Covid, piano pandemico: i familiari delle vittime, giudice di Roma non archivi 

La vicenda riguarda i morti legati alla fase iniziale dell’emergenza: 9 indagati tra cui Brusaferro e capo protezione civile Borrelli. Roma – Non archiviare: è la richiesta dei familiari delle vittime del Covid – tramite i legali – al gup diRoma che dovrà decidere sulla richiesta di archiviazione avanzata dalla procura nei confronti di nove … Leggi tutto

Catania: offese all’avvocato Lipera sul caso di Sarah, il gip si riserva sull’archiviazione

L’Avvocatura definì la tesi difensiva frutto di “farneticanti elucubrazioni”: rapita dal padre tunisino, era tornata in Italia col barcone. Catania – Non è ancora finita la querelle giudiziaria tra l’avvocato Giuseppe Lipera, difensore della ragazza italo-tunisina Sarah Ben Daoud raggiunta da un provvedimento di espulsione – e l’Avvocatura dello Stato, nello specifico il collega Angelo … Leggi tutto

Diede fuoco al cane Aron, nessuna condanna per la crudeltà di un incapace

Il pm di Palermo chiede l’archiviazione: il 47enne deve essere ricoverato in una Rems. Gli animalisti hanno 20 giorni per fare opposizione. Palermo – Un crimine orrendo e disumano contro gli animali. Il cane Aron è diventato famoso per la brutta fine che ha fatto a gennaio scorso a Palermo. Bruciato vivo. Ma chi lo … Leggi tutto

Covid: Tribunale ministri Roma archivia ultimo procedimento a carico di Speranza

Proprio ieri a Ostia l’ex ministro della Salute inseguito e contestato dai No-vax per la presentazione del suo libro: insulti “Assassino”. Roma – “Il tribunale dei ministri di Roma ha archiviato l’ultimo procedimento a carico dell’ex Ministro della Salute Roberto Speranza apertosi a seguito di alcune denunce relative alla campagna di vaccinazione. Nell’ordinanza, in sintonia … Leggi tutto

Via Poma, Vanacore si difende: “Ho visto Simonetta solo da morta”

L’uomo, oggi 64enne, titolare di una ditta a Torino, è stato indicato da un’informativa dei carabinieri come possibile autore del delitto. Roma – In un’intervista rilasciata alla “Stampa”, Mario Vanacore, il figlio del portiere dello stabile di via Poma dove il 7 agosto 1990 venne trucidata Simonetta Cesaroni, segretaria presso gli uffici dell’Aiag (ente che … Leggi tutto

Nuova archiviazione per via Poma: ma la parola fine non è stata scritta

Per evitare che il delitto Cesaroni diventasse un ennesimo cold-case la legale della famiglia aveva presentato un esposto con elementi ritenuti importanti. Roma – Dopo 33 anni l’omicidio di Simonetta Cesaroni diventerà uno dei tanti cold-case della cronaca giudiziaria italiana. La Procura capitolina, infatti, ha chiesto l’ennesima archiviazione per uno dei delitti più turpi che … Leggi tutto

Si addensano le nubi sulla “strana” morte di Luca e Marirosa

Un duplice decesso che, a distanza di anni, resta ancora avvolto da fosche ombre. Indagini e iter giudiziario furono molto tormentati quanto lo stato d’animo delle famiglie delle due vittime. Il fascicolo potrebbe essere rispolverato e l’inchiesta potrebbe essere condotta con l’ausilio delle moderne tecnologie. Matera – Il caso dei “fidanzatini di Policoro”, definizione errata … Leggi tutto

Mario Biondo, un omicidio archiviato

Il Gip di Palermo Nicola Aiello nelle motivazioni dell’archiviazione smonta la tesi del suicidio. Le indagini condotte con superficialità in Spagna rendono ad oggi impossibile trovare un colpevole. Un cold case in piena regola. Palermo – Mario Biondo è stato ucciso. Questo è un punto fermo. Ma a causa delle lacune nelle indagini e dell’eccessivo … Leggi tutto

Quel cappio al collo l’ha fatto l’assassino?

Potrebbe prendere piede l’ipotesi dell’omicidio. Troppi i dubbi sul gesto autolesionistico estremo: la posizione del cadavere, le numerose lesioni sparse per tutto il corpo, tracce di Dna appartenenenti ad un soggetto diverso dalla vittima e l’uso sospetto di quel cavo d’alimentazione da parte della ragazza in stato di ubriachezza. L’inchiesta non si ferma. Terlizzi – … Leggi tutto

Giustizia per Tony Drago

Dopo l’archiviazione del caso la famiglia della vittima si è rivolta alla Corte europea dei Diritti dell’Uomo di Strasburgo, organo giurisdizionale internazionale, per invocare un provvedimento che imponga all’Italia di riaprire l’inchiesta. L’iter è ancora in corso ed al caso giudiziario è stato assegnato il numero di trattazione, che fa ben sperare. La Corte europea … Leggi tutto