ha insistito. Bruxelles – Presentando il suo piano d’azione per l’automotive, la Commissione europea ha annunciato a inizio marzo di voler presentare entro fine mese una proposta di modifica alle norme per calcolare su … Leggi tutto

Elkann in Parlamento: “Senza Stellantis in Italia l’auto sarebbe scomparsa”

Il presidente del colosso automotive ribadisce le sue intenzioni di investimento: “Nuovo Ceo sarà annunciato entro la prima metà dell’anno”. Roma – “Per noi l’Italia ricopre un ruolo centrale”. Il presidente di Stellantis John Elkann, in audizione in Parlamento, prova a fugare subito ogni dubbio. I dubbi del governo, quelli delle varie forze politiche che … Leggi tutto

Stellantis: investimento da 38 milioni a Biella per i motori elettrici, nuovi spiragli

L’avvio della produzione a Verrone è previsto per la fine del 2027. Cirio: “Segnale importante in questo momento particolarmente delicato”. Biella –  Sono iniziati da qualche settimana nello stabilimento Stellantis di Verrone, in provincia di Biella, i lavori per l’allestimento di 56 macchine utensili che, una volta ultimate (sei sono già in fase di installazione), … Leggi tutto

Il piano d’azione sull’automotive in Commissione Europea: gli scenari

Gli indirizzi delle future azioni dell’Europa fra il 2025 e il 2026, articolate in 5 aree chiave. Dall’innovazione alla digitalizzazione. Roma – Occhi puntati con una certa preoccupazione sul piano d’azione Ue sull’automotive che sarà presentato oggi dalla Commissione Europea. A febbraio per il mercato italiano delle auto elettriche c’è stato un passo avanti. Nel … Leggi tutto

Stellantis semplifica l’organizzazione: più peso alle Regioni, piano Ue il 5 marzo

Von der Leyen apre il tavolo sull’industria dell’automobile. L’amministratore delegato Elkann sarebbe stato sentito al telefono. Roma – Stellantis oggi adotta delle misure per semplificare la propria organizzazione in linea con i cambiamenti comunicati nel dicembre 2024. Queste decisioni, spiega il Gruppo, “consentono il giusto equilibrio tra responsabilità regionali e globali, facilitando la rapidità delle … Leggi tutto

Stellantis, Urso: “Abbiamo fatto ciò che dovevano fare i governi precedenti”

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, torna sul caso automotive durante la visita allo stabilimento di Menarini Spa. Roma – “Con Stellantis siamo riusciti, dopo un confronto franco e determinato, ad avere un piano Italia per il mantenimento di tutti gli stabilimenti e dei livelli occupazionali, anche con il ricambio … Leggi tutto

Stellantis: da Cassino a Melfi, il pressing per salvare i posti di lavoro

La crisi dell’automotive galoppa in questo primo scorcio del 2025 portandosi dietro i pesanti strascichi dello scorso anno nell’indotto. Roma – La crisi dell’automotive galoppa in questo primo scorcio del 2025 portandosi dietro i pesanti strascichi dello scorso anno nell’indotto Stellantis, tra licenziamenti scongiurati e cassa integrazione. Le ricadute occupazionali ed economiche che riguardano i territori … Leggi tutto

Mimit: Urso firma decreto, 500 milioni di euro per automotive e filiere produttive

Sono previsti incentivi alle imprese attraverso i Contratti di sviluppo per la competitività e la riconversione industriale. Roma – Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha adottato il decreto che disciplina le modalità di accesso ai fondi per favorire la competitività e resilienza delle catene di approvvigionamento strategiche, incentivando gli … Leggi tutto