Asili nido cercasi: ogni anno la stessa solfa

La precarietà del numero delle strutture di scuola materna è diventata cronica. E non ci sono prospettive volte ad ovviare al grave disagio delle famiglie più giovani. Con l’inizio dell’anno scolastico si ripropone il problema della carenza di asili nido. Una volta si palesavano, nel mese di settembre, le impressioni. Nel senso che “impressioni di … Leggi tutto

Precarietà sul lavoro, servizi scarsi, rischio povertà: fare la mamma è un mestiere pericoloso

ilgiornalepopolare mamme

Il rapporto di Save the Children spiega l’inverno demografico italiano con le sfide enormi che attendono le nuove madri, specialmente se single. Roma – Il 2024 ha segnato un nuovo record negativo per le nascite in Italia, con soli 370mila nuovi nati, un calo del 2,6% rispetto al 2023. Il tasso di fecondità totale è … Leggi tutto

La chimera degli asili nido, colpo di grazia all’inverno demografico

L’indagine di Altroconsumo: il costo della retta media nazionale è di 640 euro, con Milano che raggiunge l’apice di 800 euro. Roma – E poi dicono che non si fanno figli e che c’è l’inverno demografico. Mettere al mondo delle creature è diventata un’impresa titanica. L’età in cui si partorisce, quando il lieto evento capita, è … Leggi tutto

Ora le tate si cercando sull’app: Tinder sdogana la nuova moda

Una tendenza che ha preso piede all’estero e che in Italia non ha ancora attecchito. Eppure i lavoratori del settore domestico sono 894 mila. Roma – Il lavoro domestico tra bisogni e difficoltà. Segno dei tempi ad alta tecnologia: anche le “tate” si cercano sulle app. Chi poteva mai immaginarselo? Ed invece è realtà. Il … Leggi tutto

Donne e lavoro, Italia fanalino di coda in Europa

Il ‘cahier de doleance’ è corposo: meno pagate degli uomini, precarie e non supportate da servizi assistenziali adeguati. Roma – L’Italia fanalino di coda in Europa per l’occupazione femminile. Una notizia diffusa dall’ANSA, la prima agenzia di informazione in Italia e tra le prime al mondo, nei primi vagiti del 2024, ha fatto andare di … Leggi tutto

Irpef, cuneo fiscale, pensioni e asili: ecco la seconda manovra del governo Meloni

Legge di bilancio da 28 miliardi, con coperture in extra deficit per 15,7 miliardi, a cui si aggiungono 5 miliardi di tagli e il resto tra risparmi e rimodulazioni di spese. Roma – Come largamente atteso, gli spazi di intervento erano stretti, quindi il governo nell’approntare il disegno di legge di Bilancio, approvato dal Consiglio … Leggi tutto