Case popolari al posto dell’area incolta con alberi e animali

A Torino la vastissima area verde di via Druento verrà cementificata: l’edilizia popolare prenderà il posto del polmone verde. A rischio numerose specie animali protette. Torino – È protesta per i lavori edilizi di via Druento 49. La vastissima area incolta, piena di alberi e animali, è finita in un progetto di costruzione di case … Leggi tutto

Giornata del cane randagio, Legambiente presenta “Animali in città”

rendagi

In Italia ad oggi mancano all’appello dell’anagrafe canina almeno 2 milioni di cani. Nel 2022 i cani vaganti oscillano tra 700 ai 400.000 e quelli randagi tra 350 e i 200 mila e regioni come Sicilia, Campania, Calabria, Puglia e Lazio registrano di più il fenomeno. ITALIA – Continua la piaga dell’abbandono nella Penisola, dove … Leggi tutto

Meta Parma: “TikTok: due pesi e due misure. E il cinghiale torturato?”

Bufera sulle linee guida del social network TikTok: banna i video educativi che denunciano il maltrattamento animale ma altri invece non vengono rimossi. Gli animalisti lamentano incongruenze. Parma – L’utilizzo dello smartphone alla guida è uno dei comportamenti puniti dal Codice della Strada, eppure sul famoso social non è raro trovare video realizzati proprio durante … Leggi tutto

Ruba elettricità per 200mila euro e sequestra un cinghiale

ilgiornalepopolare energia

Arrestato un 63enne ritenuto responsabile di furto aggravato di energia elettrica. Negli ultimi 5 anni aveva rubato l’energia per alimentare la propria casa, un magazzino e un locale adibito a ricovero di animali. Reggio Calabria – Gli agenti della Polizia di Stato del commissariato di P.S. di Condofuri, nell’ambito dei servizi straordinari di controllo del … Leggi tutto

Gli animalisti lanciano l’allarme: non è maltempo, è l’emergenza climatica

Morti annegati tantissimi animali rinchiusi negli allevamenti e nelle stalle. Gli animalisti lanciano l’allarme: l’emergenza climatica non si può più negare, bisogna correre ai ripari, non c’è più tempo da perdere. Parma – Meta Parma, movimento per la tutela degli animali e dell’ambiente per la sezione parmense, lancia l’allarme: il pianeta è in ginocchio, alluvioni … Leggi tutto

Falco incastrato e salvato. Era nella rete sulla torre

Il falco pellegrino Giulia, che vive sul grattacielo Pirelli

Questa mattina Giulia uno dei due falchi pellegrini che vivono sul grattacielo Pirelli, ha avuto un incidente. E’ rimasta incastrata in una rete di protezione posizionata sulla torre Galfa, il grattacielo che si trova fra via Galvani e via Fara Milano – Da 9 anni, Giulia e Giò, due falchi pellegrini, vivono sul grattacielo Pirelli. … Leggi tutto

Topi, scarafaggi, carcasse ed escrementi nelle mense degli ospedali

ilgiornalepopolare mense

Situazione gravissima quella riscontrata dai NAS dopo svariati controlli lungo tutta la Penisola. Nelle mense delle strutture sanitarie sono stati rinvenuti tantissimi episodi di incuria estrema e presenza di topi, insetti, muffa, ruggine e deiezioni. Palermo – Il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, d’intesa con il Ministero della Salute, ha effettuato controlli a … Leggi tutto

Gli agnelli non risorgono a Pasqua: la proposta shock di un sodalizio animalista

ilgiornalepopolare agnelli

Meta Parma ha lanciato una proposta radicale per le prossime festività pasquali, in merito alle tavole che verranno imbandite lungo tutto lo Stivale. Quella di non mangiare carne. Parma – IO NON TI MANGIO, è la proposta di Meta Parma per le festività pasquali: niente carne nei piatti a Pasqua. L’invito è rivolto a tutta … Leggi tutto

Appello in Rete per liberare il gorilla triste recluso in uno zoo

Salviamo Riù è l’appello della petizione lanciata da Meta Parma per liberare l’ultimo gorilla rinchiuso da una vita intera in uno zoo italiano. Raggiunte in pochi giorni quasi 50.000 firme. Parma – Riù è un gorilla dalla schiena color argento, possente all’apparenza ma ormai fragile nell’anima, dopo troppi anni di reclusione sulle spalle. Riù è … Leggi tutto