Mafia: 32 anni fa l’uccisione per mano di Cosa Nostra del cronista Beppe Alfano

Era un giornalista scomodo: a 2 mesi dall’omicidio, l’8 gennaio 1993 a Barcellona Pozzo di Gotto, disse no a un tentativo di corruzione.  Barcellona Pozzo di Gotto ricorda i 32 anni dall’omicidio di Beppe Alfano, consumato nella tarda serata dell’8 gennaio 1993 in via Marconi, a pochi passi dalla sua abitazione che si affaccia su … Leggi tutto

Festa del Tricolore: la bandiera italiana e la sua storia lunga 228 anni

Il 7 gennaio 1797 il Parlamento della Repubblica Cispadana, primo Stato Italiano sovrano, proclamò “universale” il vessillo a 3 colori. Roma – Il tricolore – che oggi compie 228 anni – esiste da molto prima dello Stato italiano: è “nato” il 7 gennaio del 1797 a Reggio Emilia come simbolo della Repubblica Cisalpina, uno degli … Leggi tutto

Tsunami: 20 anni fa la tragedia nell’Oceano Indiano, l’Asia commemora le vittime

Nel disastro del 26 dicembre 2004 morirono quasi 230 mila persone. Indonesia, Thailandia e Sri Lanka sono stati i tre paesi più colpiti. Sono trascorsi 20 anni dal 26 dicembre 2004, una data che ha segnato la storia mondiale con lo tsunami più devastante del XXI secolo. Oggi ci saranno cerimonie in vari paesi dell’Asia … Leggi tutto

Strage di piazza Fontana, Mattarella: “Tra verità e democrazia un legame inscindibile” [VIDEO]

L'interno della Banca Nazionale dell'Agricoltura dopo l'attentato

Il presidente nel 55° anniversario dell’attentato del 12 dicembre 1969, costato la vita 17 persone. Per l’intreccio tra terrorismo e apparati istituzionali, una ferita ancora aperta. La Strage di Piazza Fontana, avvenuta il 12 dicembre 1969, segna uno degli episodi più drammatici e significativi della storia contemporanea italiana, introducendo il Paese in un periodo di … Leggi tutto

Graziella Campagna testimone scomoda: 39 anni fa l’omicidio della 17enne di Saponara

Le iniziative per ricordare una vittima innocente di mafia, con don Ciotti, Pasquale Campagna, la senatrice Floridia e l’avvocato Repici. Messina –  ll 12 dicembre 1985 è una data scolpita nella memoria di tanti messinesi, di tanti siciliani, e non solo. Trentanove anni fa l’omicidio di Graziella Campagna: aveva solo 17 anni e la mafia l’ha … Leggi tutto

Due anni dalla strage di Fidene, tra richiesta ergastolo per Campiti e ricordi nel quartiere

La Procura ha chiesto il carcere a vita con isolamento diurno di 2 anni e 6 mesi. L’11 dicembre 2022 il sangue alla riunione di condominio. Roma – La Procura capitolina a due anni esatti dai fatti ha chiesto la condanna all’ergastolo (isolamento diurno di due anni e sei mesi) per Claudio Campiti, l’uomo che … Leggi tutto

Corinaldo, 6 anni fa la strage in discoteca. Papà di Emma: “Dolore e rabbia”

Fazio Fabini: “Vorremmo smettere di avere rabbia e rancore”. Per ricordarla un nuovo libro basato su storia che la figlia scrisse a 10 anni. Ancona – La tragedia in discoteca a Corinaldo e le sei vittime sei anno dopo. Resta dolore e rabbia tra i familiari delle vittime, ma la vita continua e con un … Leggi tutto

Rogo alla Thyssen di Torino: per le famiglie un anniversario “senza giustizia”

Un “grido di dolore e rabbia” risuonato alla commemorazione, che ogni anno si tiene al memoriale delle vittime al cimitero Monumentale. Torino – Sono passati 17 anni da quel tragico 6 dicembre 2007, in cui otto operai furono coinvolti in un’esplosione all’acciaieria ThyssenKrupp, che causò la morte di sette di loro: non finirà mai lo strazio delle famiglie, e la … Leggi tutto

Fiamme Gialle, un e-book (gratuito) 250 anni di storia e d’onore

Il progetto in occasione del 250° anniversario della fondazione della Guardia di Finanza. Prato – In occasione del 250° anniversario della fondazione della Guardia di Finanza, è stato realizzato un progetto culturale speciale intitolato “Le Fiamme Gialle d’Italia: un quarto di millennio di storia e d’onore”. Questa iniziativa è frutto della collaborazione tra il Comando … Leggi tutto

Zaia ricorda Giulia Cecchettin a un anno dalla morte: “Il dolore è ancora vivo”

Il ricordo del governatore veneto nei giorni dell’anniversario dell’omicidio della 22enne uccisa dall’ex fidanzato l’11 novembre del 2023. Venezia – “A distanza di un anno, il dolore è ancora vivo ed è uno stato d’animo che si fa ancora più acuto ogni volta che la cronaca ci mette di fronte a un nuovo caso di … Leggi tutto